F1: Prove libere 2 GP Abu Dhabi 2017, risultati: Hamilton precede Vettel [FOTO]
Ultima sessione di prove libere del venerdì a Yas Marina e Hamilton stacca il miglior tempo ad Abu Dhabi
Prove libere 2 GP Abu Dhabi. La sera di Yas Marina porta un Lewis Hamilton a splendere tra le luci dell'emirato. Miglior tempo nelle libere 2, un decimo e mezzo davanti a Vettel, per una sfida che sembra essere l'unica possibile nel week end. Gli altri seguono più staccati, pochi decimi, ma quando si è trattato di simulare il passo gara, le differenze sono emerse ancor più evidenti. E il long run ha detto di un Hamilton padrone, con gomma ultrasoft e supersoft, quest'ultima è stata testata a fondo da Vettel, scoprendola molto più lenta, poi il colpo di reni finale sulla ultrasoft in prospettiva di domenica. Terzo tempo di Ricciardo, poi Raikkonen e Bottas, questi tre sono apparsi essere sullo stesso ritmo, mentre Max Verstappen, sesto, ha sofferto senza mai trovare gli spunti del compagno di scuderia, dal quale rimedia 7 decimi.
Importante leggere anche le altre posizioni della top ten, perché Renault cerca l'assalto alla sesta posizione nel Costruttori della Toro Rosso. E Hulkenberg è nono, davanti Alonso e dietro le Force India. Un risultato che, in gara, non basterebbe al team francese per scavalcare la scuderia di Faenza. CLICCA QUI per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Abu Dhabi F1 2017!
15:32
15:30
Bandiera a scacchi sulle libere 2.
15:28
Hamilton rientra al box e torna alla ultrasoft dopo un rapido pit. Ricciardo mostra ora un buon 1'42"8 su gomma rossa, Verstappen cede quasi 5 decimi a parità di gomma al compagno di scuderia
15:23
Hamilton gioca a piacimento: dopo 21 giri marca 1'42"112. Vettel è uscito con gomma ultrasoft. Raikkonen e Bottas fermi al box.
15:21
Vettel ha concluso il run su gomma supersoft, vedremo se approfitterà degli ultimi minuti per un run su ultrasoft. Ricciardo fa il cambio inverso e torna in azione. Solo 1'43"7 il passo di Verstappen su supersoft
15:17
Battute conclusive delle libere, Hamilton torna su un passo più "umano", 1'42"9, Vettel scende a 1'42"8 dopo ben 24 giri su gomma supersoft. Raikkonen ottiene 1'42"7 su ultrasoft,
stesso tempo di Bottas però registrato con supersoft. Red Bull appare più indietro, soprattutto Verstappen
15:10
Dopo un testacoda, Hartley viene richiamato al box. Hamilton è stabilmente sotto l'1'43" con gomma supersoft, Vettel 1'43"8.
Raikkonen con la ultrasoft ora si è stabilizzato sull'1'43".
Il passo gara dice di un Hamilton molto più rapido, da scoprire il potenziale Ferrari con Vettel sulla ultrasoft e tanto carburante a bordo. Raikkonen ha iniziato bene il run, poi però è progressivamente decaduto il ritmo
15:06
Hamilton rimette in equilibrio i valori e stacca un super 1'42"185 con gomma supersoft, poi 1'42"4. Raikkonen sale a 1'42"7, Vettel è sempre sul piede dell'1'43"8: tanta tanta benzina per Seb,
18 giri con questo treno id gomme.
15:04
Altro 1'42"5 di Raikkonen. Molto veloce Kimi
15:03
Confortante l'1'42"5 di Raikkonen sulla ultrasoft. Molto rapido. Bottas continua in 1'42"8, da capire l'evoluzione del run di Raikkonen.
