GP Bahrain F1 2013, prove libere 3: Alonso è il più veloce ma con distacchi minimi per tutti
F1 2013: Alonso e la Ferrari sono i più veloci nella terza sessione delle prove libere del sabato del Gran Premio del Bahrain
da Manuel Pieri, il

E’ Fernando Alonso il più veloce nella terza sessione delle prove libere del Gran Premio del Bahrain 2013. La lotta per la pole position nelle qualifiche che inizieranno alle ore 13 italiane si fa incandescente: i distacchi sono minimi! Dietro allo spagnolo della Ferrari troviamo Sebastian Vettel a poco più di un decimo. Il tedesco della Red Bull, però, non è riuscito a migliorarsi a causa del traffico. Sei piloti in poco più di due decimi: gli altri quattro sono tutti pessimi clienti e rispondono ai nomi di Webber, Raikkonen, Hamilton e di un ritrovato Grosjean. I primi dieci della classifica dei tempi, oltretutto, sono compresi in poco più di mezzo secondo.
GP BAHRAIN F1 2013, PROVE LIBERE SABATO: CLASSIFICA DEI TEMPI
1 Fernando Alonso Ferrari 1’33″247 12 giri
2 Sebastian Vettel Red Bull 1’33″348 +00″101 15 giri
3 Mark Webber Red Bull 1’33″380 +00″133 18 giri
4 Kimi Raikkonen Lotus 1’33″446 +00″199 20 giri
5 Lewis Hamilton Mercedes 1’33″455 +00″208 19 giri
6 Romain Grosjean Lotus 1’33″464 +00″217 19 giri
7 Adrian Sutil Force India 1’33″596 +00″349 17 giri
8 Paul di Resta Force India 1’33″700 +00″453 15 giri
9 Nico Rosberg Mercedes 1’33″764 +00″517 18 giri
10 Nico Hulkenberg Sauber 1’33″922 +00″675 17 giri
11 Felipe Massa Ferrari 1’33″949 +00″702 20 giri
12 Jenson Button McLaren 1’34″117 +00″870 17 giri
13 Sergio Pérez McLaren 1’34″282 +01″035 17 giri
14 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’34″577 +01″330 16 giri
15 Valtteri Bottas Williams 1’34″611 +01″364 17 giri
16 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1’34″678 +01″431 15 giri
17 Pastor Maldonado Williams 1’34″833 +01″586 17 giri
18 Charles Pic Caterham 1’35″816 +02″569 16 giri
19 Jules Bianchi Marussia 1’36″731 +03″484 17 giri
20 Giedo Van der Garde Caterham 1’36″939 +03″692 16 giri
21 Max Chilton Marussia 1’37″630 +04″383 7 giri
22 Esteban Gutiérrez Sauber 1’39″592 +06″345 29 giri
ORE 11.04 Sessione finita. Fernando Alonso ha fatto segnare il miglior tempo. Tutti i piloti sono rientrati al box. Hamilton accusa una foratura alla posteriore destra. Sembra che la sospensione abbia ceduto. Rientrando in pit lane rischia di rovinare il fondo della vettura. Ricordiamo che tra due ore siamo già in qualifica!

