Il Campionato del Mondo di FIA Formula E è riuscito a sdoganare appieno quella che è la trazione puramente elettrica nel motorsport. Abbiamo già avuto modo di apprezzare stagioni interessanti, ma dal 2019 le monoposto elettriche cambieranno completamente faccia, in modo radicale. DS Automobiles è tra i Costruttori che saranno presenti, con la DS E Tense FE 19.
Nel corso della prossima stagione di Formula E potremo assistere ad un salto generazionale notevole, per quanto riguarda le monoposto. Gli sviluppi ed i dati raccolti nel corso delle prime stagioni già disputate hanno permesso di arrivare a concepire e realizzare una categoria di monoposto completamente diversa e più performante, così da aumentare ancora di più lo show e la competizione all’interno di una serie che sta acquisendo sempre più interesse.
Tra i brand che prenderanno il via nel corso della prossima stagione la DS Automobiles sarà l’unica francese nel lotto, con la nuova DS E Tense FE 19. La monoposto ha del tutto stravolto la propria aerodinamica, con tanto di assenza dell’alettone posteriore di tipo tradizionale, per cercare di minimizzare la resistenza all’avanzamento, uno degli aspetti fondamentali che incidono sull’autonomia delle auto elettriche. A questo si affianca un assetto completamente nuovo così come delle batterie innovative e la protezione supplementare per il pilota (HALO), il tutto sottostante al regolamento che prevede una massa complessiva di auto + pilota di almeno 900 kg. DS Automobiles ha sviluppato anche un sistema di trazione e trasmissione completamente nuovi, con il DS E-MOTOR 19, il recupero dell’energia in frenata ottimizzato così come lo è il sistema che gestisce l’energia, ed un impianto frenante con sistema di frenata pilotato al 100%. Il tutto è frutto di ricerche e migliorie grazie ai feedback ottenuti nelle passate stagioni.
Scheda tecnica DS E Tense FE 19
DS E Tense FE 19 | SCHEDA TECNICA |
---|---|
TIPO | MONOPOSTO |
LUNGH X LARGH X ALT | 5,16 M X 1,77 M X 1,05 M |
PASSO | 3,10 M |
MASSA | 900 KG MINIMO, CON PILOTA |
BATTERIA | 54 KWH, 385 KG |
MOTORE | ELETTRICO, TRAZIONE POSTERIORE |
POTENZA MASSIMA | 250 KW (338 CV) |
RECUPERO ENERGIA | 250 KW |
ALIMENTAZIONE | 900 V |
FRENATA | DISCHI VENTILATI IN CARBONIO, 4 PISTONI, CONTROLLO ELETTRONICO DEI FRENI POSTERIORI |
VELOCITÀ MASSIMA | 230 KM/H – OTTIMIZZATA PER I CIRCUITI URBANI |
DA 0 A 100 KM/H | 2,8 S |
DISTANZA DI FRENATA | 100 M DA 230 KM/H A 40 KM/H |
PNEUMATICI | MICHELIN PILOT SPORT EV SAISON 5, 245X40R18 (ANT), 305X40R18 (POS) |
- TEMI