Prove libere 1 GP Abu Dhabi F1 2016, risultati: Hamilton-Rosberg davanti, Red Bull veloce [FOTO]
I primi responsi da Abu Dhabi dicono che Lewis è davanti e le Red Bull sono molto competitive
Prove libere 1 GP Abu Dhabi 2016. A Yas Marina si comincia con Hamilton davanti a Rosberg. Primi responsi dalle libere 1, significativi relativamente, perché la sessione si è svolta con un asfalto molto più caldo di quanto non sarà più tardi, nelle libere 2, così in qualifica e gara. Tre decimi separano le due Mercedes, poi le Red bull e Vettel. Sergio Perez separa Seb e Raikkonen, sfruttando la gomma supersoft, contro una soft che ha garantito il miglior tempo a tutti, tranne Rosberg. Pochi millesimi di differenza tra soft e ultrasoft, utilizzata nei primi 30 minuti da Nico e Lewis, indicativo però che non sia riuscito a migliorare come ha fatto Hamilton, con la gomma gialla. Ovviamente la gommatura progressiva della pista ha avvicinato la soft al tempo ottenuto quando il tracciato era ancora molto sporco, dalla ultrasoft. Il rendimento nelle libere 2 sarà diverso, prevedibilmente. Viceversa si aprirebbero interessanti prospettive strategiche per la Q2. Tanto lavoro nei primi minuti delle libere 1 per studiare le soluzioni destinate al 2017. Non ci sono state grandi sorprese, da segnalare una foratura di Kvyat che ha limitato il programma ad appena 4 giri.
Per seguire la gara del GP Abu Dhabi F 2016 LIVE in diretta web, BASTA CLICCARE QUI! a cura di: Fabiano Polimeni
Per seguire la gara del GP Abu Dhabi F 2016 LIVE in diretta web, BASTA CLICCARE QUI! a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Salta il GP di Germania 2017
11:32
11:28
Ultimi minuti di sessione con la conferma del 47"2 per Hamilton e Ricciardo. Rosberg rientra ai box, Raikkonen fa 1'48"6, Vettel 48"0. Pit al volo per Rosberg, che rientra in pista- Hamilton resta fermo sulla piazzola a lungo, poi riparte anche lui. Verstappen marcia sul 47"5 adesso
11:25
Hamilton marcia sul 47"4, Rosberg 47"6, Verstappen 47"9, ma occhio al 47"0 di Ricciardo. Vettel gira in 47"8, Raikkonen 47"9. Tutti con gomma morbida. Primi indizi incoraggianti per lo spettacolo, da rivedere nelle libere 2. Gran passo di Ricciardo, confermato ora da un 1'47"2. Rosberg scende a 47"3
11:19
Buon ottavo è Sainz, 1'44"685. Gomma supersoft per Carlos. Rosberg si lancia e mentre Verstappen fa 1'47"130, Nico chiude in 1'47"607
11:17
Ericsson è salito nono, 1'45"168, grazie alla gomma supersoft. Seguiamo i tempi delle Mercedes in questi ultimi minuti, prevedibilmente simuleranno parte della gara, con più benzina a bordo e gomma morbida usata. Nasr è passato 12mo, anche lui su Pirelli rosse
11:13
Out-in per Rosberg. Bottas ed Ericsson sul tracciato, su Yas Marina inizia a diminuire la luce. Massa e Verstappen si uniscono agli altri due piloti in azione
11:10
Poca azione al momento, solo Palmer, Wehrlein, King e, ora, Rosberg, sul tracciato
11:09
11:07
Ritocchi nei tempi di Ricciardo (1'43"362), Perez (1'44"155) e Raikkonen (1'44"556). Celis sale nono, con gomma ultrasoft. Al pomeriggio tornerà in pista Hulkenberg. Hamilton è rientrato ai box, Rosberg gira sul 43"251, vicinissimo al suo miglior giro ottenuto con gomma ultrasoft prima.
11:04
Vettel migliora il suo tempo e si porta a 1'44"005, quinto, a 1"1 da Hamilton.
