Siamo arrivati alla conclusione della terza stagione di Formula E. Dal Canada, precisamente da Montreal, nel weekend andrà di scena l’ultimo atto del mondiale di Formula E 2016/2017. Una terza stagione incandescente, una doppia garà che ci darà il campione mondiale. La lotta è sempre tra i soliti due: Lucas Di Grassi e Sebastien Buemi si giocano il titolo, in un remake del finale dello scorso anno a Londra. La storia si ripete quindi, con Buemi in vantaggio su Di Grassi di 10 punti nonostante il weekend di New York saltato, in quanto impegnato con il WEC al Nurbrugring. Due gare, tanti punti in palio e ancora tutto da decidere. La tensione è altissima, con i due drivers che continuano a punzecchiarsi. E’ ormai più di una settimana che Buemi attacca l’avversario, il quale risponde a tono. Tutto è partito dopo il crash dello scorso anno a Londra, con Di Grassi che ha tamponato lo svizzero. Nonostante il crash Sebastien si laureò campione mondiale, quest’anno vuole ripetersi.
Formula E Canada: il circuito

Non c’entra assolutamente nulla con la Formula 1. Il circuito di Montreal è un nuovo tracciato in centro alla città lungo 2,75 km e composto da 14 curve. Le 20 auto elettriche partiranno da René-Lévesque boulevard, andranno verso sud in Papineau Avenue, continuano su Viger e Berri Street prima di tornare su René-Lévesque. Diretta su Rai Sport.
Formula E Canada 2017: Orari TV
Sabato 29 Luglio
Ore 9: Free Practice 1
Ore 11.30: Free Practice 2
Ore 13: qualificazioni e superpole
Ore 17: Gara-1
Domenica 30 Luglio
Ore 9: Free Practice 1
Ore 11.30: Free Practice 2
Ore 13: qualificazioni e superpole
Ore 17: Gara-2
- TEMI