GP Canada F1 2012, qualifiche: pole position a Vettel, Ferrari 3a con Alonso
Formula 1: cronaca e commenti delle qualifiche del Gran Premio del Canada 2012
da Manuel Pieri, il

E’ Sebastian Vettel il pilota più veloce nelle qualifiche del Gran Premio del Canada di Formula 1 2012. Il pilota Red Bull partirà in pole position. A suo fianco scatterà in prima fila Lewis Hamilton. Seguono, nell’ordine, Fernando Alonso, Mark Webber, Nico Rosberg, Felipe Massa, Romain Grosjean, Paul di Resta, Michael Schumacher e Jenson Button. Da segnalare che solo l’anglocaraibico della McLaren e lo spagnolo della Ferrari riescono ad impensierire il campione del mondo in carica nella lotta sul giro secco.
Q1: Toro Rosso in difficoltà
Sono i soliti ad andare fuori nella prima manche. HRT e Virgin non sono mai della partita. La Caterham conferma i progressi con Kovalainen e Petrov che vanno più forte di Jean Eric Vergne con una Toro Rosso non in grande forma. Tutti rientrano nel limite del 107% sul miglior tempo.
Q2: delusione Raikkonen
Non entrano nella top ten Kobayashi, Raikkonen, Hulkenberg, Ricciardo, Perez, Senna e Maldonado. Da segnalare le difficoltà della Lotus che vede il solo Grosjean passare alla Q3. La scuderia di Enstone si candidava alla vittoria con il finlandese. Ora dovrà rivedere i propri piani. Inoltre, si registra una spettacolare toccata del venezuelano della Williams sul “muro dei campioni” nel corso del suo ultimo tentativo. Gli intertempi di Maldonado erano positivi ma l’errore gli impedisce di completare il giro.
Q3: Vettel batte Hamilton e Alonso
Al termine di dieci minuti molto incerti, è Sebastian Vettel a far segnare il miglior tempo. Sarà lui a partire in pole position nel Gran Premio del Canada di Formula 1 2012. In prima fila sale anche Lewis Hamilton che va nuovamente al di là dei limiti di una McLaren che con Jenson Button continua a non funzionare alla perfezione. Discorso diverso per la Ferrari che porta Fernando Alonso in terza posizione davanti a Mark Webber, Nico Rosberg, Felipe Massa, Romain Grosjean, Paul di Resta, Michael Schumacher ed il già citato Jenson Button. i distacchi stavolta non sono così impercettibili come ci si aspettava. Dal primo al decimo si conta quasi un secondo e mezzo. Vettel distanzia di tre decimi Hamilton e di quasi quattro Alonso.
GP Canada F1 2012: risultati qualifiche e griglia di partenza
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m13.784s
2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m14.087s + 0.303
3. Fernando Alonso Ferrari 1m14.151s + 0.367
4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m14.346s + 0.562
5. Nico Rosberg Mercedes 1m14.411s + 0.627
6. Felipe Massa Ferrari 1m14.465s + 0.681
7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m14.645s + 0.861
8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m14.705s + 0.921
9. Michael Schumacher Mercedes 1m14.812s + 1.028
10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m15.182s + 1.398
Q2 cut-off time: 1m14.680s
11. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m14.688s + 0.501
12. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m14.734s + 0.547
13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m14.748s + 0.561
14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m15.078s + 0.891
15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m15.156s + 0.969
16. Bruno Senna Williams-Renault 1m15.170s + 0.983
17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m15.231s + 1.044
Q1 cut-off time: 1m15.552s
18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m16.263s + 1.602
19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m16.482s + 1.821
20. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m16.602s + 1.941
21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m17.492s + 2.831
22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m17.901s + 3.240
23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m18.255s + 3.594
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m18.330s + 3.669