Va alla Ferrari di Vettel il Gran Premio d’Australia di F1 2018. Sul circuito di Melbourne nell’Albert Park è una safety car a determinare la sconfitta della Mercedes di Lewis Hamilton che aveva dominato le qualifiche del sabato e la prima parte di gara.
Fuori dal podio del Gp d’Australia 2018 di Formula 1, vanno a punti Daniel Ricciardo, Fernando Alonso, Max Verstappen protagonista di un testacoda quando era comodamente quarto, Hulkenberg, Bottas, Vandoorne e Sainz. Grande delusione in casa Haas con Magnussen e Grosjean costretti ad un doppio ritiro per un identico problema di montaggio errato gomma in occasione del pit stop. Le monoposto americane si stavano giocando un fantastico piazzamento a punti subito sotto il podio di Melbourne.
GP Australia F1 2018: vincitore

Nel GP d’Australia di F1 2018, la fortuna di Vettel – fino a quel momento terzo dietro a Hamilton e Raikkonen -
è aver ritardato il pit stop per eseguirlo qualche giro dopo i rivali, esattamente quando si trovavano in pista rallentati dalla virtual safety car.
Risultato? Mossa perfetta dato che, nonostante avesse appena 12 secondi di margine, riesce a cambiare le gomme e ritornare in pista davanti ad Hamilton che, invece, aveva anticipato la sosta per difendersi dal tentativo di undercut effettuato alcuni giri prima dalla Ferrari di Raikkonen.
E’ questo il momento decisivo dato che, una volta nei tubi di scarico della Rossa numero 5, la Mercedes di Hamilton non riesce a superarlo nonostante il pilota inglese sia aggressivo e finisca con il mettere a rischio l’affidabilità della sua monoposto.
“Oggi siamo stati fortunati, c’è molto da lavorare – ha dichiarato Sebastian Vettel al termine della gara di Melbourne – Lewis ha controllato la gara e se la sarebbe meritata fino all’arrivo della safety car dove siamo stati bravi ad approfittare della situazione. La macchina, però, mi ha dato buone sensazioni e questa vittoria ci dà grande motivazioni per il lavoro svolto e quello che dobbiamo svolgere nelle prossime settimane”.
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto il pilota della Ferrari – deve essere di avere qualifiche migliori perché partendo davanti si vede che è tutto molto più facile. Lewis aveva 3-4 decimi più di me ma quando è stato dietro non è riuscito a superarmi. Io sapevo di avere gomme più fresche e di essere in grado di controllarlo”.
Lewis Hamilton:“Faccio i complimenti a Vettel per la vittoria. Io sono stato sfortunato dalle circostanze ma sono cose che capitano nelle corse. Ho avuto grande passo ma qui è difficile superare per cui alla fine ho deciso di salvare la macchina per combattere al meglio in gare future”.
Kimi Raikkonen:“Gara abbastanza positiva ma non abbiamo preso il massimo da quello che potevamo. La fortuna ha sorriso a Sebastian. Difficile superare qui, ci ho provato alla seconda curva e poi ho provato a tenere il suo passo. Poi c’è stata la safety car che mi ha dato un po’ di sfortuna e nel finale mi sono difeso dalla Red Bull che forse aveva gomme più fresche ed un passo migliore”.
GP Australia F1 2018: ordine d’arrivo

1 – Sebastian Vettel – Ferrari 1:29:33.283
2 – Lewis Hamilton – Mercedes +5.036s
3 – Kimi Räikkönen – Ferrari +6.309s
4 – Daniel Ricciardo – Red Bull-Tag Heuer +7.069s
5 – Fernando Alonso – McLaren-Renault +27.886s
6 – Max Verstappen – Red Bull-Tag Heuer +28.945s
7 – Nico Hulkenberg – Renault +32.671s
8 – Valtteri Bottas – Mercedes +34.339s
9 – Stoffel Vandoorne – McLaren-Renault +34.921s
10 – Carlos Sainz – Renault +45.722s
11 – Sergio Perez – Force India-Mercedes +46.817s
12 – Esteban Ocon – Force India-Mercedes +60.278s
13 – Charles Leclerc – Sauber-Ferrari +75.759s
14 – Lance Stroll – Williams-Mercedes +78.288s
15 – Brendon Hartley – Toro Rosso-Honda +1 giro
Ritirati
16 – Romain Grosjean – Haas-Ferrari
17 – Kevin Magnussen – Haas-Ferrari
18 – Pierre Gasly – Toro Rosso-Honda
19 – Marcus Ericsson – Sauber-Ferrari
20 – Sergey Sirotkin – Williams-Mercedes
F1 2018: classifica piloti dopo GP Australia

1 Sebastian Vettel 25
2 Lewis Hamilton 18
3 Kimi Raikkonen 15
4 Daniel Ricciardo 12
5 Fernando Alonso 10
6 Max Verstappen 8
7 Nico Hulkenberg 6
8 Valtteri Bottas 4
9 Stoffel Vandoorne 2
10 Carlos Sainz 1
11 Sergio Perez 0
12 Esteban Ocon 0
13 Charles Leclerc 0
14 Lance Stroll 0
15 Brendon Hartley 0
16 Romain Grosjean 0
17 Kevin Magnussen 0
18 Pierre Gasly 0
19 Marcus Ericsson 0
20 Sergey Sirotkin 0
F1 2018: classifica costruttori dopo GP Australia

1 Ferrari 40
2 Mercedes 22
3 Red Bull 20
4 McLaren 12
5 Renault 7
6 Force India 0
7 Sauber 0
8 Williams 0
9 Toro Rosso 0
10 Haas 0
GP Australia F1 2018: pagelle
