Circuiti MotoGP: Catalunya
circuito di catalogna
da Chari, il
Settimo appuntamento della classe regina nel 2006.
Si sbarca a Barcellona, alla scoperta di Gaudì e della paella, su uno di quei circuiti che hanno fatto la storia della MotoGP e su cui si sono disputati i test invernali che hanno visto il trionfo Yamaha, poi non confermato nell’inizio di questa stagione.
Ecco qualche nota tecnica.
Il circuito di Barcellona è considerato uno dei migliori tracciati disegnati dell’ultima generazione ed è situato ad appena 20 km a nord della celebre capitale catalana.
Il circuito è stato inaugurato nel settembre del 1991 e proprio nello stesso mese ospitò il Gran Premio di Formula 1. Da subito divenne uno sfondo importantissimo per il Gran Premio di Motociclismo, appena 4 anni dopo diventò uno degli scenari più seguiti dal pubblico dei centauri fino a poter accogliere attualmente ben 104.000 spettatori.
Nel 2001 il tracciato che domenica ospiterà il Gran Premio Cinzano de Catalunya, ha ricevuto il prestigioso trofeo al Miglior Gran Premio, concesse annualmente dall’IRTA.
Circuito: Circuit de Catalunya
Luogo: Spagna – Barcellona
Anno di apertura: 1991
Modifiche: 1995
Pole Position: Sinistra
Lunghezza: 4727 metri
Larghezza: 12 metri
Rettilineo più lungo: 1047 metri
Curve a sinistra: 5
Curve a destra: 8
Pole position 2005: Sete Gibernau (Ducati) 2005
Winner 2005: Valentino ROSSI (ITA)
Web site: www.circuitcat.com
Gli orari in pista
Venerdì 12 maggio –prove
125 : h.09.00-13.15
MotoGp:h.10.00-14.00
250: h.11.15 – 15.15
Sabato 13 maggio – prove ufficiali
125 : h.09.00-13.15
MotoGp:h.10.00-14.00
250: h.11.15 – 15.15
Domenica 14 maggio – gare
125 : h.08.45-11.00
MotoGp:h.09.45-14.00
250: h.09.15 – 12.15