
Inizia il week end in pista, con le prove libere 1 del Gran Premio del Bahrain 2015 e subito c’è una sorpresa. Doppietta Ferrari, Raikkonen davanti a Vettel, con le Mercedes nelle retrovie. Raccontata così mette tanto entusiasmo nel tifo Rosso, ma c’è dell’altro. Hamilton e Rosberg hanno girato tantissimo, 23 e 22 giri ciascuno, quando tutti erano fermi ai box, valutando il comportamento della macchina con molta benzina, cercando di evitare sorprese come quelle della Malesia, quando il setup della W06 non era esattamente ideale e ha generato un’usura eccessiva delle gomme. Per seguire il live della GARA del GP Bahrain F1 2015, BASTA CLICCARE QUI!
La cronaca
Si sono disinteressati del tempo, quello arrivato nell’ultimo quarto d’ora per Raikkonen e Vettel. Qualche problema sulla SF15-T del tedesco ha rallentato il programma, con un calo di potenza sulla power unit nuova, montata per questo week end. Ben più gravi i guai di Button, autore di un giro e una curva, prima che si spegnesse il V6 Honda mandandolo in testacoda. Si consolano in McLaren con il settimo tempo di Alonso.
a cura di: @fabianopolimeni
CLASSIFICA TEMPI PROVE LIBERE 1 GP BAHRAIN F1 2015
1º 07 Kimi Raikkonen Ferrari 1’37″827
2º 05 Sebastian Vettel Ferrari 1’38″029 +00″202
3º 77 Valtteri Bottas Williams 1’38″390 +00″563
4º 55 Carlos Sainz Toro Rosso 1’38″447 +00″620
5º 03 Daniel Ricciardo Red Bull 1’38″455 +00″628
6º 33 Max Verstappen Toro Rosso 1’38″504 +00″677
7º 14 Fernando Alonso McLaren 1’38″598 +00″771
8º 12 Felipe Nasr Sauber 1’38″628 +00″801
9º 26 Daniil Kvyat Red Bull 1’38″661 +00″834
10º 19 Felipe Massa Williams 1’38″790 +00″963
11º 11 Sergio Pérez Force India 1’38″793 +00″966
12º 13 Pastor Maldonado Lotus 1’38″842 +01″015
13º 27 Nico Hulkenberg Force India 1’39″187 +01″360
14º 30 Jolyon Palmer Lotus 1’39″283 +01″456
15º 06 Nico Rosberg Mercedes 1’39″293 +01″466
16º 44 Lewis Hamilton Mercedes 1’39″532 +01″705
17º 09 Marcus Ericsson Sauber 1’39″534 +01″707
18º 28 Will Stevens Manor 1’42″973 +05″146
19º 98 Roberto Merhi Manor 1’44″265 +06″438
20º 22 Jenson Button McLaren s.t.
14:27 – Dopo un giro lento, Raikkonen fa un secondo tentativo e ottiene il T3 record in 24.101. Al momento sorprende il settimo tempo di Alonso, autore di 18 giri contro i 2 di Button, causa problemi alle batterie della power unit. Con 3 minuti al termine, sembra difficile rivedere in pista le Mercedes, potrebbe chiudersi il primo turno di prove libere dell’anno con una doppietta Ferrari…
14:25 – Sembrano disinteressarsi del miglior tempo nelle FP1, Hamilton e Rosberg. A 5 minuti dalla bandiera, entrambi al box, 15mo e 16mo.
14:21 – Arriva Kimi: 30.7 nel T1, è record. Vettel avvicina il 42.7 di Kvyat al secondo parziale e anche Raikkonen è allineato, con 42.840. Chiude il giro Sebastian, in 1.38.029, Kimi fa ancora meglio: 1.37.827. Due Ferrar in testa per ora.
14:20 - Raikkonen di nuovo sul tracciato. Buon primo settore di Vettel, poi molla nel tratto centrale. Si mette in mostra ora Sainz, secondo a 57 millesimi da Bottas, davanti a Ricciardo e Verstappen.
14:17 – «Per la Ferrari sarebbe meglio fare la gara adesso, con queste temperature alte. Anche però di notte sarà critico sulle gomme, perché è un circuito di frenata e trazione», dice Hembery. Intanto, Vettel di nuovo in pista quando mancano 13 minuti al termine.
14:15 – Ferrari sempre ferme ai box, solo 7 giri per Raikkonen e 5 Vettel. Tra poco ripartiranno. Altro run delle Mercedes, Rosberg riparte da 22 giri e il 13mo tempo.
14:13 – Oltre a essere impegnativa sulle gomme posteriori, Sakhir è il secondo tracciato più esigente in termini di consumo di carburante, il primo è Montreal.
14:09 – Migliora il suo T1 Massa, poi lascia terreno negli altri due settori, specialmente quello centrale, dov’è Kvyat per ora ad avere il record (42.7)
++ Sostituito il pacco batterie della power unit sulla macchina di Button ++
14:07 – Ricciardo fa la miglior prestazione, ma per 49 millesimi su Verstappen, prima che sia Bottas a togliergliela, autore di 1.38.390. Williams che potrebbe diventare la sorpresa del week end, seguiamo le FW37 perché il basso carico aerodinamico potrebbe avvantaggiarle
14:00 – Finito lo stint dei Mercedes. Solo Alonso, Maldonado, Kvyat, Ricciardo, Massa e Merhi ora sul circuito. Tra 10 minuti dovremmo rivedere Vettel, se i problemi al motore saranno stati risolti.
