GP Australia F1 2014, prove libere 1: Alonso senza problemi, Mercedes out [FOTO e VIDEO]
La Formula 1 scende in pista, le prove libere 1 del Gran Premio d'Australia aprono il week end ed è Fernando Alonso a ottenere il miglior tempo
da Derapate, il
Va in archivio con il miglior tempo di Fernando Alonso la prima sessione di prove libere del GP d’Australia 2014. L’asturiano riesce a fare 20 giri, che sommati ai 19 di Raikkonen lasciano un sorriso in casa Ferrari. Gli avversari, Williams e McLaren a parte, hanno avuto grandissimi problemi a riuscire a sommare chilometri: Hamilton si è fermato al primo giro, Rosberg ha limitato la sua presenza in pista, mentre in Red Bull è il solo RIcciardo ad aver marcato tanti giri (26): Vettel deve acontentarsi di 10 tornate.
Prestazioni ancora non indicative, conta certo maggiormente l’affidabilità già precaria per molti, Lotus in primis. Da segnalare anche le tante difficoltà in frenata per tutti i piloti e sotto questo aspetto la F14 T è sembrata ancora acerba e scorbutica. Le prove libere 2 serviranno per affinare l’assetto.
a cura di: @fabianopolimeni
CLASSIFICA TEMPI PROVE LIBERE 1 – GP AUSTRALIA F1 2014
1. ALONSO Ferrari 1:31.840
2. BUTTON McLaren 1:32.357
3. BOTTAS Williams 1:32.403
4. MASSA Williams 1:32.431
5. RICCIARDO Red Bull 1:32.599
6. ROSBERG Mercedes 1:32.604
7. VETTEL Red Bull 1:32.793
8. McLaren 1:32.847
9. RAIKKONEN Ferrari 1:32.977
10. VERGNE Toro Rosso 1:33.446
11. HULKENBERG Force India 1:33.533
12. PEREZ Force India 1:33.855
13. KVYAT Toro Rosso 1:34.272
14. GUTIERREZ Sauber 1:35.578
15. SUTIL Sauber 1:36.445
16. CHILTON Marussia 1:46.922
17. GROSJEAN Lotus
18. M ERICSSON Caterham
19. KOBAYASHI Caterham
20. MALDONADO Lotus
21. BIANCHI Marussia
22. HAMILTON Mercedes
Non sembra ci sia nessuno interessato a cercare il tempo, quando sventola la bandiera a scacchi con Alonso davanti a Button con mezzo secondo
Alonso, Button, Massa, Bottas: i primi quattro sono tutti in pista.
3:53 - Maldonado esce per l’installation lap e nel T3 finisce fuori pista senza toccare le barriere per un problema in frenata. Notte fonda in Lotus: si spegne il motore in pitlane al rientro
Siamo nell’ultimo quarto d’ora delle prove libere 1 del GP d’Australia: sintetizzando quanto accaduto finora, abbiamo visto i problemi di affidabilità di Hamilton e le Lotus, oltre alle Caterham. Red Bull rallentata con Vettel attivo sono nella seconda metà della sessione e con appena 6 giri completati. Ferrari, McLaren e Williams, tra i big sono stati quelli in grado di girare con più regolarità, mentre la Toro Rosso “brilla” tra i motorizzati Renault, almeno per giri completati. Tante difficoltà di guida, e sia McLaren che Red Bull sono apparse ben equilibrate, a differenza di una Ferrari scorbutica nella gestione dell’accelerazione
3:41 - Maldonado si prepara al debutto in pista. Al momento stanno girando Button, Kvyat e Sutil. Rosberg si appresta anche lui a tornare sul circuito, così come Raikkonen
Un giro più spinto per Vettel lo porta ottavo, 1.32.974. ANche la RB10 è ben bilanciata in curva e in frenata.

