GP Austria F1 2014, Ferrari prima degli “altri”? Ci si può fidare?
Alonso per l'ennesima volta chiude le prove libere del venerdì in terza posizione, primo tra gli "altri"
da Derapate, il

Ok, l’abbiamo imparato. E’ venerdì e il risultato della Ferrari nelle prove libere del Gran premio d’Austria va preso con le molle. Alonso è il primo degli altri, Raikkonen uno qualunque, come dice la sua 11ma posizione. Cosa può fare la F14 T nel verde di Zeltweg? Intanto potrà portare al debutto in gara la nuova aerodinamica, quel vestito aderente e performante (?) che era stato provato in Canada per poi essere messo nel cassetto, causa troppo caldo. Ecco, augurandoci che non venga ancora cassato – perché altrimenti resterebbero le gare invernali sulla neve come ultimo scenario utile per la configurazione – potrebbe aiutare a star davanti alle Williams e prendersi finalmente una seconda fila dal lato della pole.
Le libere al sabato confermeranno o meno gli auspici del venerdì. Certo, novità o meno, il distacco dal vertice è sempre intorno ai 9 decimi, il che significa che il guadagno prestazionale può farsi sui diretti rivali, non sui leader. Per intenderci, migliorare per star davanti a Williams e Red Bull.
Il venerdì rosso non ha mancato di regalare problematici bilanciamenti d’assetto, e dopo aver preso le misure al mattino la situazione è migliorata nei secondi 90 minuti. «Oggi è stata una giornata particolarmente intensa, come è normale quando si torna su una pista dopo molti anni di assenza. Nonostante le instabili condizioni meteo abbiano ridotto il tempo in pista nella prima sessione, siamo comunque riusciti a completare tutto il nostro programma, che oggi prevedeva l’analisi di nuove soluzioni aerodinamiche portate per questa gara. Insieme a Fernando ci siamo concentrati su differenti prove di assetto, io sull’anteriore e lui sul posteriore, in modo da poter confrontare i dati raccolti nella seconda sessione. Nel pomeriggio il feeling con la vettura è migliorato ma per varie ragioni, tra cui la mancanza di grip, il traffico e il vento, non sono riuscito a mettere insieme un buon giro, né a migliorare nell’ultimo settore». Parola di Raikkonen.
Si concentra sulla strategia, invece, Alonso. Il graining sulle gomme posteriori non è un buon segnale e c’è da sperare vada via con l’aumentare della temperatura, anche se non è scontato. Cosa attendersi dalla gara? Il ritmo di Fernando è buono, sempre in riferimento alla Williams e alla Red Bull, mentre i primi due posti sono già assegnati. «Dalle gomme non è arrivata nessuna sorpresa, le supersoft sembrano più veloci e certamente saranno le gomme della qualifica, ma per la gara è impossibile stabilire adesso quali saranno le strategie. Oggi è stato sempre nuvoloso ed è caduta anche qualche goccia di pioggia, ma se ci sarà sole nei prossimi giorni il comportamento degli pneumatici potrebbe cambiare. Le previsioni di bel tempo lasciano aperti i giochi e soprattutto la possibilità di regalare un bel weekend agli appassionati che già oggi hanno affollato il circuito».
GP Austria F1 2017, quante ne sai su Zeltweg? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 12