GP Australia F1, libere 2: Lewis Hamilton risponde a Kimi Raikkonen
GP Australia F1, libere 2: Lewis Hamilton risponde a Kimi Raikkonen
da Manuel Pieri, il

Kimi Raikkonen aveva fatto segnare il miglior tempo nelle prime prove libere del GP d’Australia 2008. Lewis Hamilton non vuole essere da meno e si tiene buono il tempone per la seconda sessione. Ferrari nascoste.
A differenza del mattino, l’impressione è che Ferrari e McLaren siano andate alla ricerca del passo gara, girando con serbatoi piuttosto carichi. Lo dimostra il gap con le altre vetture e la facilità con cui Hamilton è poi riuscito nel finale a migliorarsi ulteriormente e togliere ad un Mark Webber comunque in grande spolvero la prima posizione.
Dietro alla coppia formata dall’ingese e l’australiano, arrivano Felipe Massa e Heikki Kovalainen. Il ferrarista è stato protagonista di un’uscita di pista senza conseguenze che lo ha costretto ad abortire un buon giro cronometrato mentre il finlandese ha mantenuto la concentrazione portando a termine senza problemi e senza acuti il lavoro di giornata.
Kimi Raikkonen è solo sesto dietro a Coulthard con una Red Bull ancora convincente e davanti a Trulli e ad un Rosberg che ha cominiato a prendere familiarità con la pista australiana.
Alla ricerca del limite, molti hanno provato le vie di fuga. Tra questi, oltre a Massa, citiamo anche Heidfeld, Sutil, Coulthard, Nakajima, Rosberg, Fisichella, Alonso e Sato.
Tra tutti i piloti, però, è stato Nelsinho Piquet quello più in difficoltà. Come per il suo precedessore Kovalainen, per la seconda guida Renault si preannuncia un weekend duro.
GP Australia F1 2008, risultati prove libere
1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:26.559 33
2. Webber Red Bull-Renault (B) 1:27.473 + 0.914 27
3. Massa Ferrari (B) 1:27.640 + 1.081 29
4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:27.683 + 1.124 28
5. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:28.037 + 1.478 26
6. Raikkonen Ferrari (B) 1:28.208 + 1.649 28
7. Trulli Toyota (B) 1:28.292 + 1.733 22
8. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:28.352 + 1.793 31
9. Fisichella Force India-Ferrari (B) 1:28.469 + 1.910 32
10. Glock Toyota (B) 1:28.582 + 2.023 28
11. Button Honda (B) 1:28.632 + 2.073 30
12. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:28.731 + 2.172 32
13. Alonso Renault (B) 1:28.779 + 2.220 37
14. Barrichello Honda (B) 1:28.849 + 2.290 28
15. Kubica BMW Sauber (B) 1:28.860 + 2.301 35
16. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:29.077 + 2.518 33
17. Sutil Force India-Ferrari (B) 1:29.161 + 2.602 32
18. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:29.193 + 2.634 40
19. Piquet Renault (B) 1:29.518 + 2.959 14
20. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:29.605 + 3.046 11
21. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:30.663 + 4.104 16
22. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:31.527 + 4.968 8