11:02
massa migliora e si porta settimo, Perez si rilancia con la supersoft. Le due Mercedes non hanno migliorato il tempo ottenuto in precedenza, pur essendo molto rapidi. Ora RIcciardo si lancia per un altro giro veloce, dopo un passaggio lento, lo stesso fa Verstappen. Entrambi ottengono parziali molto veloci nel primo e secondo settore. Hamilton e Rosberg sembrano riuscire anche loro ad abbassare il crono. Ricciardo fa 1'43"508, davanti a Perez, a 1"5 dalla vetta. Hamilton arriva sul traguardo e scende a 1'42"869, Verstappen 1'43"297, anche lui in progresso. Vettel è competitivo nel primo settore
11:01
10:59
Verstappen migliora, fa 1'43"485, Raikkonen lascia 1"1, chiude in 1'44"585. Aspettiamo Ricciardo, Perez e vettel, tutti in miglioramento. Ricciardo fa 1'43"605, 1 decimo da Max. Vettel resta 12 millesimi dietro Vettel, che è sesto. Perez settimo, va male nel T3 e non sfrutta la gomma più veloce
Classifica - HAM-ROS-VES-RIC-RAI-VET-PER-GRO-CEL-GUT
Classifica - HAM-ROS-VES-RIC-RAI-VET-PER-GRO-CEL-GUT
10:56
Verstappen e Raikkonne ottengono i migliori parziali personali nel primo settore. Alonso procede lentamente, mentre Grosjean perde la macchina in curva 1, ma evita le barriere. Continua il miglioramento di Verstappen e Raikkonen nel settore centrale, 2 decimi di distacco a vantaggio della Red Bull. Ricciardo si posiziona sui medesimi parziali e lo stesso fa Vettel. Solo Perez e Celis montano gomme diverse dalle medie, supersoft per Checo, ultrasoft per Celis
10:54
Rosberg sta confermano l'ottimo rendimento della gomma morbida, realizzando un T1 veloce (17"9) e il record (42"8) nel tratto centrale. In Ferrari i piloti hanno commentato positivamente la rapidità con cui vanno in temperatura le Pirelli gialle, diverso scenario potrebbe aversi nelle libere 2, con la diminuzione della temperatura. Rosberg resta a 2 decimi dal suo miglior giro, causa T3 lento. Verstappen anche lui in pista. Tutti i piloti sul circuito montano gomme morbide
10:51
Abbiamo ora Rosberg in azione, gomma morbida anche per Nico. Quasi tutti i piloti hanno ripartito la scelta delle mescole disponibili tra ultrasoft e soft, snobbando le supersoft. Ora tornano in pista Hamilton, Raikkonen, Bottas, Button e le due Renault.
10:50
Il primo giro di Alonso vale 1'46"6, 13mo. I primi sette sono sempre fermi ai box
10:49
Grosjean riprende anche lui a girare, seguito da Gutierrez. Entrambe le Haas (e Alonso) su gomma morbida
10:46
Alonso è il primo a tornare in pista. Non ha ancora ottenuto un tempo, negli 8 passaggi completati in McLaren hanno effettuato un lavoro di confronto tra componenti, stessa cosa con Button, che, però, ha 1'47"1 all'attivo, 16mo crono
10:40
Dal box Ferrari, Fisichella spiega che Raikkonen e Vettel si sono lamentati della poca aderenza in pista. Retrotreno leggero in ingresso curva, sottosterzo a centro curva e poi mancanza di trazione in uscita. L'evoluzione del fondo sarà importante e con le temperature in diminuzione potremo avere uno scenario diverso nelle libere 2. Trascorsi i primi 40 minuti, tutti ai box per restituire un treno di gomme alla Pirelli
10:38
10:36
Con queste condizioni meteo, indicazioni molto interessanti arrivano da Verstappen su gomma morbida: appena 5 decimi da Hamilton! Max ha chiuso in 1'43"590
10:34
Vettel ha ancora l'Halo montato. Rosberg rientra ai box dopo 11 giri, Hamilton in precedenza è andato in testacoda prima del lento tornante nel T1. Stanno progressivamente rientrando tutti i piloti, Perez sta abbassando i suoi parziali ma resta settimo, anche se a 2"2 da Hamilton
10:31
Tanto traffico in pista, solo quattro macchine ferme. Hamilton al decimo giro si rilancia e ottiene il record in 17"6 nel primo settore. Verstappen anche lui riparte dopo aver abortito il giro precedente. Perez è salito ora al settimo posto, con gomma ultrasoft. Inizia da ottime posizioni Grosjean, ottavo. A Interlagos una qualifica strepitosa, vanificata dall'incidente nel giro di schieramento in griglia. Rientra ai box Rosberg, ma torna subito in pista. Hamilton è molto lento nel tratto centrale, non migliorerà. Progressi per Verstappen, si è portato ad appena 1" da Hamilton, pur con gomma morbida. Ricciardo scende a 1'44"699.
10:28
Raikkonen fa un passaggio dai box, Vettel sta girando bene, è in miglioramento sul suo personale nel tratto centrale. Già 9 giri per Seb, come le Mercedes. VErstappen abbassa il T1 a 18"1 con gomma morbida, eccellente parziale. Ricciardo scavalca Raikkonen, si porta a 1"9 da Hamilton. Seguiamo Ricciardo, anche se Hamilton continua a spingere. Alza il piede Verstappen nel settore intermedio
10:27
10:25
Verstappen passa a 2 decimi nel primo settore, dal record di Rosberg. Non male, avendo due mescole di differenza, la Red Bull. Ora Hamilton è su un giro molto rapido, fa il record nel settore centrale. Ricciardo è salito terzo, 31 millesimi davanti a Vettel, a parità di gomma. Molto forte Verstappen, 4 decimi lasciati nel T2. Hamilton chiude il giro e fa 1'43"051, 192 millesimi davanti a Rosberg che, però, sta rispondendo nel primo parziale, non nel secondo. Verstappen fa 1'44"454 con gomma morbida, 1"4 da Hamilton.
