Va a Lewis Hamilton la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Canada di Formula 1 edizione 2010. Sul tracciato di Montreal il pilota della McLaren fa meglio dei due piloti Red Bull (Webber ancora una volta davanti a Vettel) e di Fernando Alonso. A differenza dei suoi rivali, il campione del mondo 2008 ci mette un solo giro a portare la vettura al limite e si impone senza errori, facendo valere la legge del più forte. In ottica gara, però, la vittoria finale si preannuncia tutta da giocare! Qualifiche negative per Massa, Rosberg e Schumacher con il sette volte iridato fuori dalla top ten.
Q1. Kobayashi, Kovalainen, Trulli, Glock, Senna, Di Grassi e Chandhok sono i piloti eliminati. Per le coppie di Virgin, Lotus e HRT non c’erano speranze. C’era da aspettarsi qualcosa di meglio, invece, dal nippo della Sauber che nelle scorse uscite era riuscito anche ad affacciarsi fino alla top ten. Per lui è la prima volta che le qualifiche si concludono nella Q1. Il miglior tempo di manche va a Lewis Hamilton.
Q2. Il primo big a salutare la lotta alla pole position è Michael Schumacher che con la sua Mercedes non va oltre il 13° tempo anche a causa di un errore commesso nel suo ultimo tentativo. Assieme a lui sono eliminati Barrichello, Hulkenberg, Petrov, Buemi, Alguersuari, De La Rosa. Si salva per poco più di un decimo Felipe Massa. Il miglior tempo di manche è ancora di Lewis Hamilton.
Q3. C’è una sostanziale differenza tra la McLaren e la Red Bull nelle qualifiche del Canada. La vettura di Woking monta gomme morbide e mette i propri piloti nella condizione di fare un solo giro lanciato con pneumatici già al loro ottimo. Ne consegue che sia Hamilton che Button possono uscire in pista con 5 euro di benza e spingere al massimo. Non a caso il poleman ha poi dovuto parcheggiare sul prato la propria monoposto senza neanche completare l’ultimo giro. Lavoro diverso per Red Bull e Ferrari che hanno dovuto insistere molto prima di ottimizzare il pacchetto. Webber è secondo davanti a Vettel. Alonso è quarto seguito da Button, Liuzzi, Massa, Kubica, Sutil e Rosberg. Le diverse scelte di pneumatici (duri per la Red Bull) lasciano apertissimo il pronostico per il Gran Premio.
GP Canada F1 2010: risultati qualifiche e griglia di partenza
1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.889 1:15.528 1:15.105
2. Webber Red Bull-Renault 1:16.423 1:15.692 1:15.373
3. Vettel Red Bull-Renault 1:16.129 1:15.556 1:15.420
4. Alonso Ferrari 1:16.171 1:15.597 1:15.435
5. Button McLaren-Mercedes 1:16.371 1:15.742 1:15.520
6. Liuzzi Force India-Mercedes 1:17.086 1:16.171 1:15.648
7. Massa Ferrari 1:16.673 1:16.314 1:15.688
8. Kubica Renault 1:16.370 1:15.682 1:15.715
9. Sutil Force India-Mercedes 1:16.495 1:16.295 1:15.881
10. Rosberg Mercedes 1:16.350 1:16.001 1:16.071
11. Barrichello Williams-Cosworth 1:16.880 1:16.434
12. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:16.770 1:16.438
13. Schumacher Mercedes 1:16.598 1:16.492
14. Petrov Renault 1:16.569 1:16.844
15. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:17.356 1:16.928
16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:17.027 1:17.029
17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.611 1:17.384
18. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:18.019
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:18.237
20. Trulli Lotus-Cosworth 1:18.698
21. Glock Virgin-Cosworth 1:18.941
22. Senna HRT-Cosworth 1:19.484
23. di Grassi Virgin-Cosworth 1:19.675
24. Chandhok HRT-Cosworth 1:27.757
Foto: gpupdate.net