Ecclestone su Schumacher: “Lo vorrei in Red Bull!”
Formula 1: Bernie Ecclestone spinge affinché Schumacher resti in F1 anche dopo il 2012 e che, magari, riesce ad accasarsi alla Red Bull per chiudere la carriera lottando alla pari con Vettel
da Manuel Pieri, il

Il contratto di Michael Schumacher con la Mercedes cade al termine del 2012. La domanda che pesa sul suo conto non è per quale team gareggerà nella stagione 2013 di Formula 1 ma, semmai, semplicemente, se correrà ancora. Punto e basta. Qualora il sette volte iridato decidesse di proseguire farebbe, pare, la felicità della casa della stella a tre punte ed avrebbe una sistemazione già pronta nella quale restare. Tuttavia Bernie Ecclestone sogna e non si vergogna di raccontare le proprie fantasie al pubblico del Circus. Ben consapevole che in Red Bull scadrà il contratto di Mark Webber, il patron della F1 dichiara a Sky Sport:“Sarebbe bello vedere Michael su una buona macchina. Mi piacerebbe sulla seconda Red Bull e non credo che a Sebastian (Vettel, ndr) dispiacerebbe!. Così si capirebbe se non è in grado di vincere per colpa sua o della macchina”.
Schumacher: mai dire Red Bull
Il secondo sedile Red Bull che Mark Webber molto probabilmente lascerà a fine stagione è molto ambito. A parte la fantasia Michael Schumacher, c’è un gruppo di scalpitanti giovani tra i quali citiamo ovviamente Ricciardo e Vergne che sperano di mettersi in mostra. In passato si era fatto anche il nome di Lewis Hamilton. Il pilota McLaren, però, è molto più vicino di quanto non si pensi alla Mercedes. Sarà quella la sua destinazione qualora decida di non rinnovare con Woking. L’unica sua speranza di trovare posto a fianco di Nico Rosberg è che Schumacher finisca con il ritirarsi poco prima di aver raggiunto le 44 primavere sulle spalle. Ad oggi l’argomento è tabù. Si è capito che la vettura del 2012 non consentirà al Kaiser di lottare per l’ottavo titolo iridato ma non è ancora chiaro se a questo punto si accontenterà di provare a vincere almeno un Gran Premio per chiudere in bellezza una carriera strepitosa o si farà convincere dai vertici della casa di Stoccarda che vogliono continuare a sfruttare le sue prestazioni di tutto rispetto ed il suo ruolo di peso come uomo di immagine, pubblicità e pubbliche relazioni.
Mercedes:”Dipende solo da Schumacher”
Joachim Schmidt, vice presidente del settore vendite e marketing di Mercedes-Benz continua a credere nella forza del fenomeno di Kerpen e dichiara:“Dipende da lui e dalla sua sete di successo. Noi lavoriamo per questo obiettivo e possiamo aspettarlo anche un altro anno”. Dello stesso tenore in passato erano state le parole di Ross Brawn e Norbert Haug. Le ultime prestazioni di Schumacher non hanno fatto altro che rafforzare il partito dei fiduciosi. Tra lui e Rosberg, in questo avvio di stagione, è il vecchio ad aver fatto vedere indubbiamente le cose migliori.