Prove libere 2 GP Canada. Due sessioni a Montreal e due volte davanti a tutti. Hamilton chiude il venerdì con il miglior tempo, seppur un margine ridotto su Vettel. Una Ferrari che risponde “presente” con il tedesco, mentre Raikkonen manca ancora nel momento della verifica della prestazione a macchina più leggera e gomma ultrasoft: poca aderenza e assetto da rivedere. Un lavoro molto interessante l’ha condotto, però, in ottica gara, coprendo ben 25 giri con le gomme morbide e marcando tempi molto costanti sull’1’18″5, poi il passaggio nel finale di sessione alle ultrasoft e tempi molto interessanti. Non è ancora in forma Rosberg, problemi di assetto lo relegano in terza posizione a mezzo secondo da Hamilton sul giro secco. Più staccate le Red Bull, comunque clienti sempre pericolosi: Verstappen è davanti a Ricciardo per 12 millesimi appena, male nel long run. Buon venerdì per Bottas, Button, Hulkenberg e Sainz, tutti nella top ten. Per seguire la gara LIVE in diretta web su Derapate, BASTA CLICCARE QUI!
La cronaca della sessione

a cura di: Fabiano Polimeni
Classifica prove libere 2 GP Canada F1 2016
21:28 – 1’17″7 anche per Hamilton, Raikkonen è salito sul 18″4, in linea per giocarsela con il ritmo visto con Vettel. Sebastian non sta marcando giri molto veloci negli ultimi passaggi. Red Bull molto sottotono sul passo gara
21:25 – Rosberg: 1’17″6 con le morbide! Eccellente Nico, le gomme morbide e macchina più scarica vanno molto bene e in ottica gara saranno una garanzia
21:23 – Gran 1’18″0 di Hamilton con le morbide, Vettel fa 18″7 con ultrasoft usate,Raikkonen eccolo adesso stampare un super 1’17″997! Occhio a Kimi, seguiamolo per capire se farà più giri ed è in simulazione gara o meno. Ecco un altro passaggio in 1’18″2
21:21 - Anche Rosberg passa alle gomme morbide. Sainz è un metronomo, 1’18″3 con la morbida dopo 10 giri
21:19 - Finale molto interessante, Hamilton monta un treno di gomme morbide usate, già 12 giri e andrà fino alla fine per simulare uno stint di gara con la gomma che prevedibilmente avrà con macchina più scarica di benzina.
Buon 18″3 di Vettel con la ultrasoft, conferma di essere sul piede buono per tenere il ritmo di Hamilton.
21:18 – Le due Toro Rosso stanno provando con gomme morbide e girano bene e stabili sul 18″5. Il passo gara finora dice di un Hamilton migliore tra tutti con le ultrasoft, poi un buon Vettel e Rosberg, seppur con indicazioni più altalenanti. Per la stabilità senza dubbio gomme gialle
21:14 – Finisce lo stint di Hamilton con ultrasoft, usate da 22 giri, rientra dopo 13 con pieno di carburante. I tempi sempre sotto l’1’19″. Ora ecco Vettel marcare 1’18″2, seguito da 1’18″0. Rosberg fa 18″9 con gomme viola usate da 24 giri, 15 nel run di simulazione gara.
21:12 – Ottimo Sainz, gira in 1’18″3 con gomme morbide, che oggi si confermano ottima alternativa e gomma da gara capace di dare costanza e velocità. Raikkonen è fermo ai box, si lamenta di poco grip sia all’anteriore che al posteriore. Da qui si spiega anche il giro lento con le ultrasoft
21:07 – Vettel fa un passaggio dai box ed esce con gomme ultrasoft, d’altronde i riferimento su gomma morbida in Ferrari li hanno con il lungo stint di Raikkonen. Verstappen gira sul 19″7 con supersoft, uguale a Rosberg che, però, monta le ultrasoft. In assoluta forma Hamilton, marca 1’18″8, adesso seguito da Rosberg, che scende a 18″2.
21:04 - Hamilton fa 1’19″0 con ultrasoft. Sarà interessante capire quanti giri riuscirà a garantire la Pirelli viola rispetto alla morbida. L’alternativa di una sola fermata ai box è assolutamente attuale in prospettiva gara. Toto Wolff spiega che Rosberg non è ancora contento del set-up della macchina
21:03 – Non arrivano grandi riscontri al momento. Vettel fa 1’19″5 con gomma morbide, Ricciarco 19″9 con la supersoft, Kvyat 1’19″4 con la soft. Raikkonen ricordiamo che girava sul 18″ medio
20:59 – Vettel farà il long run con gomma morbida, quella che necessariamente tutti dovranno usare in gara, alternandola alle supersoft o ultrasoft
20:57 – In Mercedes iniziano la simulazione gara con le ultrasoft, Ricciardo con le supersoft, Bottas con ultrasoft
20:52 – Button è salito settimo. Sulla McLaren è stata sostituita l’intera power unit tra prima e seconda sessione di libere. Hamilton torna in pista, tanta attività al momento, quando si preparano i long run. Raikkonen ha limato ancora qualcosa al suo tempo, ma non va oltre 1’15″234, ottavo.

