Flag to Flag : si o no?
Flag to flag a Philip Island
da Chari, il
Per la prima volta nel Motomondiale 2006 si ricorre alla regole del Flag to Flag durante la gara australiana di Philip Island, disputata per la prima metà su pista semi-asciutta e poi decisamente bagnata.
La regola del Flag to Flag impone sostanzialmente ai piloti della MotoGP (125 e 250 cc rimangono con le vecchie regole) di portare a termine la gara a qualsiasi costo con le seguenti modalità:
1. gara bagnata prima dello start: se la gara è bagnata prima della partenza, si potrà cambiare la propria moto in qualunque momento.
2. gara asciutta allo start: se la gara parte “asciutta”, e inizia a piovere dopo, sarà possibile cambiare la propria moto solamente dopo che i commissari avranno esposto la bandiera bianca.
box. corsia dei box: nella corsia dei box è stabilita una velocità massima di 60 Km orari. E’ altres’ vietato qualsiasi sorpasso in questa corsia, pena salatissime multe (500 $) per il centauro disobbediente, mentre se il sorpasso avvenisse in gara, anche un ride-through (lo stop and go passando dalla corsia dei box – altro tempo che si perde! -)
Dopo le numerose polemiche che hanno accompagnato questa regola nel corse dell’anno scorso, oggi invece, a sentire Valentino, sembra aver funzionato date le sue parole positive:”non so, alla fine è andato bene, non ci sono state grosse difficoltà e si è svolto tutto abbastanza tranquillamente. Non penso che esista una regola che vada sempre bene per la pioggia, questa diciamo non ha fatto danni, non è negativa.“
Dal punto di vista della sicurezza? e dello spettacolo? e della strategia? Che ne pensate?
- TEMI