La FIA ha pubblicato un bozza del calendario di F1 2012. La prima cosa a saltare all’occhio sono le 21 gare previste. Si va verso un nuovo record assoluto. A ben vedere, ad eccezione del Gran Premio di Turchia ancora in dubbio, i 20 eventi del 2011 sono tutti confermati. A questi si deve aggiungere il nuovissimo Gran Premio degli Stati Uniti sul circuito di Austin in Texas. Totale, appunto, ventun Gran Premi. Nello stesso Consiglio Mondiale, la FIA ha anche affrontato li tema dei nuovi motori turbo di piccola cilindrata, lasciando intravedere possibili ripensamenti.
CALENDARIO F1 2012. Al termine del Consiglio Mondiale del Motor Sport, è uscita la prima bozza di calendario 2012 di Formula 1. Solo il Gran Premio di Turchia è ancora in dubbio. Gli altri eventi sono tutti confermati. Si parte a metà marzo in Bahrain, si chiude a fine novembre in Brasile. La novità è il GP degli USA ad Austin in Texas. Ecco nel dettaglio le 21 date.
Bozza calendario F1 2012
11/03 Bahrain
18/03 Australia
01/04 Malesia
08/04 Cina
22/04 Corea
06/05 Turchia
20/05 Spagna
27/05 Monaco
10/06 Canada
17/06 Stati Uniti
01/07 Valencia, Europa
15/07 Gran Bretagna
29/07 Germania
05/08 Ungheria
02/09 Belgio
09/09 Italia
30/09 Singapore
14/10 Giappone
28/10 India
11/11 Abu Dhabi
25/11 Brasile
MOTORI F1 2013. Dal 2013 cambieranno i motori della F1. Si passerà a dei 1.6 di cilindrata, 4 cilindri turbo con regime massimo a 12 mila giri. L’obiettivo è ridurre i consumi del 35%. Secondo alcuni costruttori, Ferrari in testa, questo downsizing è inaccettabile. La FIA si è detta disposta a rivedere la faccenda qualora sia la maggioranza dei team di Formula 1 a chiederla. Altre novità regolamentari uscite dal Consiglio Mondiale riguardano l’aumento del peso minimo delle vetture da 640 a 660 kg e l’obbligo, per questioni di sicurezza, di progettare i musi delle monoposto più bassi degli attuali.