F1, Ferrari: altri ritardi nei lavori sulla galleria del vento di Maranello
La Ferrari sta avendo qualche problema in più del previsto nel completamente dei lavori sulla galleria del vento di Maranello
da Manuel Pieri, il

La Ferrari sta avendo qualche problema in più del previsto nel completamente dei lavori sulla galleria del vento di Maranello. L’indiscrezione, messa in giro da Omnicorse, lascia aperti nuovi punti interrogativi non solo nei confronti dello sviluppo della F138 che in questa stagione 2013 di Formula 1 sta tentando una disperata rimonta sulla solita Red Bull ma anche sulla vettura del 2014. Il prossimo anno, infatti, ci saranno monoposto molto diverse da quelle attuali e la scuderia italiana non può assolutamente permettersi di farsi trovare impreparata. Per il momento le attività proseguono nella struttura di Colonia che resta di proprietà della Toyota. Struttura che è stata occasionalmente presa in prestito anche dalla McLaren.
Guarda anche:
Ferrari: galleria del vento pronta in autunno
Doveva essere pronta per la fine dell’estate. La galleria del vento realizzata ad inizio del nuovo millennio dal celebre architetto Renzo Piano, già da qualche stagione combatte con l’età. La dirigenza della Ferrari ha deciso, quindi, di bloccarne completamente l’utilizzo per appoggiarsi provvisoriamente a strutture esterne. I risultati in pista non sono cambiati di molto rispetto ai due anni precedenti nei quali si era preferito continuare comunque a servirsi di quella presente in casa propria. Simone Resta, responsabile dello sviluppo sulla Ferrari F138, aveva anche recentemente confermato che i lavori sarebbero terminati entro un mese. In verità, una volta tolte le impalcature, la palla passerà in mano ai tecnici che dovranno svolgere importanti – fondamentali – procedure di taratura senza le quali sarà completamente inutile lo sforzo profuso fino ad oggi. La pecca più grossa della “vecchia” galleria del vento, infatti, era quella di non riuscire più a dare dati virtuali che fossero allineati con quelli reali della pista. Nel frattempo, quindi, anche il lavoro sulla Ferrari del 2014 comincerà in una delle due gallerie di Colonia. A metà ottobre, se ne riparlerà.