Classifica F1: quanto è dura la salita!
E’ Essenziale vincere se si vuole recuperare
da Manuel Pieri, il
E’ essenziale vincere se si vuole recuperare. La Ferrari e Michael Schumacher, a differenza della McLaren, stanno interpretando il ruolo al meglio. Ma diventa davvero faticoso riavvicinarsi alla vetta se quello che sta davanti continua a piazzarsi sempre appena dietro.
La seconda vittoria consecutiva ottenuta nel GP d’Europa ha definitivamente galvanizzato l’ambiente ferrarista, squadra e tifosi in primis. Ma, se facciamo i pignoli, nelle due gare vincenti sono stati rosicchiati ad Alonso la miseria di soli 4 punti.
A voler vedere il bicchiere mezzo pieno c’è da consolarsi con il rafforzamento del secondo posto e con un passo avanti sensibilmente più consistente fatto nel campionato costruttori. Ma è ancora troppo poco.
La Ferrari sa che ogni gara sarà una battaglia nella quale sarà dura vincere. Per cui, per poter definitivamente riequilibrare il campionato, è obbligatorio sperare in una debacle della Renault di Alonso. Una debacle che arriverà, prima o poi, ne siamo certi. Non ci è dato, però, sapere quando. E non ci è dato sapere, ancora, se Schumacher e la Rossa – nel frattempo – saranno riusciti a limare sufficientemente il loro distacco.
Quanto agli altri, diventa pesante la situazione di Raikkonen. Considerando anche i deludenti risultati della McLaren, sembra che possa già rivedere le sue ambizioni.
Ambizioni che Montoya non ha mai avuto e che mai più potrà avere. Il colombiano viene addirittura raggiunto da Massa, il quale si porta a soli 3 punti da Fisichella. Il romano dopo l’ulteriore botta di sfiga può, ormai, puntare solo ad essere il primo tra le seconde guide.
Classifica piloti
01 F. Alonso 44
02 M. Schumacher 31
03 K. Räikkönen 23
04 G. Fisichella 18
05 JP. Montoya 15
05 F. Massa 15
07 J. Button 13
08 R. Schumacher 7
09 M. Webber 6
09 R. Barrichello 6
09 J. Villeneuve 6
12 N. Heidfeld 5
13 N. Rosberg 4
14 D. Coulthard 1
14 C. Klien 1
Classifica costruttori
1 Renault 62
2 Ferrari 46
3 McLaren 38
4 Honda 19
5 BMW 11
6 Williams 10
7 Toyota 7
8 Red Bull 2
- Scuderia Toro Rosso 0
- Midland F1 0
- Super Aguri 0