F1 2014, Williams: presentata in anteprima la nuova FW36 [FOTO]
da Fabio Psoroulas, il
![F1 2014, Williams: presentata in anteprima la nuova FW36 [FOTO]](https://static.derapate.it/r/845X0/derapate.allaguida.it/img/Nuova-Williams-F1-2014.jpg)
Dopo la Force India, è la Williams a mostrare la prima foto “ufficiale” del nuovo modello di Formula 1 2014. Ma, soprattutto, è la prima a mostrarci il nuovo “naso”. Si è dibattuto in lungo e in largo per tutto l’inverno su come sarebbero stati i nuovi musi delle vetture, e la casa di Groove conferma tutte le indiscrezioni della vigilia. La FW36, motorizzata Mercedes, presenta un muso anteriore stretto e affusolato, che dovrebbe caratterizzare molte F1 di questa stagione, a causadei nuovi regolamenti.

Williams, dal suo sito ufficiale, ci da altre due foto della nuova livrea, rigorosamente senza sponsor. La vettura, ricordiamo, sarà guidata da Valtteri Bottas, confermato dalla scorsa stagione, e da Felipe Massa, arrivato nella scuderia inglese dopo l’addio a Maranello.

Scheda tecnica
MONOPOSTO
Telaio: monoscocca in fibra di carbonio con centine in honeycomb che ha superato i crash test di omologazione della FIA
Sospensione anteriore: schema push rod con doppi triangoli sovrapposti, ammortizzatori Williams, molle regolabili e barra antirollio
Sospensione posteriore: schema pull rod, con doppi triangoli, ammortizzatori Williams, molle regolabili e barra antirollio
Cambio:trasmissione Williams a 8 velocità + RM con comando semi automatico sequenziale e controllo elettronico in scalata
: multidisco in carbonio
Cerchi: Rays forgiati in magnesio
Gomme: Pirelli, anteriori: 245/660-13, posteriori: 325/660-13
Freni: doppio impianto separato, posteriore con controllo elettronico della ripartizione. Anteriore con pinze AP Racing con 6 pistoncini, posteriore con 4 pistoncini. Dischi e pastiglie in materiali compositi.
Sterzo: Williams con pignone e cremagliera servoassistita
Serbatoio ATL in Kevlar da 100 kg con rinforzi
Elettronica centralina FIA SECU standard
Raffreddamento radiatori in alluminio per olio, acqua e cambio
MOTORE
Tipo: Mercedes-Benz PU106A Hybrid a iniezione diretta
Cilindrata: 1.600 cc
Architettura: 6 cilindri a V di 90 gradi con 4 valvole per cilindro
Consumo max: 100 kg/h da 10.500 giri
Alimentazione: iniezione elettronica diretta ad alta pressione (max 500 bar, 1 iniettore per cilindro), e turbo mono stadio con una rotazione massima della turbina di 125.000 giri
ERS Mercedes AMG HPP
DIMENSIONI E PESI
Peso: minimo FIA
Lunghezza: 5.000 mm
Altezza: 950 mm
Larghezza: 1.800 mm
Le monoposto 2014
24 gennaio 2014 – McLaren (online, ore 12:00)
24 gennaio 2014 – Lotus (online, ore 12:00)
25 gennaio 2014 – Ferrari (ore 14:30)
26 gennaio 2014 – Sauber (online)
27 gennaio 2014 – Toro Rosso (Jerez)
28 gennaio 2014 – Red Bull (Jerez, in pista)
28 gennaio 2014 – Mercedes (Jerez, in pista)
28 gennaio 2014 – Caterham (Jerez)
Marussia?