La FIA ha pubblicato la lista ufficiale dei team iscritti al mondiale F1 2010. Sono 12. Manca la Sauber che rischia di perdere il posto a favore della Stefan GP. Sul fronte dei nomi, non è stato ancora l’ufficializzato il cambio da Brawn GP a Mercedes GP mentre la Manor correrà come Virgin Racing.
F1 2010. La McLaren mantiene il numero 1. Analogamente al 2007, quando a portarlo in dote fu Fernando Alonso, stavolta è Jenson Button colui il quale spedisce al numero 2 Lewis Hamilton. Numero 3 e 4 per la Brawn GP che non ha ancora ufficializzato il cambio di nome in Mercedes GP. Il fortunato numero 22, infine, quello che ha vinto il titolo mondiale nelle ultime due stagioni, è toccato alla USF1. Difficile che ci sia il tris.
FERRARI 2010. La Ferrari correrà con il 7 e l’8. Per anzianità. E per tenerlo tranquillo. il primo numero è stato dato a Felipe Massa. Vado a memoria ma credo di non sbagliare nel sottolineare che mai la Ferrari negli ultimi 30 anni ha corso con quei due numeri di gara. Fino al 1995, infatti, si è presentata in pista con il 27 ed il 28. Da lì in poi ha avuto solo 1,2,3,4,5,6 poiché non è mai scesa oltre il terzo posto finale nella classifica costruttori.
LISTA UFFICIALE ISCRITTI MONDIALE F1 2010.
1 Jenson BUTTON (GB) VODAFONE McLAREN MERCEDES McLAREN MERCEDES
2 Lewis HAMILTON (GB) VODAFONE McLAREN MERCEDES McLAREN MERCEDES
3 Nico ROSBERG (D) BRAWN GP FORMULA ONE TEAM BRAWN MERCEDES
4 TBA BRAWN GP FORMULA ONE TEAM BRAWN MERCEDES
5 Sebastian VETTEL (D) RED BULL RACING RED BULL RENAULT
6 Mark WEBBER (AUS) RED BULL RACING RED BULL RENAULT
7 Felipe MASSA (BR) SCUDERIA FERRARI MARLBORO FERRARI
8 Fernando ALONSO (E) SCUDERIA FERRARI MARLBORO FERRARI
9 Rubens BARRICHELLO (BR) AT&T WILLIAMS WILLIAMS COSWORTH
10 Nico HULKENBERG (D) AT&T WILLIAMS WILLIAMS COSWORTH
11 Robert KUBICA (PL) RENAULT F1 TEAM RENAULT
12 TBA RENAULT F1 TEAM RENAULT
14 Adrian SUTIL (D) FORCE INDIA F1 TEAM FORCE INDIA MERCEDES
15 Vitantonio LIUZZI (I) FORCE INDIA F1 TEAM FORCE INDIA MERCEDES
16 Sebastien BUEMI (CH) SCUDERIA TORO ROSSO STR FERRARI
17 TBA SCUDERIA TORO ROSSO STR FERRARI
18 TBA LOTUS F1 RACING LOTUS COSWORTH
19 TBA LOTUS F1 RACING LOTUS COSWORTH
20 TBA CAMPOS META 1 CAMPOS DALLARA
21 Bruno SENNA (BR) CAMPOS META 1 CAMPOS DALLARA
22 TBA US F1 TEAM US F1 COSWORTH
23 TBA US F1 TEAM US F1 COSWORTH
24 Timo GLOCK (D) VIRGIN RACING VIRGIN COSWORTH
25 TBA VIRGIN RACING VIRGIN COSWORTH
VIRGIN RACING. Richard Branson fa sul serio. Uscito da campione del mondo di F1 2009 grazie all’indovinata sponsorizzazione della Brawn GP, il miliardario britannico ha acciuffato per intero la Manor GP dandogli il proprio nome. La vettura avrà telai costruiti dalla Wirth Research company e motori Cosworth. La prima guida sarà il tedesco, ex Toyota, Timo Glock.
SAUBER. Proprio la Toyota rischia di mettere nei guai la Sauber. Inizialmente bocciata l’ipotesi di far entrare la struttura di Hinwil come 14° team, gli ex uomini BMW hanno creduto di farcela non appena sentito del ritiro dei giapponesi. Quest’ultimi, però, pur di evitare una maximulta da 150 milioni di dollari prevista per chi infrange il Patto della Concordia, starebbero vendendo la loro struttura ad una squadra serba denominata Stefan GP che ripercorrerebbe in tutto e per tutto quanto fatto dalla Brawn GP con la Honda. Per gli svizzeri sarebbe un vero peccato dato che, come lo stesso Peter Sauber ha reso noto, la costruzione della vettura 2010 è già a buon punto. Personalmente ritengo che, stando così i fatti, non resti che sperare ancora nell’allargamento della griglia di partenza. Lo spettacolo avrebbe solo da guadagnarci.