Ferrari e McLaren stanno in disparte
Mentre la maggioranza dei team se ne stava a Monza, Ferrari e McLaren sono andate in Francia al Paul Ricard
da Manuel Pieri, il
Mentre la maggioranza dei team se ne stava a Monza, Ferrari e McLaren sono andate in Francia al Paul Ricard. Come i colleghi, anche loro hanno svolto un interessante tre giorni di test conclusasi ieri.
L’obiettivo è stato quello di preparare i due prossimi GP d’oltreoceano. Per cui è stata utilizzata una configurazione della pista decisamente veloce.
Nel Day 1 – caratterizzato da un forte caldo – il più rapido è stato Massa. Il brasiliano ha provato alcune novità aerodinamiche ed ha testato le Bridgestone assieme al solito Badoer il quale ha anche provato nuove soluzioni meccaniche e di elettronicha
Dietro le Ferrari ci sono le McLaren di Paffett e Raikkonen, entrambi tesi a trovare i giusti setup e le giuste gomme per il Canada.
Day 1, i tempi
01. Felipe Massa – Ferrari – 1’24.027 – 68 giri
02. Luca Badoer – Ferrari – 1’25.724 – 100 giri
03. Gary Paffett – McLaren Mercedes – 1’25.869 – 89 giri
04. Kimi Raikkonen – McLaren Mercedes – 1’26.135 – 48 giri
Nel Day 2 la temperatura è scesa decisamente. Non è cambiato il leader dei tempi, cioè Massa. Così come il brasiliano anche Badoer – secondo – ha continuato il lavoro del giorno precedente compiendo come suo solito il maggior numero di giri.
Sempre dietro le McLaren, attente all’impianto frenante ed all’aerodinamica
Day 2, i tempi
01. Felipe Massa – Ferrari – 1’23.052 – 88 giri
02. Luca Badoer – Ferrari – 1’23.620 – 112 giri
03. Kimi Raikkonen – McLaren Mercedes – 1’24.289 – 83 giri
04. Gary Paffett – McLaren Mercedes – 1’25.549 – 110 giri
Nel Day 3 Raikkonen lascia il posto a De La Rosa e lo spagnolo fa segnare il miglior tempo di giornata. Secondo è Massa mentre ultimo è l’instancabile Badoer
Il lavoro svolto dai team ricalca quello dei giorni precedenti
Day 3, i tempi
01. Pedro De La Rosa – McLaren Mercedes – 1’23.858 – 82 giri
02. Felipe Massa – Ferrari – 1’23.905 – 82 giri
03. Gary Paffett – McLaren Mercedes – 1’24.221 – 91 giri
04. Luca Badoer – Ferrari – 1’24.838 – 126 giri