20:49 – Raikkonen non è velocissimo per il momento, fa 1’15″344 ed è nono, vedremo se dopo il giro per ricaricare le batterie migliorerà il crono
20:48 – Seguiamo Raikkonen, uscito dai box con la gomma per simulare il giro veloce. Ferrari che ottiene il meglio dalla gomma non al primo giro lanciato da quanto visto finora
20:43 – Ottima prestazione di Alonso, nono tempo a 1″2 dalla vetta.
20:41 – Manca solo Raikkonen all’appello tra i big con gomma ultrasoft. Ricciardo si lancia dopo 5 giri e ottiene 1’15″168 con la ultrasoft, a 8 millesimi da Verstappen. Gran lotta in Red Bull. Interessantissima prestazione di Vettel al secondo giro lanciato! Fa il secondo tempo a 257 millesimi da Hamilton, perdendo 1 decimo nel T2, 130 millesimi nel T1 e appena 2 centesimi nel T3.
20:40 – Sale terzo Vettel, a 6 decimi però da Hamilton. Alle spalle di Seb c’è Verstappen, attardato di 3 decimi, Ricciardo non ha sfruttato bene la gomma ultrasoft ed è ancora 10mo. Aspettiamo Raikkonen, che ha lavorato in ottica gara nella prima parte della sessione
20:36 – Esce Vettel con gomma ultrasoft

20:33 – Sesto crono per Sainz, decimo di Kvyat, entrambi su ultrasoft, montante ora d Verstappen e Ricciardo, oltre ad Alonso. Raikkonen è costante sul 18″5 dopo 25 giri con gomme morbide. Non c’è decadimento della prestazione
20:32 – Rosberg migliora al secondo giro lanciato, ma è Hamilton a fare il record nel primo e secondo settore, rifilando oltre 5 decimi a Nico. Sul traguardo chiude senza migliorare Rosberg, mentre Hamilton scende a 1’14″212, 5 decimi davanti a Rosberg
20:31 - Hamilton prova il giro da qualifica con ultrasoft. , seguito da Sainz. Raikkonen è a ben 23 passaggi con gomma morbida e nell’ultimo giro il tempo è salito a 19″4, vedremo sarà un decadimento netto o un passaggio con del traffico
20:30 – Miglior personale nel T1 per Rosberg, non è record però, che arriva nel T2, pur senza stupire. Chiude il giro in 1’14″751, migliorando di 1″ il tempo precedente. Considerando il salto di due mescole, c’è ancora del potenziale da esprimere
20:27 – Primo, grande, riscontro con gomma ultrasoft: Nico Rosberg. Al momento è sesto con 1’15″814, vedremo rispetto alla gomma gialla quanto migliorerà. Perez nel frattempo è davanti con 1’15″666, sesto, però fa meglio di 2 decimi Hulkenberg
20:26 – E Bottas risponde a Massa, 3 decimi meglio, 1’15″213 gli vale la seconda posizione. Adesso in azione anche Hulkenberg con le Pirelli viola
20:25 – Solo le Williams, le Manor e Raikkonen in azione al momento. E Kimi conferma il ritmo da 18″6 con gomme gialle, dopo 15 passaggi consecutivi
20:21 - Il passo di Raikkonen con gomma morbida è sul 18″ medio-18″ alto. Le soft saranno le gomme da usare in caso di unica sosta ai box nella seconda metà di gara domenica. Buon quarto tempo di Massa, ma arriva con gomma ultrasoft e rimedia 7 decimi da Hamilton
20:20 – Le “schermaglie” in cima alla classifica tra Verstappen e Hamilton continuano, ora siamo scesi a 1’14″941 con gomma morbida, 3 decimi meglio dell’olandese con le supersoft
20:16 - Tante evoluzioni nella classifica tempi, Verstappen con supersoft passa davanti a Ricciardo, prima che arrivi Hamilton, con 1’15″343 a mettere tutti in riga, con gomma morbida! Rosberg quarto e stessa mescola, come Vettel, a pochi centesimi. Alonso è sesttimo, dietro Hulkenberg e davanti a Sainz, Perez e Bottas. Molto indietro Raikkonen, solo 20mo, gira sul 18″1 con gomma morbida e starà simulando un run in prospettiva gara
20:14 – Buona prestazione dopo 10 giri con gomme morbide per Vettel: 1’15″897, a 367 millesimi da Ricciardo, miglior tempo al momento, ma con gomme supersoft

20:12 – Perez risponde a Vettel e si porta davanti per 1 decimo. Rosberg è salito in sesta posizione, gomma morbida per lui. Va molto bene la Ferrari nel settore centrale, ancora una volta Vettel è record nel tratto con più cambi di direzione. Hulkenberg si segnala con 1’15″944, con Verstappen subito a far meglio: 24 millesimi più rapido. