GP Australia F1 2013, prove libere 3 con la pioggia: Vettel è KO! Ferrari bene [FOTO]
Formula 1 2013: cronaca in diretta live della terza sessione di prove libere del GP d'Australia
da Manuel Pieri, il
![GP Australia F1 2013, prove libere 3 con la pioggia: Vettel è KO! Ferrari bene [FOTO]](https://static.derapate.it/r/845X0/derapate.allaguida.it/img/classifica-tempi-libere-3-australia-f1-2013.jpg)
E’ Romain Grosjean il più veloce nella sessione del sabato di prove libere in vista del Gran Premio d’Australia 2013 di Formula 1. Tutto si decide nei primi 15 minuti. Dopo è la pioggia la vera protagonista. Dietro al francese della Lotus troviamo le due Ferrari di Alonso e Massa, molto brave a capire la situazione meteo in evoluzione ed a sfruttare il poco tempo a loro disposizione per avere un piccolo assaggio di qualifica. Va male alla Red Bull e soprattutto a Sebastian Vettel. Il tedesco gira poco e poi si ferma a bordo pista per un problema tecnico al sistema idraulico probabilmente di origine elettrica. Appuntamento ora per le ore 7 italiane con la lotta per la pole position.
GP AUSTRALIA F1 2013, CLASSIFICA DEI TEMPI PROVE LIBERE 3
1. R.Grosjean Lotus Renault 1:26.929
2. F.Alonso Ferrari Ferrari 1:27.000 0.071
3. F.Massa Ferrari Ferrari 1:27.241 0.312
4. P.di Resta Force India Mercedes 1:27.533 0.604
5. K.Raikkonen Lotus Renault 1:27.625 0.696
6. D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:27.849 0.920
7. J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:27.860 0.931
8. A.Sutil Force India Mercedes 1:28.069 1.140
9. N.Hulkenberg Sauber Ferrari 1:28.253 1.324
10. E. Gutierrez Sauber Ferrari 1:28.253 1.324
11. N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:28.486 1.557
12. S.Vettel Red Bull Renault 1:29.808 2.879
13. M.Webber Red Bull Renault 1:30.073 3.144
14. J. Bianchi Marussia Cosworth 1:30.388 3.459
15. G.Garde Caterham Renault 1:30.598 3.669
16. C.Pic Caterham Renault 1:30.959 4.030
17. J.Button McLaren Mercedes 1:33.236 6.307
18. S.Perez McLaren Mercedes 1:33.527 6.598
19. P.Maldonado Williams Renault 1:39.232 12.303
20. V.Bottas Williams Renault 1:39.779 12.850
21. M.Chilton Marussia Cosworth 1:42.872 15.943
22. L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:47.246 20.317
ORE 05:02 Si è conclusa la terza sessione, quella del sabato, di prove libere del Gran Premio d’Australia di F1 2013. La classifica dei tempi, almeno per quel che riguarda la parte alta, è tutta scritta nei primi minuti con i piloti che hanno usato gomme medie. In coda, invece, si è visto fare il tempo solo con le gomme intermedie. Stefano Domenicali parla a Sky:“Stiamo cercando di capire come massimizzare una qualifica probabilmente bagnata ed una gara che, invece, si disputerà con l’asciutto. Cosa preferiamo noi? Prenderemo quello che verrà…”

ORE 04:58 La sessione va concludendosi con i piloti che girano sul piede del minuto e 40”. A mettersi in mostra sono Gutierrez, Ricciardo e Grosjean che scendono sotto al minuto e 38”. Non c’è tempo per girare con gomme slick e fare tempi interessanti. Tutto è rimandato alle qualifiche. A meno che non arrivi un altro scroscio di pioggia.
ORE 04:53 Problemi tecnici anche per la FIA. La trasmissione di dati tra direzione gara e vetture non funziona al meglio. Sono pertanto disabilitati i messaggi luminosi che appaiono nell’abitacolo. Ecco il documento:

ORE 04:51 ATTENZIONE: Vettel è fermo a bordo pista! Un problema di pressione ha messo in crisi il cambio. Sembra la vecchia storia: Red Bull perfetta ma fragile. Gli avversari incrociano le dita.
ORE 04:50 Non è più il momento per le gomme full wet. Grazie al vento, l’asfalto si va asciugando in fretta. Tutti scelgono le intermedie per approfittare degli ultimi minuti.
ORE 04:46 La pista si sta asciugando. In Lotus l’aiutano con metodi artificiali… Molti piloti cominciano a fare il tempo di Massa che, nel frattempo, è tornato al box. Esce, invece, Vettel che usa gomma intermedie. I piloti cominciano a prendere coraggio.

ORE 04:45 Quando manca un quarto d’ora al termine, nessuno è ancora riuscito ad eguagliare il miglior tempo di Massa (1’47”). Il brasiliano è più veloce di almeno un secondo pieno rispetto agli altri. Da segnalare, inoltre, che Sebastian Vettel è uno dei pochissimi che è sempre rimasto chiuso dentro al box.
ORE 04:39 Il miglior tempo di Massa in queste condizioni è sull’1’47”. Ecco Grosjean pronto all’azione.

ORE 04:38 Anche Alonso esce dai box. Fuori ci sono anche le Sauber, le Force India e le Toro Rosso.
ORE 04:35 Felipe Massa scende in pista con gomme full wet. Il tracciato appare molto sporco. Il vento ha portato dentro rami e foglie. Il brasiliano alza una discreta nuvola d’acqua e gira molto piano. In Ferrari non disdegnerebbero di proseguire il weekend del GP d’Australia in queste condizioni. Nei test di Barcellona non era andata male con situazione analoga.

ORE 04:30 Arrivati a metà sessione, tutto è ancora fermo. Nessun pilota ha ancora deciso di prendere la via della pista. In questo momento sembra possibile girare con gomme intermedie.
ORE 04:28 Ecco come si trova la pit lane in questo momento. Dalla Ferrari temono che l’acqua lavi la pista peggiorando le condizioni dell’asfalto e rendendo nuovamente poco gommata la superficie. Il tutto a discapito del degrado. Forse non basteranno 2 o 3 soste in gara così come inizialmente previsto dalla Pirelli.

ORE 04:24 La pioggia sta calando di intensità ma ormai l’asfalto è fradicio, soprattutto in certi tratti. Il vento, inoltre, tende a mantenere il tutto molto incerto. Le squadre devono valutare se vale la pena uscire, prendere qualche rischio, ma raccogliere dati utili in vista delle qualifiche che, probabilmente, si disputeranno con uno scenario analogo. I piloti, intanto, cambiano le visiere dei propri caschi e mettono quelle non oscurate. Il sole, infatti, non c’è più.

ORE 04:19 Alcuni piloti già escono dall’abitacolo dando l’impressione di voler attendere l’evolversi degli eventi. La Ferrari è apparsa molto più equilibrata rispetto al venerdì ma continua a perdere quasi mezzo secondo rispetto ai rivali nel terzo settore della pista. Ecco la classifica dei tempi. Da notare che alcuni team sono stati letteralmente beffati dall’arrivo dell’acqua in pista.
1º Romain Grosjean Lotus 1’26″929
2º Fernando Alonso Ferrari 1’27″000 +00″071
3º Felipe Massa Ferrari 1’27″241 +00″312
4º Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’27″849 +00″920
5º Paul di Resta Force India 1’28″007 +01″078
6º Adrian Sutil Force India 1’28″069 +01″140
7º Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1’28″106 +01″177
8º Esteban Gutiérrez Sauber 1’28″253 +01″324
9º Nico Hulkenberg Sauber 1’29″309 +02″380
10º Mark Webber Red Bull 1’30″192 +03″263
11º Jules Bianchi Marussia 1’30″388 +03″459
12º Sebastian Vettel Red Bull 1’30″568 +03″639
13º Giedo Van der Garde Caterham 1’30″598 +03″669
14º Charles Pic Caterham 1’30″959 +04″030
15º Jenson Button McLaren 1’33″236 +06″307
16º Sergio Pérez McLaren 1’33″527 +06″598
17º Lewis Hamilton Mercedes 55’55″555 +54’28″626
18º Nico Rosberg Mercedes 55’55″555 +54’28″626
19º Pastor Maldonado Williams 55’55″555 +54’28″626
20º Kimi Raikkonen Lotus 55’55″555 +54’28″626
21º Valtteri Bottas Williams 55’55″555 +54’28″626
22º Max Chilton Marussia 55’55″555 +54’28″626
ORE 04:15 Ecco la pioggia! In Ferrari sono stati tra i più bravi a prevedere la situazione ed hanno fatto uscire Massa e Alonso per fare almeno una prova di qualifica. Non hanno fatto altrettanto quelli della Red Bull. Button, per la McLaren, si lamenta ancora di graining.
ORE 04:09 C’è subito gran fermento in pista. In realtà la pioggia inizia a far paura. I team credono che entro mezz’ora l’asfalto sarà bagnato e danno al 99% la possibilità di disputare le qualifiche sotto l’acqua. Non c’è molto tempo, quindi, per fare esperimenti. Si cerca solo di ottimizzare quanto si ha sotto le mani.
ORE 04:00 Semaforo verde: ultimi 60 minuti a disposizione dei team per rivedere il proprio passo gara e fare gli ultimi esperimenti in vista della lotta per la pole position che, lo ricordiamo, scatterà alle ore 7 in Italia.
ORE 03:50 Temperatura dell’asfalto 31°C; temperatura dell’aria 23°C. A 20 km di distanza dal circuito di Melbourne sta piovendo ma i team non sono preoccupati che la perturbazione li raggiunga.
ORE 03:45 Benvenuti e ben alzati! Siete sulla pagina dedicata alla cronaca live, in diretta, della terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia di Formula 1 2013. Per restare aggiornati su ciò che sta accadendo in pista, è sufficiente ricaricare questa pagina! Da quello che si può evincere analizzando i dati del venerdì, la situazione è piuttosto chiara per quel che riguarda il nome del pilota favorito per la pole position: stiamo parlando di Sebastian Vettel con una Red Bull che appare già molto a posto. Vedremo se questo antipasto di qualifiche confermerà il tutto.
FOTOGALLERY: PROVE LIBERE GP AUSTRALIA F1 2013
Riparte il Fanta F1 di Derapate!

Come ogni anno, riparte il tradizionale gioco del nostro blog: il FANTA F1!. Il gioco consiste nell’indovinare la pole position e i primi 8 classificati di ogni Gran Premio di Formula 1. Pensi di poter azzeccare il pronostico? Allora cosa aspetti: clicca qui per partecipare, , mentre se vuoi leggere il regolamento, lo trovi in quest’altro link. Cosa aspetti: il Fanta F1 aspetta solo te!