In McLaren hanno apportato delle modifiche al setup dell’ala anteriore sulla macchina di Alonso
La cronaca

13:59 – Impressionante la quantità di giri per Rosberg e Hamilton, hanno già 20 passaggi all’attivo, i tempi sono andati sul 41.3 per Rosberg e 42.4 Hamilton.
Tra gli altri, Maldonado scala la classifica: quarto tempo a 3 decimi da Verstappen
13:56 – La velocità più elevata in fondo al dritto è di Perez, con 332 km/h, seguito da Bottas, Palmer e Massa a 329, poi 328 per Hulkenberg, Vette e Nasr.
13:53 – Attenzione, le Mercedes girano stabilmente tra il 40.2 e il 40.6, al netto di giri con traffico. Vedremo al pomeriggio quanto migliorerà il ritmo gara con meno gradi in pista
13:52 – Hamilton ha collezionato già 16 giri, come Rosberg, con tempi saliti a 40.8 per Nico e 42.2 per Lewis. Davanti ora c’è Alonso! 1.38.598, 2 decimi meglio di Perez. Ma Verstappen va ancora più forte, 94 millesimi per l’esattezza
13:48 – Perez sta spingendo e marca due parziali record, potrebbe andare in testa, e lo fa: 1.38.793, poco più di un decimo a Raikkonen. Miglioramenti anche per Hulkenberg, terzo, e Palmer, sesto.
13:45 – Si conferma il 40.0 per i due Mercedes, ora entrano in pista Perez, Hulkenberg e Palmer
13:43 – Sebbene sia prematuro parlare di passo con il pieno di benzina, Hamilton e Rosberg si collocano sul 39.5-40.0
13:41 – Rosberg migliora e fa 1.39.293, Hamilton 39.532. Quarto e sesto tempo, continuano a girare e sono gli unici
13:36 – E’ Hamilton a non perder tempo e iniziare il secondo run delle libere. Quanta meticolosità nel provare anche in condizioni critiche!
Poco dopo tocca a Rosberg raggiungerlo. Quanto ai problemi in McLaren, si lavora per sostituire un componente della power unit e Button dovrebbe tornare in pista prima della chiusura
13:34- Tornano a farsi vedere le ampie aperture sulle monoposto, specialmente ai lati del cockpit, come già avvenuto in Malesia, causa temperature altissime
13:32 – Se non ci saranno problemi sul motore, in Ferrari il prossimo run di Vettel sarà tra 40 minuti, verso il termine delle libere 1. Al momento si fanno le opportune verifiche per capire la causa del calo di potenza
13:30 – Finita la prima mezz’ora, tutti ai box. Per ora Raikkonen ha 3 decimi su Vettel, poi Bottas, Kvyat, Ericsson, Perez e tutti gli altri.
13:23 – +++ PROBLEMI PER VETTEL, PERDITA DI POTENZA +++ Gli dicono via radio di provare a rientrare al box molto lentamente. Raikkonen va tranquillo con il miglior giro in 1.38.975.
13:20 - In tanti hanno avuto problemi nella frenata in piega che immette sul rettilineo alle spalle dei box, normale con un asfalto ancora molto sporco e una staccata critica. Intanto, Vettel migliora di 4 millesimi il riferimento di Bottas:1.39.202
13:18 – Ericsson fa 39.6, balzando in testa. Stevens 1.45.7 e Massa 48.4; sta arrivando anche Bottas, con gli intertempi migliori e un crono che lo pone davanti a tutti: 1.39.206.
Mancano 12 minuti prima di dover restituire il set di gomme medie extra e abbiamo 15 piloti a girare contemporaneamente
13:14 – Ericsson, Stevens e Massa scendono in pista mentre rientrano le Mercedes, con 6 giri per Rosberg e 4 Hamilton
13:11 – Hamilton fa 1.41.1 e il fatto che le due Mercedes abbiano già 5 giri all’attivo, è da leggere come la voglia di non lasciare nulla al caso, preparando la macchina anche su temperature estreme, che tanti problemi hanno dato a Sepang.
13:10 – In Ferrari hanno sostituito il V6 con un’altra unità per la normale rotazione di propulsori, il motore usato nei tre gran premi precedenti verrà riutilizzata in corso di campionato
13:08 – Abbiamo già il primo tempo cronometrato di giornata, è di Rosberg e vale 1.40.077. Esce ora Hamilton, sono gli unici due in pista, mentre si prepara Bottas con la griglia di rilevazione dei flussi ai lati del T-Tray
13:04- Subito una bandiera gialla, si è fermato Button, in testacoda e in traiettoria in curva 1. Si è spento tutto a centro curva, non è stato un errore di guida.
13:00 - Si parte! 14 piloti subito sul circuito per l’installation lap
La cronaca
12:59 - Ci siamo, un minuto e sarà semaforo verde. In questa sessione non ci sarà Romain Grosjean, rimpiazzato da Jolyon Palmer. Romain tornerà per le libere 2
12:48 – L’asfalto è a ben 54° C, ma ricordiamo scenderà parecchio nelle qualifiche e in gara
| GP BAHRAIN F1, ANTEPRIMA: FERRARI DI NUOVO PROTAGONISTA? |
12:35 – Uno sguardo alla temperatura, il termometro segna già 34° C a Sakhir…
12:20 - Amici appassionati di Formula 1, bentrovati. A meno di una settimana dal Gran Premio di Cina, si torna in pista in Bahrain. Le prove libere scatteranno tra 40 minuti, seguitele con noi!