24 ore Le Mans 2015: biglietti, iscritti, albo d’oro e come vederla in tv
da Fabio Psoroulas, il

La prestigiosa 24 Ore di Le Mans è pronta al via. La più famosa gara di Endurance del mondo vedrà impegnati diverse categorie ma tutte con lo stesso intento, ossia quello di vincere. C’è grande attesa per scoprire quale costruttore riuscirà a tagliare per primo il traguardo e quale pilota bagnerà la propria vittoria con una bottiglia di champagne. Abbiamo voluto racchiudere in questo articolo tutte le notizie utili per prepararsi al meglio alla famosa corsa. Sfogliate le pagine per trovare la guida completa sulla 24 Ore di Le Mans 2015.
Biglietti
ENTRATA SETTIMANALE 75 €
ENTRATA IN PISTA PRE-GARA 495€
ENTRATA SOLO GARA DI DOMENICA 47 €
ENTRATA LIBERE VENERDI 35€
Le classi
LMP1, sono i prototipi con o senza Ers. Nel primo caso la cubatura è libera, mentre la potenza dell’Ers è tra quattro classi diverse: 2, 4, 6, 8 Megajoule. Per le LMP1 senza Ers, cilindrata limitata a 5.5 litri
LMP2, prototipi con motori derivati dalla serie, prodotti in almeno mille unità. Se sovralimentati, la cubatura non può superare i 3.2 litri e il frazionamento non oltrei 6 cilindri. Gli aspirati sono ammessi fino ai V8 5 litri
GTE Pro, piloti professionisti che corrono con il supporto di un Costruttore. Auto granturismo con cilindrata massima di 5.5 litri se motori aspirati, oppure 4 litri sovralimentati, con flangia di restrizione sull’aspirazione
GTE Am, stesse caratteristiche tecniche per le auto, ma devono essere almeno un anno più “anziane”. Nell’equipaggio può correre un solo pilota professionista accanto ai gentlemen drivers.
Iscritti
1. Toyota TS 040 Hybrid – Davidson-Buemi-Nakajima
2. Toyota TS 040 Hybrid – Wurz-Sarrazin-Conway
7. Audi R18 e-tron Quattro – Fassler-Lotterer-Treluyer
8. Audi R18 e-tron Quattro – Di Grassi-Duval-Jarvis
9. Audi R18 e-tron Quattro – Albuquerque-Bonanomi-Rast
17. Porsche 919 Hybrid – Bernhard-Webber-Hartley
18. Porsche 919 Hybrid – Dumas-Jani-Lieb
19. Porsche 919 Hybrid – Hulkenberg-Bamber-Tandy
12. Rebellion R-One AER – Prost-Heidfeld-Beche
13. Rebellion R-One AER – Imperatori-Kraihamer-Abt
21. Nissan GT-R LM Nismo – Matsuda-Shulzhitskiy-Ordonez
22. Nissan GT-R LM Nismo – Tinchnell-Krumm-Buncombe
23. Nissan GT-R LM Nismo – Pla-Mardenborough-Chilton
Albo d’oro
PILOTI:
9. Tom Kristensen
6. Jacky Ickx
5. Derek Bell
5. Frank Biela
5. Emanuele Pirro
4. Olivier Gendebien
4. Henri Pescarolo
4. Yannick Dalmas
COSTRUTTORI:
16. Porsche
13. Audi
9. Ferrari
7. Jaguar
6. Bentley
6. Ford
4. Alfa Romeo
3. Matra
3. Peugeot
Come vederla in TV
Il programma del week end prevede un turno di prove libere al mercoledì, dalle 16:00 alle 18:00, poi la prima qualifica tra le 22:00 e le 24:00. Giovedì si decide la griglia di partenza, con due sessioni di qualifica: dalle 19:00 alle 21:00 e dalle 22:00 alle 24:00. Venerdì giornata di pausa, con la revisione delle auto e la parata, per poi tuffasi nel sabato che vedrà il via alle 15:00 alla 24 ore di Le Mans.
La 24 Ore di Le Mans è in Diretta TV su Eurosport. L’appuntamento partirà dalle ore 14.15 di Sabato 13 Giugno. In streaming sarà visibile su Eurosport Player (a pagamento) o su SkyGO, per i già abbonati di Sky. Inoltre si potrà seguire, sul sito www.24h-lemans.com/live/en/ , il Live Timing dell’intera corsa mentre scaricando la App ’24 Heures du Mans’ potrete vedere la Endurance sul vostro dispositivo mobile o Tablet.