Hamilton parte con la supersoft da 1'43"0, Vettel con una gomma 7 giri più vecchia gira in 1'43"2. Ricciardo su ultrasoft:
1'43"0
14:59
Hamilton al box dopo una pesante spiattellata, cambia gomme dopo uno stint con ultrasoft. Vettel gira sempre in 1'43"7, Bottas si porta su un ottimo 1'42"751 con ultrasoft. Esce ora Ricciardo per la sua simulazione con la ultrasoft usata
14:56
Hamilton metronomo, ancora 1'43"0. Vettel molto più lento, con una mescola di differenza: 1'43"8.
14:54
Bottas gira in 1'43"6 con la ultrasoft
14:53
Perez precede Ocon di 10 ms, settimo e ottavo rispettivamente. Hamilton continua sul passo dell'1'43"0, Vettel inizia da 1'43"9 con gomma supersoft però
14:51
Ocon chiude in 1'39"333, settimo a 1"4 dal vertice e davanti a Hulkenberg di 2 decimi. Si annuncia una lotta ravvicinata tra Force India,
Renault, McLaren e Williams per i punti dalla settima alla decima posizione. Hamilton inizia il long run, al momento gira in 1'43"3. Vettel parte con la supersoft usata,
14:46
Red Bull prova più giri veloci, Verstappen si porta a 1" da Hamilton, che torna ora in pista con ultrasoft usata e si prepara al long run. Da seguire Ocon sul giro veloce, per scoprire se confermerà la Force India prima, a ridosso dei big
14:42
Massa riesce a limare il crono al secondo giro veloce, lo stesso riesce a Verstappen, ma i miglioramenti sono marginali, Max resta a 1"2 dal vertice
14:40
14:39
Mancava la prestazione di Verstappen, che arriva adesso ma non è competitiva, solo 1'39"112, 1"2 da Hamilton e 6 decimi da Ricciardo. Massa realizza 1'40"011: decimo. Force India a parte, tutti hanno effettuato almeno un run veloce con ultrasoft
14:36
Ricciardo si migliora, è a 669 ms, 9 ms dietro Bottas. Molto competitivo Hulkenberg, sesto, davanti Alonso e Vandoorne. Aspettiamo,
però, la risposta Force India.
14:33
14:31
Vettel risponde nel tratto centrale, 130 ms più rapido di Hamilton. Sul traguardo Seb fa 1'38"026, nuovo record del tracciato! Hamilton lo batte e con un gran T3 fa 1'37"877. Fa meglio di 149 ms. Raikkonen terzo, poi Bottas. Ma attenzione a un buon Ricciardo nel primo tratto, cede 2 decimi nel T2, però
14:29
Ottima quarta prestazione di Hulkenberg, 9 decimi da Bottas, che si lancia di nuovo ma non trova i migliori parziali. Quelli che ottiene,
perlomeno i personali, Vandoorne. Ha un po' di traffico davanti. Vettel transita nel T1, 17"3, non è record. Bottas trova il record nel T3 e migliora leggermente il crono complessivo. Ma è Hamilton, con 17"2 a fissare il nuovo riferimento nel primo settore, 8 centesimi meglio di Vettel
14:28
E' il turno di Vettel e Hamilton, uscire dai box per la simulazione di giro veloce, poi anche Raikkonen. Avremo un chiaro indizio dei valori in campo sul giro secco in questo venerdì
14:26
Record con 2 decimi di margine nel T2, Bottas chiude in 1'38"609, ancora 2 decimi dal record della pista. Hamilton è 3 decimi dietro.
Vandoorne in pista con ultrasoft
14:25
Stroll non dà indicazioni utili, ecco Bottas, gira in 17"3 nel T1, non è record.
Vedremo se farà il tempo dopo due o più giri di lancio. In pista anche Hulkenberg con la Pirelli viola
14:22
Il prossimo run sarà, per molti, con gomma ultrasoft e in simulazione di giro veloce. Inizia Stroll, al momento 13° a 2"6 dal vertice
14:19
Solo i piloti delle retrovie in azione, al momento, le Sauber, Hartley, Magnussen e Massa. L'asfalto è a 31° C al momento
14:15
Continua il run di Hamilton, è al settimo giro e ottiene 17"3 nel primo settore.
