GP Abu Dhabi F1 2010: prove libere 2
Formula 1: resoconto e classifica dei tempi della seconda sessione di prove libere del venerdì del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo e decisivo appuntamento della stagione 2010 di F1
da Manuel Pieri, il

Seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi che si chiude nel segno di Lewis Hamilton . Con grande tensione, incertezza e fermento generale del Circus iridato, va in archivio la prima giornata dell’ultimo weekend di gara della stagione 2010. Dal punto di vista scenografico, effettivamente, Bernie Ecclestone non poteva scegliere location migliore. E, in tutta risposta a coloro i quali credono che la corsa nel deserto sia solo una mossa per accontentare dei ricchi petrolieri, gli organizzatori fanno sapere di aver venduto tutti i biglietti disponibili.
PROVE LIBERE F1. Miglior tempo per Lewis Hamilton nella seconda e ultima sessine di prove libere del Gran Premo di Abu Dhabi. Il pilota McLaren chiude davanti a Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Mark Webber. I quattro piloti ancora in lizza per il mondiale sono tutti lì. Dietro di loro Kubica, Massa, Petrov, Button, Liuzzi e Rosberg per quanto riguarda la top ten. Da segnalare lo stop in pista della Ferrari del brasiliano, probabilmente senza benzina.
GP Abu Dhabi F1 2010, prove libere 2: risultati e giri percorsi
1. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m40.888s
2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m41.145s + 0.257s
3. Fernando Alonso Ferrari 1m41.314s + 0.426s
4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m41.315s + 0.427s
5. Robert Kubica Renault 1m41.576s + 0.688s
6. Felipe Massa Ferrari 1m41.583s + 0.695s
7. Vitaly Petrov Renault 1m42.096s + 1.208s
8. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m42.132s + 1.244s
9. Tonio Liuzzi Force India-Mercedes 1m42.203s + 1.315s
10. Nico Rosberg Mercedes 1m42.222s + 1.334s
11. Michael Schumacher Mercedes 1m42.246s + 1.358s
12. Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1m42.449s + 1.561s
13. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m42.535s + 1.647s
14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m42.768s + 1.880s
15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m42.914s + 2.026s
16. Nick Heidfeld Sauber-Ferrari 1m42.950s + 2.062s
17. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m43.128s + 2.240s
18. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m43.584s + 2.696s
19. Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1m45.180s + 4.292s
20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m45.259s + 4.371s
21. Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1m45.612s + 4.724s
22. Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1m46.053s + 5.165s
23. Christian Klien Hispania-Cosworth 1m47.210s + 6.322s
24. Bruno Senna Hispania-Cosworth 1m47.434s + 6.546s
GP ABU DHABI F1. I biglietti sono terminati. Per la gara di domenica non c’è nulla da fare se non gustarsi lo spettacolo della F1 davanti alla Tv. Gli organizzatori del GP di Abu Dhabi rivendicano con orgoglio il successo di pubblico. Ad onor del vero va ricordato che i posti disponibili sono solo 50.000 contro le centinaia di migliaia dei circuiti storici europei. “Siamo molto fieri di organizzare questa gara, anche perché vedremo chi sarà il nuovo campione del mondo 2010”, ha dichiarato Richard Cregan, capo esecutivo del management di Abu Dhabi. Comunque vada, per la sola presenza di ben 4 piloti ancora matematicamente in lotta per la vittoria del titolo iridato, questo evento è già entrato nella storia della Formula 1.
METEO ABU DHABI. Chi l’ha detto che nel deserto non piove mai? Ricordate che acquazzone investì la prima gara della MotoGP di qualche anno fa in Qatar? Ad Abu Dhabi non c’è il rischio che accada qualcosa di simile ma i meteorologi hanno cambiato le loro previsioni per il weekend che sta per cominciare. La pioggia delle ultime ore ha messo in allarme gil esperti che adesso disegnano qualche nuvoletta accanto al solito sole e azzardano pista bagnata anche per la giornata di sabato. Nessun problema, invece, per la gara di domenica.