GP 2 in Francia: Glock e Pantano!
Prima vittoria stagionale per Timo Glock con la iSport in gara 1
da Manuel Pieri, il
Prima vittoria stagionale per Timo Glock con la iSport in gara 1.
In gara 2, invece, prima affermazione per Giorgio Pantano e il team di Giancarlo Fisichella.
Il leader del mondiale Hamilton interrompe la sua striscia vincente e dà un po’ di coraggio ad i suoi inseguitori
Gara 1. Alla sua prima affermazione stagionale Timo Glock con la iSport. Il podio della gara lunga del sabato è completato dalla ART di Premat e la Supernova di Lopez.
Solo 19° il leader della classifica Hamilton, messo fuori causa da un contatto nelle prime fasi della corsa con Carroll.
Quarto il principale sfidante del pilota britannico della ART, Nelson Piquet jr.
Seguono nei punti Negrao, Pantano, Di Grassi e Monfardini.
Gara 1. Ordine d’arrivo
01. T. Glock (iSport)
02. A. Premat (ART) – +00’05″988
03. J. Lopez (Super Nova) – +00’17″100
04. N. Piquet (Piquet Sports) – +00’24″226
05. A. Negrão (Piquet Sports) – +00’27″944
06. G. Pantano (FMS) – +00’31″586
07. L. Di Grassi (Durango) – +00’34″277
08. F. Monfardini (DAMS) – +00’46″130
09. H. Yoshimoto (BCN Comp.) – +00’53″671
10. E. Viso (iSport) – +00’54″151
11. N. Jani (Arden) – +00’57″918
12. M. Ammermuller (Arden) – +01’02″158
13. C. Piccione (DPR) – +01’02″619
14. S. Hernandez (Durango) – +01’03″288
15. A. Valles (Campos Racing) – +01’05″753
16. O. Pla (DPR) – +01’15″321
17. J. Villa (Racing Eng.) – +01’21″238
18. F. Porteiro (Campos Racing) – +01’22″011
19. L. Hamilton (ART) – +1 giro
20. A. Carroll (Racing Eng.) – +1 giro
21. F. Perera (DAMS)
22. J. Tahinci (FMS)
23. F. Fauzy (Super Nova)
24. G. Bruni (Trident)
25. A. Zuber (Trident)
26. L. Filippi (BCN Comp.)
Gara 2. Finalmente arriva una gioia anche per il FMSI, il team di Giancarlo Fisichella. Dopo sfortune varie nelle gare scorse, Giorgio Pantano si prende una bella rivincita.
La partenza è caotica e vede il poleman Monfardini subito fuori. Dal terzo giro Pantano prende la testa e la tiene fino al termine. Dietro di lui arriva Piquet che, nonostante si mostri in gran forma, non riesce a superare l’italiano.
Terzo, ancora a podio, Premat. Quarto Premat e quinto Hamilton, il quale partendo 19° è costretto ad una gara in rimonta.
Chiudono gli otto Di Grassi, Jani e Ammermuller.
Gara 2. Ordine d’arrivo
01. Giorgio Pantano – FMSI – 40’55″810
02. Nelson Piquet – Piquet – +0″500
03. Alexandre Premat – ART – +9″667
04. Timo Glock – iSport – +10″900
05. Lewis Hamilton – ART – +12″199
06. Lucas Di Grassi – Durango – +17″415
07. Neel Jani – Arden – +17″884
08. Michael Ammermuller – Arden – +29″154
09. Olivier Pla – DPR – +40″728
10. Felix Porteiro – Campos – +42″514
11. Sergio Hernandez – Durango – +43″968
12. Franck Perera – Dams – +44″900
13. Adrian Valles – Campos – +45″341
14. Adam Carroll – Racing Engineering – +45″855
15. Fairuz Fauzy – Super Nova – +46″555
16. Javier Villa – Racing Engineering – +48″782
17. Jason Tahinci – FMSI – +1’10″938
18. Andreas Zuber – Trident – +1 giro
Classifica campionato
01. Hamilton 70 punti
02. Piquet 56 punti
03. Premat 48 punti
04. Glock 28 punti
05. Viso 26 punti
06. Lapierre 26 punti
07. Ammermueller 25 punti
08. Carroll 25 punti
09. Lopez 21 punti
10. Bruni 20 punti
11. Pantano 16 punti
12. Piccione 11 punti
13. Yoshimoto 9 punti
14. Perera 9 punti
15. Negrao 8 punti
16. Valles 7 punti
17. Gommendy 6 punti
18. Porteiro 6 punti
19. Monfardini 5 punti
20. Zuber 5 punti
21. Di Grassi 4 punti
22. Filippi 2 punti
23. Hernandez 1 punto