Fernando Alonso ha iniziato la sua marcia di avvicinamento alla 500 miglia di Indianapolis. Il due-volte campione del mondo della F1 ha provato la Dallara-Honda della Andretti Autosport in una giornata riservata al Rookie Test. La sessione è stata positiva con Alonso capace di completare 88 giri. Il suo miglior giro è stato percorso ad una velocità media di 222,548 km/h. Per lo spagnolo è stato il primo vero assaggio di IndyCar in carriera. “Al simulatore e in televisione la pista sembra molto larga – ha spiegato Alonso – invece poi in pista sembra molto più stretta. Nei primi giri, quando affrontavo le curve a 227 miglia, mi sembrava che il piede destro avesse una vita propria. Non riuscivo a dare gas a tavoletta. Poi col passare dei giri ho preso confidenza col mezzo e con l’ovale e tutto è andato meglio”, sono state le prime parole di Alonso dopo la giornata di test.
Le parole di Alonso dopo il debutto in Indycar
“Dopo i primi giri che sono stati un po’ difficili, ho preso confidenza ed è stato divertente guidare la monoposto – ha continuato Fernando Alonso – Ho spinto per capire il limite e le differenze di linee che bisogna seguire in pista. Guidare senza altre monoposto non è stato complicato, però ora bisognerà capire come comportarsi in pista col traffico”. Il pilota spagnolo si è detto comunque soddisfatto del lavoro svolto, anche se dovrà ancora migliorarsi in vista della 500 Miglia di Indianapolis che si correrà Domenica 28 Maggio: “Sto imparando le varie regolazioni e ho lavorato con gomme nuove e usate per capire le differenze – ha analizzato il pilota della McLaren – ho provato ad utilizzare anche le barre anteriori, però ci vorrà un po’ di tempo per capire tutti i vari benefici della monoposto. L’inizio è stato ok, però ora devo iniziare a sentire meglio la vettura per spingere al massimo. Ieri sembrava quasi che la monoposto andasse da sola e non la guidassi io. Ringrazio il team per i tanti aiuti e consigli che mi ha dato in questa lunga giornata”.