Formula 1: chi vuole una guerra tra Pirelli e Michelin?
Formula 1: il presidente della FIA Jean Todt spinge per un ritorno della Michelin
da Manuel Pieri, il

Ci mancava questa! Il francesissimo presidente della FIA, Jean Todt, tira fuori dal cilindro l’ipotesi di un ritorno della Michelin in Formula 1 assieme alla Pirelli. Senza dubbio: tra le recenti, le migliori stagioni della massima competizione motoristica le abbiamo vissute senza la guerra tra i gommisti! Quando i francesi dal 2007 hanno lasciato il monopolio in mano alla Bridgestone, è stata una liberazione. Ormai si sa: gli pneumatici sono una componente troppo importante nella realizzazione della performance di una monoposto per poter pensare a due fornitori diversi all’interno dello stesso campionato. Se la Michelin tornasse e si mettesse in competizione con la Pirelli, non sarebbe più Formula 1 ma Formula G (dove G sta per gomme, s’intende). Nessun altro aspetto tecnico interesserebbe. Sarebbe la banalizzazione della tecnologia dell’auto. E, soprattutto, i meriti non sarebbero più dei vari Adrian Newey, Pat Fry, Paddy Lowe, James Allison… e dei loro gruppi di lavoro. Non vi pare?
Formula 1: il monopolio della gomma non va toccato!
Innanzitutto va chiarito che il contratto con la Pirelli scade al termine dell’anno 2013. In secondo luogo va precisato che la Michelin ha interesse a tornare in Formula 1 solo nel caso in cui possa fare la guerra con qualche rivale. Tornare per essere monopolista, non rientra nel DNA dell’azienda francese. Jean Todt sta spingendo o è spinto, fate voi, dai suoi connazionali. Possibile che il Napoleone della Formula 1 abbia il coraggio di commettere un errore così grave? E Tronchetti Provera? Accetterà un rinnovo dell’accordo da dopo il 2014 a queste condizioni?
Schumacher testimonial Michelin!
A Michael Schumacher le gomme Pirelli non sono mai andate giù. Le ha criticate aspramente finendo quasi per passare come un predicatore nel deserto. A tutto il resto del Circus piace lo spettacolo che Paul Hembery ed i suoi uomini hanno portato sebbene, soprattutto in questo 2012, restino grosse perplessità sulle altalene di prestazioni che le monoposto sono costrette a subire. L’arrivo di una nuova competizione sul fronte degli pneumatici muterebbe di molto l’attuale scenario. Per il sette volte iridato, sarebbe una svolta positiva:“Sono decisamente a favore dell’arrivo di un ulteriore produttore di pneumatici – ha dichiarato durante un incontro con i fans organizzato dalla FOTA - così potremmo finalmente avere delle gomme decenti”. Nello stesso contesto, il fenomeno di Kerpen si è detto favorevole all’allargamento del calendario di Formula 1 a più di 20 gare. Segno che la voglia di correre, competere e provare a vincere, non gli è proprio passata.