ORE 11.00 Sei macchina in 2 decimi! Dieci macchine in poco più di mezzo secondo. Ci aspettano qualifiche incredibili. Vettel protagonista nel finale: supera Pic e gli fa un gesto di disappunto per averlo rallentato denotando un certo nervosismo. Poi arriva largo alla curva 12.
ORE 10.57 Massa non si migliora. Torna al box e poi riparte. Ci riproverà ma la Ferrari dimostra di non avere un buon rapporto qui a Sakhir con la gomma medium. Vettel, intanto, si lancia nel suo giro veloce ma viene rallentato dal traffico.
ORE 10.56 Anche Vettel in azione. Webber scalza Raikkonen: è terzo a 133 millesimi da Alonso e 32 da Vettel.
ORE 10.54 Stanno arrivando i migliori tempi di tutti i piloti. L’unico che resta al box è Vettel. A breve aggiorneremo la classifica dei tempi completa. Raikkonen si migliora ma è terzo a 2 decimi da Alonso.
ORE 10.52 Alonso si porta al comando ma è più veloce di Vettel di un solo decimo. Il tedesco aveva fatto il suo record con le gomme hard. In Ferrari temono che il loro assetto non consenta di sfruttare al meglio la mescola medium visto che ieri lo spagnolo non si era affatto migliorato! Oggi alternerà un giro veloce ed uno più lento per capire come reagisce la gomma.
ORE 10.50 La Pirelli spiega che i piloti stanno incontrando dei problemi di graining con le medium. Ancora nessuno ha rotto gli indugi.
ORE 10.44 Un po’ tutti i piloti stanno montando le gomme medium. Ci apprestiamo a vivere il vero antipasto delle qualifiche. Il primo a rompere gli indugi è Hamilton. L’inglese sale in seconda posizione ma non riesce a mettersi dietro Vettel. Sia lui che Rosberg non sembrano in grado di sfruttare al meglio la mescola più morbida e si sono visti persino costretti ad abortire il loro primo tentativo.
ORE 10.40 Testacoda di Alonso che finisce nella ghiaia. Con molta calma, lo spagnolo riesce a tornare sull’asfalto e raggiunge il box. Il replay in tv mostra l’abilità dello spagnolo nell’evitare che la Ferrari affondi nella sabbia costringendolo ad interrompere le prove.
ORE 10.36 E’ la Sauber con Gutierrez la prima monoposto a uscire con gomme medie. A breve il messicano sarà imitato dal compagno di box Hulkenberg.
ORE 10.32 Solo Webber, Massa e Raikkonen in azione in questo momento.
ORE 10.30 Con 1:33.348 Vettel si porta al primo posto. Rosberg è quinto con 1:33.868. L’impressione è che in qualifica i distacchi saranno limitatissimi tra i piloti di testa.
ORE 10.27 Giunti quasi a metà sessione, ecco la classifica dei tempi:
1 Romain Grosjean Lotus 1’33″464 7 giri
2 Sebastian Vettel Red Bull 1’33″531 +00″067 5 giri
3 Fernando Alonso Ferrari 1’33″620 +00″156 4 giri
4 Paul di Resta Force India 1’33″820 +00″356 4 giri
5 Mark Webber Red Bull 1’33″875 +00″411 3 giri
6 Felipe Massa Ferrari 1’33″949 +00″485 4 giri
7 Kimi Raikkonen Lotus 1’34″008 +00″544 4 giri
8 Lewis Hamilton Mercedes 1’34″073 +00″609 4 giri
9 Jenson Button McLaren 1’34″300 +00″836 6 giri
10 Pastor Maldonado Williams 1’34″833 +01″369 4 giri
11 Sergio Pérez McLaren 1’34″841 +01″377 4 giri
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1’35″175 +01″711 4 giri
13 Nico Rosberg Mercedes 1’35″306 +01″842 4 giri
14 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’35″306 +01″842 4 giri
15 Valtteri Bottas Williams 1’35″636 +02″172 5 giri
16 Nico Hulkenberg Sauber 1’35″818 +02″354 4 giri
17 Charles Pic Caterham 1’35″911 +02″447 6 giri
18 Giedo Van der Garde Caterham 1’36″939 +03″475 6 giri
19 Jules Bianchi Marussia 1’37″005 +03″541 4 giri
20 Esteban Gutiérrez Sauber 1’39″592 +06″128 6 giri
21 Max Chilton Marussia 1’48″124 +14″660 4 giri
22 Adrian Sutil Force India 1’52″001 +18″537 4 giri
ORE 10.25 1:33.561 per Vettel che sale in seconda posizione.
ORE 10.23 Alonso è secondo con 1:33.620 a 156 millesimi da Grosjean che, nel frattempo, ha abbassato il limite a 1:33.464. Anche Vettel si sta lanciando. Non appena il tedesco avrà completato almeno un giro cronometrato, pubblicheremo la classifica dei tempi.
ORE 10.22 Tutti i piloti stanno girando con gomme Hard.
ORE 10.21 Il brasiliano della Ferrari chiude il giro in 1:33.949 ed è terzo. Solo Vettel ancora al box.
ORE 10.20 Acuto di Grosjean che si porta in vetta con 1:33.762. Anche Massa e Alonso vanno in pista.
ORE 10.17 Hamilton si porta al secondo posto a 198 millesimi dalla Red Bull.
ORE 10.16 Sono Raikkonen e Webber i primi due big a rompere gli indugi. L’australiano scavalca il finlandese di 2,3 decimi con 1:33.875
ORE 10.13 Nel paddock ci si interroga se prendere sul serio o meno la parole di Felipe Massa il quale sostiene che le novità portate dalla Ferrari non hanno dato i risultati sperati. Eppure il passo gara di ieri è apparso ottimo. La Red Bull, intanto, deve rivedere il proprio sistema frenante: l’ultima evoluzione è stata bocciata dalla FIA.
ORE 10.10 Solo Pic, Van der Garde e Gutierrez hanno completato dei giri cronometrati ma nulla di rilevante. La pista, stando alle parole di Perez, è leggermente più sporca di ieri. Massa, comunque, pensa che oggi i tempi si abbasseranno. Alonso si rinfresca così:

