Ferrari non ti gasare!
D’accordo che la Ferrari ha dominato ad Indianapolis
da Manuel Pieri, il
D’accordo che la Ferrari ha dominato ad Indianapolis. Ma a sentire le affermazioni del team – da Schumacher a Todt – sembra che ora sia la Renault quella indietro in classifica!
Se Schumacher dichiarazioni di fiducia ne stampa una ogni quarto d’ora, da Todt non ce l’aspettavamo proprio. Il francese ammette senza mezzi termini:«Se saremo capaci di fare lo stesso lavoro anche nelle prossime gare, allora possiamo sperare di ottenere lo stesso risultato di Indianapolis, ma dipende tutto da noi».
Non sono affatto d’accordo. Casomai direi che dipende tutto dalla Renault. Vorrei ricordare, infatti, che le Renault hanno sempre ammesso di essere in difficoltà in questo tracciato. Se a ciò aggiungiamo i problemi delle Michelin, ecco spiegato il successo Ferrari di domenica. Per carità, le rosse sono state brave a capitalizzare il vantaggio. Ma dal mio punto di vista sono altrettanto importanti i demeriti della scuderia francese.
Superata la “critica” Indianapolis, perciò, è molto probabile che dal prossimo GP per Alonso le cose torneranno ad essere come al solito.
E, allora, non dico che la Ferrari parta battuta, ma dovrà sudare non molto per raccimolare qualcosa di grosso.
Classifica piloti e costruttori della Formula 1 2006 dopo dieci gare
Classifica Piloti Formula 1
01 F. Alonso 88
02 M. Schumacher 69
03 G. Fisichella 43
04 K. Räikkönen 39
05 F. Massa 36
06 JP. Montoya 26
07 J. Button 16
07 R. Barrichello 16
09 N. Heidfeld 12
10 D. Coulthard 10
11 R. Schumacher 8
11 J. Trulli 8
13 J. Villeneuve 7
14 M. Webber 6
15 N. Rosberg 4
16 C. Klien 1
16 V. Liuzzi 1
Classifica costruttori Formula 1
1 Renault 131
2 Ferrari 105
3 McLaren 65
4 Honda 32
5 BMW 19
6 Toyota 16
7 Red Bull 11
8 Williams 10
9 Scuderia Toro Rosso 1
- Midland F1 0
- Super Aguri 0