GP Belgio F1 2014, prove libere 1: Rosberg precede Hamilton e Alonso [FOTO]
A Spa Francorchamps è Nico Rosberg a prendersi la scena nelle prove libere 1 del Gran premio del Belgio
da Derapate, il

Dopo tre settimane di stop, si riparte. La Formula 1 scende in pista a Spa Francorchamps, per le prove libere 1 del Gran premio del Belgio 2014 ed è Nico Rosberg a prendersi subito la prima posizione. Sessione tranquilla, con i team concentrati sul lavoro aerodinamico per trovare il miglior compromesso tra settori ultraveloci e parti guidate. Alonso si conferma il primo degli altri, come tanti altri venerdì quest’anno, seguito da Button e Kimi Raikkonen. Il finlandese ha sostituito i dischi dell’impianto frenante e ha sofferto un problema all’Ers, senza comunque pregiudicare troppo il lavoro mattutino.
Indietro le Williams, ancora con tanto lavoro da fare sull’assetto, mentre Vettel chiude 11mo e con non meglio precisati problemi alla power unit. Alle 14:00, le prove libere 2 diranno qualcosa di più sui valori in campo.
a cura di: @fabianopolimeni
CLASSIFICA PROVE LIBERE 1 GP BELGIO F1 2014
1. ROSBERG Mercedes 1:51.577 25
2. HAMILTON Mercedes 1:51.674 24
3. ALONSO Ferrari 1:51.805 16
4. BUTTON McLaren 1:52.404 21
5. RAIKKONEN Ferrari 1:52.818 17
6. PEREZ Force India 1:52.903 24
7. MAGNUSSEN McLaren 1:52.922 23
8. HULKENBERG Force India 1:52.937 22
9. RICCIARDO Red Bull 1:52.972 19
10. BOTTAS Williams 1:53.172 20
11. VETTEL Red Bull 1:53.369 11
12. KVYAT Toro Rosso 1:53.594 21
13. GROSJEAN Lotus 1:53.597 20
14. SUTIL Sauber 1:53.703 14
15. MASSA Williams 1:53.968 20
16. VERGNE Toro Rosso 1:54.189 20
17. VAN DER GARDE Sauber 1:54.335 16
18. MALDONADO Lotus 1:55.336 21
19. BIANCHI Marussia 1:55.782 19
20. ROSSI Marussia 1:57.232 20
21. LOTTERER Caterham 1:57.886 24
22. ERICSSON Caterham 1:57.977 24
11:29 - Sessione che volge al termine, sono in molti a girare con più benzina in questi minuti. Problemi al Drs per Button.
11:24 -Attenzione in Red Bull, Vettel è già fuori dalla macchina da un pezzo, con soli 11 giri complessivamente all’attivo, ma soprattutto la RB10 è sui cavalletti con il fondo smontato.
11:22 - Raikkonen riesce a tornare in azione. Largo di Magnussen in uscita dalla variante di Les Combes, mentre Hamilton va largo al Raidillon
11:18 - Via radio Massa conferma le impressioni avute precedentemente: macchina difficile da guidare con sovrasterzo in molti punti.
11:17 – Interessante la prova aerodinamica fatta sulla macchina del finlandese, con l’ala anteriore senza upper flaps a sbalzo nella parte anteriore: più scarico rispetto alla soluzione tradizionale e con ricadute sul grip e conseguente degrado delle gomme anteriori da valutare.
11:12 - Problemi in Ferrari per Raikkonen, è la temperatura dell’Ers a essere fuori controllo e a Kimi viene detto di rientrare molto molto lentamente. Il finlandese riesce a portare la macchina al box, c’è da augurarsi che non si debbano cambiare elementi della power unit
11:03 – Alonso ritocca il suo tempo ma resta terzo, con 1.51.805, a meno di 3 decimi da Rosberg (per ora). Raikkonen risale in quinta posizione, alle spalle di Button, dopo la sostituzione dei freni, ma si gira a La Source, per poi proseguire senza problemi.
11:01 - Detto della McLaren che ha un’ala posteriore con profilo principale a cucchiaio, non appare in gran forma ancora la Williams di Massa: per il brasiliano grandissimi controlli nel settore centrale, c’è tanto lavoro da fare
10:57 – Largo di Hamilton a Pouhon, imitato poi da Vettel
10:53 - Hamilton passa in testa, migliorando di 5 centesimi il tempo di Rosberg: 1.51.674 per Lewis. La risposta di Nico è immediata e si passa a 1.51.577; attenzione anche a Button, con una McLaren velocissima sul Kemmel, 332 orari per Jenson, che risale in quarta posizione: 52.404
10:53 – Sulla macchina di Raikkonen si stanno sostituendo i dischi dell’impianto frenante. Non aveva buone sensazioni con quello precedente
10:51 – Grosjean si lamenta di problemi alle gomme posteriori, via radio dice che sono gli stessi avuti con il primo set.
10:48 - Rosberg, Magnussen, Hamilton, Vergne, Lotterer ed Ericsson sono adesso in pista. Il tedesco della Caterham fa meglio di Ericsson, seppur di 1 decimo.
10:42 - Grosjean va a far compagnia a Maldonado, ancora fermi gli altri piloti. Sulla Ferrari si lavora al retrotreno, anche in questo caso sembra si stia regolando l’altezza da terra.