10:24
This is not optimum set-up... #AbuDhabiGP #FP1 pic.twitter.com/RS7B50p8wO
— Renault Sport F1 (@RenaultSportF1) 25 novembre 2016
10:22
Kvyat parcheggia la Toro Rosso, inizio problematico per il russo. Rosberg aveva ottenuto il record nel T1, 17"8, 8 centesimi meglio di Hamilton, ma nel settore centrale ha trovato bandiere gialle e ha dovuto alzare il piede. I primi sette hanno all'attivo 6 giri. Consueto run di più passaggi per le Mercedes, sin da subito. Esce adesso Verstappen, gomma morbida per lui, come Ricciardo
10:20
Ancora una foratura sulla Toro Rosso, tocca a Kvyat bucare la posteriore sinistra. Massa è salito quinto a 2"9 da Rosberg. Ai box solo Button, Perez, Verstappen e Celis.
10:18
Vettel inizia con un 1'45"4, a 1"5 da Rosberg. Tempi che non contano nulla in questa sessione, anche se ora Rosberg dà un altro taglio e scende a 1'43"243, Hamilton sta arrivando ed è sul suo miglior passaggio. Raikkonen fa 1'46"0, Bottas sesto dietro Grosjean. C'è tanta varietà di mescole utilizzate al momento: ultrasoft per le Mercedes e le Force India, soft per le Ferrari, Bottas e altri nelle retrovie. Supersoft per Grosjean.
Classifica - ROS-HAM-VET-RAI-GRO-BOT-CEL-GUT-WEH-KIN
Classifica - ROS-HAM-VET-RAI-GRO-BOT-CEL-GUT-WEH-KIN
10:16
Si popola il circuito, in tanti tornano a girare e vedremo un susseguirsi di tempi, oltre i due Mercedes e Celis, terzo in 2'00"8. Raikkonne esce adesso insieme a Vettel
10:14
Rosberg ci dà il primo giro cronometrato di giornata :1'43"8, già sulla miglior prestazione 2015 in FP1. Hamilton è anche lui sul secondo giro e chiuderà prevedibilmente il giro tra pochi secondi: 1'44"1, 2 decimi d Nico.
10:10
Via! Inizia il week end in pista di Nico Rosberg, esce per l'installation lap con gomma ultrasoft, seguito ancora da Celis. Hamilton segue i due pochi secondi dopo. Tre piloti in pista al momento
10:07
Ancora nessun giro cronometrato, Ricciardo è rientrato ai box. Rosberg e Hamilton restano gli unici senza un installation lap. Verstappen il solo in pista al momento
10:03
Vettel sta provando l'Halo. 17 piloti hanno completato l'out-in, ora 18. Mancano in pista le due Mercedes, Verstappen e King, su Manor. Perez e Celis hanno usato già un treno di ultrasoft. Ricciardo è su un giro cronometrato, sebbene proceda a rilento. In Ferrari si lavora al 2017 e sul piano principale dell'ala anteriore è installato un tubo di Pitot per leggere la velocità dell'aria ed effettuare raffronti con i dati ottenuti in galleria del vento
10:00
Kvyat e Palmer i primi in pista, poi Vettel, Magnussen e Nasr, subito installation lap per tanti, con gomme morbide ovviamente, tranne Nasr e Grosjean con la supersoft
10:00
Abbiamo 30° C nell'aria e 36° C sull'asfalto, semaforo verde adesso, via alle prove libere 1
9:57
Jenson Button è all'ultima gara in carriera e, per l'occasione, rispolvera il casco del suo titolo mondiale, nel 2009, con il giallo fluo della Brawn GP di allora
9:52
A pochi minuti dal via delle libere 1 arriva una notizia sul calendario 2017: niente Gran Premio di Germania a Hockenheim. Andava trovato un accordo per sostituire quel Nurburgring che avrebbe dovuto garantire l'alternanza con Hockenheim
Salta il GP di Germania 2017
9:46
Ieri, Pirelli ha presentato le gomme larghe 2017, i nuovi intagli delle gomme da bagnato e le slick con banda colorata
SPY: Here’s the reason next year’s car is nicknamed the RB13 Fatboy. #RBspy #AbuDhabiGP pic.twitter.com/GPJVb28k1c
— Red Bull Racing (@redbullracing) 25 novembre 2016
9:32
Siamo all'ultima gara dell'anno e iniziano le foto da ultimo giorno di scuola. Questa, quella in casa Ferrari
#Scuderia #Ferrari Team picture 2016 #Kimi7 #Seb5 pic.twitter.com/CKU3PRMNxo
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 25 novembre 2016
Nell'attesa che inizi la sessione, metti alla prova la tua conoscenza sul GP di Abu Dhabi, rispondi alle domande del quiz!
9:00
Buongiorno, appassionati di Formula 1. A Yas Marina inizia la tre giorni che deciderà chi tra Rosberg e Hamilton sarà campione del mondo 2016. Il week end inizia dalle prove libere 1, che seguiremo in diretta tra un'ora. Restate aggiornati con il nostro live