Prove libere 1 GP Abu Dhabi.
Formula 1 in pista per l'ultimo venerdì dell'anno, a Yas Marina.
Sebastian Vettel ottiene il miglior tempo, davanti a Hamilton per 120 millesimi, poi Verstappen, Raikkonen e Bottas. Un turno di prove libere rivolto prevalentemente all'esame di soluzioni tecniche destinate al 2018. Tanti piloti in azione con le rastrelliere per rilevare i flussi aerodinamici, tra i quali Raikkonen. Ferrari in pista con un diffusore evoluto, verificato nel confronto con la soluzione classica. Indicazioni più utili sul prosieguo del week end e i valori in pista li avremo nelle prove libere 2, quando la temperatura sarà anche inferiore, rispetto ai 43° C delle libere 1. Da segnalare l'ennesima penalizzazione per Hartley, la quarta in quattro gran premi, causata dalla sostituzione del MGU-H. Partirà ultimo domenica. Volendo leggere qualcosa dai tempi del mattino, Red Bull sembra essere nelle condizioni di potersi confrontare con Mercedes e Ferrari, ma sarà solo nelle libere 2 che capiremo il pieno valore di questi riscontri.
CLICCA QUI per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Abu Dhabi F1 2017!
11:28
Bottas conclude le libere montando l'Halo.
11:26
Tanti piloti sono già fuori dalle rispettive monoposto, oltre a Verstappen anche Sainz.
Hartley, con 32 giri, è il pilota che ha girato di più. Registriamo il 13° tempo di Stroll, a 2"5 da Vettel e 8 decimi da Massa, nono
11:23
Cambio della sospensione anteriore sulla Red Bull di Verstappen. E' terzo con 15 giri all'attivo, lo rivedremo in pista al pomeriggio
11:21
Grosjean riporta la Haas al box, dopo aver toccato in curva 19 con il posteriore le barriere, causa perdita del retrotreno.
11:20
Hamilton gira in 1'41"5, probabilmente è con tanta benzina a bordo, anche se, diversamente dal solito, non possiamo interpretare il crono come un'indicazione di passo gara, viste le condizioni molto diverse dell'asfalto, più freddo, in gara. Al momento abbiamo 43° C
11:16
Entriamo nelle battute conclusive delle prove libere 1 ad Abu Dhabi. Non registriamo miglioramenti cronometrici al momento. Solo Raikkonen, Hamilton, Gasly e Stroll in azione. Ecco Raikkonen:
1'39"518, 5 decimi di gap da Vettel
11:12
Buona prestazione di Vettel, al terzo giro veloce fa 1'39"006, va in testa con 120 ms su Hamilton, che gira con gomma usata. Raikkonen si lancia adesso e fa il suo miglior personale nel T1.
11:07
Raikkonen in pista con la specifica di diffusore precedente a quella testata in apertura di libere. Vettel migliora, fa 1'39"7 (6 decimi da Hamilton). Perez e Alonso marcano progressi, Perez sesto a 1"1,
Alonso settimo a 1"3
11:03
Migliroamento per Vettel, quinto tempo a 9 decimi, con 1'40"072. Alonso sale nono,
a 1"8, autore di 1'40"998 con la ultrasoft. Solo le due Renault hanno ottenuto il crono con la supersoft. Vandoorne conferma il buon inizio Mclaren: settimo, 1'40"569
10:59
Testacoda di Hulkenberg nel terzo settore, riprende la via della pista. Ecco Gasly marcare l'11° tempo. Riprende le libere adesso, Alonso,
gomma ultrasoft nuova per lui, solo 9 giri e l'ultima prestazione al momento
10:56
Verstappen in miglioramento, realizza i migliori parziali personali. Anche Ricciardo e Grosjean abbassano i propri intertempi. Verstappen chiude il giro in 1'39"154, 28 ms dietro Hamilton
10:52
Guardiamo al confronto Grosjean-Giovinazzi, a parità di gomma. Il francese fa 1'41"6, Giovinazzi arriva e si ferma a 1'42"2. Si popola la pista,
ecco Perez, Massa, Wehrlein, Hulkenberg, Sainz, Ericsson.