10:40 - Tornando alle novità tecniche, per la Mercedes c’è un’ala posteriore con il bordo superiore del flap caratterizzato da un andamento curvilineo, tre gobbe con un nolder applicato. Vedremo se verrà impiegato in questo venerdì.
10:37 – Guardando alle velocità di punta, Magnussen si conferma un fulmine con 332 orari, Rosberg fa 327, Alonso 326, Bottas solo 318, Vettel 311, Ricciardo 328.
Maldonado ottiene il 17mo tempo.
10:34 - Maldonado è l’unico pilota a girare al momento. Per lui solo 2 giri finora, tutti gli altri sono fermi ai box
10:28 - Pista molto sporca fuori traiettoria e Hamilton è protagonista di un lungo all’ultima chicane.
10:25 – L’avvicendamento in testa alla classifica porta Alonso a marcare il miglior crono con 1.51.937, poi battuto dal 51.724 di Rosberg. Solo due giri per ora di Maldonado, fermo ai box al momento. Tra cinque minuti i team dovranno restituire il treno di gomme medie extra, fornito dalla Pirelli.
10:22 – +++ L’ultima news dal paddock riguarda Chilton e il suo sedile in Marussia: Alexander Rossi dovrebbe correre solo questa sessione di libere 1. Al pomeriggio avremo la conferma +++
10:19 - Due soluzioni diverse in Ferrari quanto a carico aerodinamico: più scarico Raikkonen, con un’ala posteriore invece dal profilo principale curvilineo Alonso. Al venerdì, come di consueto, si effettuano le varie prove comparative per capire quale direzione intraprendere.
Nel frattempo, Rosberg passa davanti con 52.143 e Hamilton fa il terzo crono, proprio quando Magnussen migliora il suo T1 e marca già 332 km/h in fondo al rettilineo del Kemmel.
10:17 – Con 1.53.405, Magnussen realizza il miglior tempo, davanti a Button (54.221)
10:12 - La temperatura si mantiene molto bassa, tuttavia, considerando l’impegno sulla power unit, la gara di domenica si segnala come una di quelle particolarmente a rischio rottura, e non dimentichiamo il successivo gran premio a Monza.
Adesso Jenson Button e Magnussen tornano in azione
10:08 - Installation lap completato per tutti. Al momento non gira nessuno in pista. In Red Bull lavorano sulla macchina di Ricciardo, con il musetto smontato e i meccanici ad armeggiare nella zona del T-Tray: potrebbero dover intervenire sulle altezze da terra per evitare che la RB10 tocchi l’asfalto.
10:05 - Manca solo Hulkenberg all’appello dei piloti che hanno effettuato l’installation lap.
10:00 - Via alla prove libere 1! Le due Caterham, Bottas e Bianchi sono i primi piloti a iniziare l’attività.

9:57 – Passando ai temi tecnici, in Caterham hanno modificato il musetto, abbandonando la soluzione probabilmente più brutta dell’intera griglia e uniformandosi parzialmente al design sfoggiato, ad esempio, dalla Williams. In casa Red Bull, alettoni da basso carico, specialmente al posteriore, per ricercare velocità massima;
9:52 - A Spa la temperatura è decisamente bassa: 12° C nell’aria, 17° C sull’asfalto. La Pirelli fornirà gomme medie e morbide in questo appuntamento.
9:50 - Ricordiamo gli avvicendamenti in Caterham e Marussia. Kobayashi ha dovuto cedere il posto al tedesco Lotterer, plurivittorioso a Le Mans con l’Audi; Chilton, invece, fa posto ad Alexander Rossi, che porta un’iniezione di soldi freschi per il team inglese.
9:40 - Tra le notizie più interessanti che circolano nel paddock, c’è la conferma di un accordo vicino tra Lotus e Mercedes per la fornitura dei motori nel 2015. Lo stesso Toto Wolff ha ammesso come le parti siano a un buon punto per la definizione del contratto.
9:30 – Amici appassionati di Formula 1, bentrovati. Il Gran premio del Belgio ci regalerà emozioni assicurate, con un week end all’insegna del bel tempo e il rischio pioggia confinato alla giornata del sabato. Commentate in nostra compagnia le sessioni di prove libere, a partire da quella che racconteremo dalle 10:00.
GP Belgio F1 2017: arriva il QUIZ sulla gara di Spa-Francorchamps!
Domanda 1 di 16