E' record. Massa è uscito solo ora dai box e si lancia per un giro su gomma supersoft. Vandoorne si è fermato in pista,
dopo un testacoda nella penultima curva. Vedremo se riuscirà a riavviare la MCLaren e tornare ai box. Non sembra ancora farcela. Hamilton è costretto così ad alzare il piede e rientrare,
nonostante T1 e T2 record. A Vandoorne dicono di fermare la macchina, Stoffel prova a riprendere ed eccolo riuscire nell'impresa
14:14
Hamilton scenda a 1'38"912, è a 5 decimi dal record della pista e siamo ancora su gomma supersoft. Bottas è a 8 decimi, 2 millesimi peggio fa Ricciardo, poi Vette a 1 millesimo da Red Bull e Raikoknen a 29 ms da Seb
14:11
14:09
Il miglioramento continua, Hamilton scavalca Raikkonen, che pure ha abbassato il proprio tempo (1'39"908). Lewis fa 188 ms meglio. Vettel sembra su un programma diverso, accusa oltre 8 decimi di ritardo da Kimi. Solo Massa non è ancora sceso in pista. Verstappen sta chiudendo un buon giro, ma nei primi settori è dietro Hamilton e Raikkonen. Chiude con il 7° tempo, dietro Perez
14:07
Hamilton chiude il giro ma è protagonista di un T3 molto lento, si rilancia,
come fanno le Ferrari. E il miglioramento al secondo passaggio è generalizzato. Lewis ha bloccato ed è andato lungo alla seconda chicane dopo il lungo rettilineo. Ecco ora Vandoorne, stesso tempo al millesimo di Raikkonen, ma lo ottiene con gomma ultrasoft.
14:05
Raikkonen ottiene 1'40"2, 5 decimi davanti a Vettel. C'è anche la Mercedes sul tracciato e i parziali di Bottas, a parità di gomma con le Rosse, lo vedono in proiezione davanti. Hamilton fa anche meglio di Bottas nel T1. Chiude il giro Valtteri, è dietro Raikkonen di 188 ms. Ocon si installa in quarta posizione,
Solo Vandoorne e Stroll montano gomma ultrasoft. Esce ora dai box Verstappen, attendono ancora Massa e Ricciardo
14:03
1'43"5 il riferimento fissato da Magnussen, si parte da qui e subito Grosjean fa 1" meglio. Vettel e Raikkonen sono sul giro lanciato, Kimi si lamenta di vibrazioni dalle gomme. 12 piloti in pista, Alonso è tornato ai box senza chiudere il giro
14:02
Entrambe le Ferrari sul circuito. Fase iniziale nella quale è la gomma supersoft la prescelta da tutti i piloti. Tra mezz'ora circa vedremo i run con ultrasoft e meno benzina. Si lancia Grosjean, fa 17"8 nel primo settore
14:00
Apre la pitlane,
Alonso il primo in pista, poi Magnussen. Gomma rossa supersoft per entrambi
13:54
Torna in macchina Ocon, dopo l'esibizione di Russell su Force India al mattino. Magnussen riprende la Haas da Giovinazzi
13:49
Rispetto al mattino, con il sole al tramonto, sono scese anche le temperature dell'asfalto, dai 43° C delle libere 1 siamo a 32° C
13:33
30 MINS TO FP2
— Formula 1 (@F1) 24 novembre 2017
Need a refresher of FP1? Here's our highlights #AbuDhabiGP #F1Finale #F1 pic.twitter.com/zkJVIJheFO
13:30
"Torniamo in pista" a Yas Marina. Dopo la sessione del mattino, ad Abu Dhabi si aspetta il calare del sole per girare nelle condizioni in cui sarà la pista domani e domenica. Segui le libere 2 in diretta, pitlane aperta tra pochi minuti