ORE 10.05 Tutti i piloti hanno completato il loro primo giro di installazione. La Red Bull ha letteralmente molato l’ala posteriore di Vettel prima della sua uscita. La Ferrari lamenta problemi al GPS sulla vettura di Massa. Dal box fanno sapere che rientreranno in pista tra 10 minuti.

ORE 10.00 Semaforo verde in fondo alla pit lane: si comincia. 60 minuti a disposizione dei team e dei piloti.
ORE 09.55 30°C la temperatura dell’aria e 38°C quella dell’asfalto.
ORE 09.50 I team stanno ancora ragionando sul comportamento delle gomme. Questi ultimi 60 minuti saranno decisivi. Secondo la Pirelli che ha portato le mescole medium e hard intimorita dal caldo del deserto arabo, in gara si faranno 3 pit stop.
ORE 09.45 Ecco cosa c’è nel paddock! La pizza-cono. L’evoluzione della specie arriva dal mondo arabo…
ORE 09.40 Appassionati di Formula 1, benvenuti alla web cronaca in diretta live della terza sessione delle prove libere del Gran Premio del Bahrain 2013. Per restare aggiornati su ciò che accade in pista è sufficiente ricaricare di volta in volta questa pagina. C’è una sola ora di fuso orario tra lo stato arabo e l’Europa. Quando mancano meno di tre ore alle qualifiche, si prova a capire chi sarà il favorito per la pole position e si cercheranno maggiori informazioni in merito al passo gara delle varie monoposto. Il pilota più veloce al venerdì è stato Kimi Raikkonen. Le Ferrari, sia con Massa che con Alonso, si sono mostrate comunque competitive al pari delle Red Bull. Da rivedere, invece, la posizione della Mercedes. La McLaren, infine, non ha ancora risolto i suoi problemi.

ORE 09.40 Tutto è pronto sul circuito di Sakhir per l’inizio della terza e ultima sessione di prove libere di un Gran Premio che per il terzo anno di fila viene utilizzato come pretesto per acuire le proteste delle popolazione contro i propri governanti. Nel paddock il clima è tranquillo ma l’eco del malumore, metaforicamente parlando, a stento viene coperta dal rombo assordante dei motori.
Continua il FANTA F1 di Derapate!

Eccoci di nuovo a parlare del FantaF1. Il tradizionale gioco on line di Derapate.it riparte con la nuova stagione di Formula 1. Se pensi di poter indovinare chi otterrà la pole e i primi otto classificati di ogni Gran Premio, allora non perdere tempo: iscriversi è semplicissimo, basta cliccare in questo link, mentre il regolamento del gioco, lo trovi qui. Gioca insieme a noi, puoi essere il vincitore dell’edizione 2013 del Fanta F1!