3:31 - Massa è terzo (1.32.431) mentre Bottas è sesto: tutti ravvicinati, in appena 4 decimi e mezzo. Rosberg intanto è fuori dalla macchina. E Vettel? 1.34.593 il primo tentativo, ovvero a 3 decimi da Kvyat (13mo). Sulla Red Bull non ci sono le telecamere ai lati del musetto, sembra siano posizionate internamente e con un foro per le riprese.
Problemi al cambio per Gutierrez, è stato smontato dalla Sauber e a questo punto difficilmente potrà riprendere le prove. Alonso va in testa con 1’31″840, marcando il record nel T1 e T3, mentre Button resta il più veloce nel T2. Molti errori di guida in frenata alla prima curva
3:23 - Vettel scende in pista per l’installation lap. Prima, gran scodata di Raikkonen alla curva 2, sovrasterzo di potenza improvviso e correzione immediata. Macchine diverse tra Kvyat e Vergne, il russo monta il musetto vecchio, Vergne quello con le gobbe laterali
Raikkonen in pista per il secondo stint. Ricciardo (15), Vergne (14) e Kvyat (13) i piloti con più giri. Niente Lotus e Caterham.
3:15 - Miglior tempo di Button: 1.32.357. Ottimo T1, ma soprattutto della McLaren sorprende la facilità di guida, con poche correzioni del volante. Semmai si lamenta della frenata al posteriore e del surriscaldamento delle gomme, nel T3: brake-by-wire da affinare anche per loro
3:13 – La Mercedes di Hamilton non è ancora stata riportata ai box
Il programma di Button è di 6 giri cronometrati in sequenza. Al primo sale terzo con 1.33.522. Gutierrez e Kvyat gli fanno compagnia: il messicano fa qualche errore di guida nella penultima curva.
3:06 – In Caterham non sanno se riprenderanno le prove Ericsson e Kobayashi per un problema alle batterie…
Button rientra in pista e rompe il silenzio, attualmente è 10mo a 6 secondi. Per avere un riferimento con i tempi, Vettel nel 2013 in FP1 aveva ottenuto 1’27″211
Primi riscontri sull’assetto, targati Vergne: le lamentele del francese sono concentrate sulla frenata, bloccaggi sull’anteriore e brake-by-wire da affinare. E’ stato usato, intanto, il set di gomme extra dedicato alla prima mezz’ora, ancora senza installation lap KOB, MAL e VET.
3:00 - Sia Raikkonen che Alonso montano la nuova ala anteriore. In classifica, sette giri lo spagnolo, otto ROsberg e 11 Ricciardo.
2:51 - Un run da 7 giri per Bottas, al momento secondo. Ricciardo è il più attivo finora, che ha già coperto sette tornate. Prove finite per Hamilton! Ci vorrà del tempo per indagare e sistemare la Mercedes

L’australiano ribassa per due giri consecutivi il tempo e ottiene 35″043. Nel frattempo Vettel è ancora bloccato ai box, le operazioni sulla RB10 andranno per le lunghe
1’37″290 è il primo crono della sessione, targato Ricciardo. Alle sue spalle arriva Magnussen a quasi 5 decimi.
2:45 - Ricciardo rientra in pista, gomme medie e vedremo quanti giri farà. E’ l’unico in pista
2:36 – Problemi in Mercedes. Hamilton fermo prima della fine del T2, dal box confermano che era stata cambiata la power unit per un problema con un sistema ausiliario prima delle prove. Non inizia certo bene il week end
2:35 - Installation lap conclusi per molti, mancano anche Grosjean, Kvyat, Kobayashi e Chilton
2:31 – Semaforo verde, Alonso è il primo a scendere in pista. Per Vettel, invece, attesa ai box con il fondo della Red Bull rimosso. Maldonado è seduto all’ombra del paddock, anche per lui ci sarà da attendere.
2:24 – Benvenuti alla diretta delle libere 1 del Gran Premio d’Australia 2014. Quanti appassionati duri e puri seguiranno questi primi 90 minuti di prove? All’Albert Park c’è il sole, 20° C nell’aria e ben 36 sull’asfalto.
Riparte il Fanta F1 di Derapate!

Eccoci di nuovo a parlare del FantaF1. Il tradizionale gioco on line di Derapate.it riparte con la nuova stagione di Formula 1. Se pensi di poter indovinare chi otterrà la pole e i primi otto classificati di ogni Gran Premio, allora non perdere tempo: iscriversi è semplicissimo, basta cliccare in questo link, mentre il regolamento del gioco, lo trovi qui. Gioca insieme a noi, puoi essere il vincitore dell’edizione 2014 del Fanta F1!
GP Australia F1 2017, il quiz: quanto conosci la gara di Melbourne?
Domanda 1 di 21