GP Belgio F1 2017 prove libere 2: risultati e classifica, Hamilton il più veloce prima della pioggia
Archiviate anche le prove libere 2 del GP Belgio F1 2017 sul celebre circuito di Spa-Francorchamps. Nei test per la qualifica Hamilton il migliore, mentre sul passo gara Ferrari velocissima. Pioggia nella fase finale
15:42
Classifica finale FP3:
15:30
Bandiera a scacchi, terminata la FP2.
15:28
Le previsioni meteo indicano pioggia anche per domani ma non per domenica.
Tuttavia a Spa non si sa mai.
15:23
Ora piove veramente molto forte. Ricciardo e Alonso rientrano ai box.
15:20
Ricciardo in pista per testare le gomme intermedie e si gira subito, senza conseguenze. In pista anche Alonso. Intanto il team Renault ci fa capire in modo originale che piove:
15:16
Questo è il cielo attualmente sopra Spa-Francorchamps:
15:11
Mentre sono tutti ai box per la pioggia, la classifica ad una ventina di minuti dal termine, chiaramente non cambierà più.
15:07
La pioggia sta aumentando lungo tutto il circuito. I piloti stanno rientrando ai box.
15:05
Il box McLaren ha segnalato ad Alonso forte pioggia fra circa 5 minuti.
15:00
Segnalata pioggia nel tratto finale del circuito.
14:58
Raikkonen si lamenta via radio per scarso rendimento all'avantreno. Però il finlandese è molto veloce nella simulazione del passo gara, come del resto Vettel.
14:54
Preoccupazioni nei team perché si teme pioggia imminente.
14:49
La fantastica curva dell'Eau Rouge dal camera car di Alonso.
14:44
Le differenze nei tempi sui tre settori di rilevamento:
14:39
E' tempo di ultrasoft per tutti: Hamilton 1:44.753, Raikkonen a 0.262, Bottas a 0.427, Verstappen a 0.472, Vettel a 0.482
14:33
Classifica parziale della FP2:
14:30
Le maggiori velocità di punta registrate fino a questo momento:
14:25
Perez e Magnussen quasi a contatto e si fanno dispetti. Intanto arriva la conferma che Felipe Massa non riuscirà a tornare in pista oggi, a causa del cambio di telaio sulla sua Williams incidentata questa mattina.
14:20
Hamilton ricomincia a volare, 1:45.634, Bottas segue a 0.697, Vettel a 0.771.
14:18
Pneumatici Ferrari: Raikkonen con le soft, Vettel con le supersoft. Le due Mercedes sono entrate in pista, Bottas su supersoft, Hamilton su soft.
14:13
Primi tempi: Vettel 1:46.405, Verstappen a 0.076, Raikkonen a 0.644. Le due Mercedes ancora ferme nel box
14:10
Il box Williams sta lavorando febbrilmente per sostituire l'intero telaio alla macchina di Massa. E' molto difficile che il pilota brasiliano faccia in tempo a girare nella FP2.
14:05
L'omaggio da parte di Fernando Alonso sul suo casco alle vittime dell'attacco terroristico a Barcellona.
14:00
Bandiera verde, è cominciata la FP2. Nonostante il bel tempo, le previsioni dicono che il rischio di pioggia è salito al 20%.
13:55
Se Raikkonen è stato il più veloce con le gomme ultrasoft mentre Hamilton aveva le soft, cosa potrà fare l'inglese con le gomme più veloci?
13:50
A poco dall'inizio della FP2 a Spa c'è sempre il sole, temperatura dell'aria 22°,
asfalto 30°.
13:45
Gli highlights della prima sessione.
13:40
Già ampiamente battuto in mattinata il record sul giro (in gara) a Spa che apparteneva a Sebastian Vettel, ottenuto nel 2009 sulla Red Bull Renault aspirata con 1:47.263. Kimi Raikkonen stamattina ha girato in 1:45.502.
13:35
Rivediamo l'incidente di Felipe Massa di questa mattina:
13:30
Ancora pochi minuti alla FP2. Intanto riepiloghiamo l'andamento della prima sessione delle libere di questa mattina.
13:25
Adesso vediamo quanto siete ferrati: partecipate al quiz sulla gara di Spa-Francorchamps.
13:20
In attesa che cominci la seconda sessione, ripercorrete con noi la storia e l'albo d'oro del Gran Premio del Belgio.
13:15
Ben ritrovati da Roberto Speranza. Seguite insieme a noi la nostra diretta web del Gran Premio del Belgio. Tocca alla FP2.