Hamilton torna a girare con il set usato in precedenza. Ferrari ferme ai box
10:48
Bottas non si migliora nel secondo passaggio, si lancia per un terzo giro cronometrato e ottiene il suo miglior T1, in 17"4. Ecco in azione anche Grosjean, su ultrasoft, seguito da Giovinazzi. Nessun altro in pista
10:43
Hamilton stacca il miglior tempo, 1'39"126. Bottas è a 6 decimi. Lewis torna ai box,
Valtteri fa un secondo passaggio
10:40
Ultimati gli interventi sulle Mercedes, Hamilton e Bottas tornano a girare,
con gomma ultrasoft nuova. Tutti gli altri sono al box, a restituire il treno di gomme usato nei primi 40 minuti
10:38
Verstappen si trova a 6 decimi da Raikkonen, però con gomma supersoft. Arriva la conferma dell'ennesima penalizzazione di Hartley, per sostituzione del MGU-H, arretrerà di 10 posizioni in griglia
Hartley, 10 posizioni di penalità per sostituzione del MGU-H
10:30
Raikkonen migliora nel primo settore. Massa è quarto a 1", in quello che è l'ultimo week end in Formula 1. Con l'eccezione delle due Mercedes,
tutti i piloti sono al box
10:27
Meccanici al lavoro sulla Mercedes di Hamilton, per apportare regolazioni dopo i primi giri, effettuati probabilmente con soluzioni sperimentali
10:26
Raikkonen si porta in testa, autore di 1'40"638, con la ultrasoft precede Ricciardo di 3 decimi. Vettel esce ora dal box, stessa mescola dei primi due
10:22
Dopo gli 8 giri fatti in avvio di sessione, Hamilton è fuori dalla macchina, che è sui cavalletti. Lunghe operazioni nel box Mercedes. Prove libere 1 che sono utilizzate come estensione dei test che si svolgeranno da martedì. Dietro Ricciardo ora abbiamo Massa, a 9 decimi
10:20
Ricciardo, con gomma ultrasoft, ottiene 1'41"581, 4 decimi dal tempo di Hamilton. Russell migliora, è a 1"5 dal vertice. Tempi irrilevanti in questa prima sessione, visto il lavoro molto diverso condotto tra i vari team
10:17
Stroll ha comunicato via radio le prime difficoltà con le gomme al posteriore. Pista ancora poco gommata, temperatura elevata e naturale scivolamento. Si lancia la Toro Rosso, con Hartley.
Questo week end c'è in gioco ancora la posizione nel mondiale Costruttori, la sesta. Da difendere dall'assalto Renault
10:14
ALonso è in pista e gira a velocità costante sul rettilineo. Arriva il tempo di Stroll,
in 1'43"4. E' il solo, con le Mercedes, ad averne uno. Ferrari ai box, dai quali esce ora Sainz
10:12
Hamilton continua a girare, 6 tornate all'attivo. Ora torna Bottas. Insieme ai due,
solo Alonso, Russell (su Force India) e Stroll
10:05
Bottas ottiene il primo tempo di giornata, in 1'44"180, con gomma supersoft.
Ora Hamilton va sull'1'41"664 con gomma soft
10:01
Raikkonen gira a velocità costante, una rastrelliera evidentissima copre tutto il posteriore, dietro l'ala, con i tubi di Pitot in alto: si esaminano i flussi generati dal nuovo diffusore
10:00
Pitlane aperta,
subito Hartley, Hulkenberg, Ericsson e Grosjan in pista, poi Ricciardo, Raikkonen, Bottas, Giovinazzi (con l'Halo)
9:57
Bottas monta le rastrelliere dietro le ruote anteriori, zona che nel 2017 è stata critica per l'evoluzione e l'ottenimento della prestazione aerodinamica
9:55
In Ferrari, Raikkonen girerà con un diffusore evoluto, Vettel con una configurazione già adottata quest'anno. Fa parte del lavoro di comparazione tra soluzioni destinate a essere introdotte, in parte, nel 2018
9:52
Ad Abu Dhabi l'asfalto è sui 42° C, temperatura dell'aria a 27° C
9:30
Mondiale di Formula 1 alle ultime uscite in pista. Buongiorno e benvenuti alla diretta delle libere 1 del GP di Abu Dhabi, si parte tra mezz'ora e prevedibilmente assisteremo al consueto corredo di rastrelliere per la raccolta dati e uscite con l'Halo.