Bridgestone-Flop? Discussione sui pneumatici che “non vanno più”
Bridgestone-Flop? Le gomme che del perfetto matrimonio tra Stoner e Ducati sembrano non funzionare più sulla nuova Ducati nè sulle altre
da Chari, il

L’avevano pensato in tanti che la Bridgestone non sarebbe durata a lungo.
Dopo l’exploit dello scorso anno, quando il matrimonio tra Bridgestone e Ducati aveva fatto vedere al pubblico della MotoGP il culmine dell’ “amore”, sembra che adesso, dopo appena un anno, inizino a comparire i primi screzi.
Forse…
Di fatto, il Campionato Mondiale di quest’anno è arrivato solo alla terza gara e, di queste, solo la prima è stata conquistata dal connubio Bridgestone-Ducati.
Le altre due sono andate a quella Michelin tanto bistrattata lo scorso anno e che ora sembra rivivere una seconda giovinezza.
La Michelin di adesso, invece, sembra aver fatto il lifting rispetto al 2007 e i successi sono arrivati, anche se al momento non sembrano preoccupare la cupola dei tecnici Bridgestone.
“Non è il massimo, ma alla fine è andata meglio di quanto ci aspettavamo dice il direttore dello sviluppo Bridgestone, Tohru Ubukata, che aggiunge – su un circuito che non ci è mai stato favorevole negli ultimi anni. In ogni caso non siamo soddisfatti del livello di prestazioni delle nostre gomme, specialmente a confronto con i rivali. Quindi dobbiamo lavorare più duramente“.
E il lavoro duro, si sa, non spaventa i giapponesi.
“Negli ultimi test abbiamo provato una serie di nuove gomme posteriori, sia per la qualifica che per la gara – aggiunge Ubukata – Abbiamo trovato generalmente più grip: prevediamo di introdurre qualcuna di queste novità fin dalla Cina”.
Aspettando la Cina, dunque…