Ferrari F2007: la nuova Ferrari del 2007!
Presentata oggi, senza clamore, la nuova Ferrari di F1 del 2007
da Manuel Pieri, il
Presentata oggi, senza clamore, la nuova Ferrari di F1 del 2007. Si chiama F2007. Un nome che ricorda Ferrari molto vincenti e che riprende la serie interrotta solo lo scorso anno con la 248F1.
Se il nome è vecchio, il resto è tutto nuovo a partire dal colore. Via il bianco, ecco il tutto-rosso, ma leggermente più scuro del normale…
Ci saranno molte modifiche da qui all’inizio della stagione ma si vede già la sostanza innovativa del progetto.
La macchina è più lunga di 7 cm e leggermente più alta ma più stretta e la posizione di guida leggermente rialzata per quanto riguarda la sistemazione delle gambe del pilota.
Il peso è stato spostato verso l’avantreno per far lavorare meglio le nuove gomme Bridgestone. Sempre in tema di peso, inoltre, a causa dei crash test più severi è stata rinforzata la scocca con un incremento di 10 kg complessivi.
Nel retrotreno è stato fatto un lavoro di packaging che ha chiuso maggiormente la macchina oltre ad un generale restringimento. Anche le pance sono state ridotte e i radiatori sono disposti in una maniera definita “inusuale” dal progettista Aldo Costa.
Tutto nuovo anche l’attacco delle sospensioni anteriori che fa sparire il cosiddetto “monochiglia”. Altra grande novità, infine, è il nuovo cambio che permette di annullare i tempi di cambiata tra una marcia e l’altra. Si tratta di millesimi di secondo, ma moltiplicati per i cambi di marcia di un Gran Premio, possono rappresentare un vantaggio decisivo in gare tirate fino all’ultimo giro.
Aldo Costa, responsabile autotelaio: “La macchina e’ all’insegna della continuita’ come metodologia di progetto e di sviluppo. La veste aerodinamica e’ stata completamente rivista, soprattutto alla sospensione anteriore, gli imbocchi delle pance. Il retro-treno inoltre e’ molto piu’ chiuso e rastremato, sfruttando anche la nuova forma del cambio. Sulla scocca si e’ lavorato molto visti i nuovi crash test, ora molto piu’ severi. Le sospensioni sono riviste anche in ottica delle nuove gomme e il cambio ha un sistema di quick shift che evita perdite di tempo tra una cambiata e l’altra. Questo sistema annulla il tempo di cambiata, lavora in tutte le marce e in tutte le condizioni. La macchina odierna e’ quella del debutto e ha ali uguali a quelle del 2006. Quella che andra’ al primo Gran Premio avra’ ali ottimizzate, mentre questa e’ una versione provvisoria. La F2007 e’ comunque definitiva nelle parti strutturali”.
Gilles Simon, responsabile motore: ” Il motore 056 e’ rimasto uguale per regolamento, ma abbiamo potuto effettuare alcuni adeguamenti per adeguarci al regime massimo consentito che e’ di 19.000 rpm. Abbiamo rivisto la camera di combustione, le valvole, gli assi a camme e il pistone cosi’ da ottimizzare la potenza disponibile prima di questo limite. Abbiamo poi lavorato per integrare il motore in macchina: sono stati infatti rivisti ingressi di acqua, olio e il posizionamento di certi accessori per adattarli al retro-treno molto compatto della 658. Il primo di marzo consegneremo un motore sigillato sul quale non potremo piu’ fare nulla. Proveremo a lavorare sugli accessori, il cassetto di aspirazione e su benzina e lubrificanti”.
Scheda tecnica. Caratteristiche:
AUTOTELAIO
In materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio
Cambio longitudinale Ferrari
Differenziale autobloccante
Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
Numero di marce: 7 +Rm
Freni a disco autoventilanti in carbonio
Sospensioni indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore
Lunghezza: 4545 mm
Larghezza: 1796 mm
Altezza: 959 mm
Passo: 3135 mm
Carreggiata anteriore: 1470 mm
Carreggiata posteriore: 1405 mm
Peso con acqua, olio e pilota: 600 kg
Ruote (anteriori e posteriori): 13″
MOTORE
Tipo: 056
Numero cilindri: 8
Blocco cilindri in alluminio microfuso: V 90°
Numero di valvole: 32
Distribuzione pneumatica
Cilindrata totale: 2398 cm3
Alesaggio e pistoni: 98 mm
Peso: > 95 kg
Iniezione elettronica digitale Magneti Marelli
Accensione elettronica Magneti Marelli statica
Benzina: Shell V-Power ULG 62
Lubrificante: Shell SL-0977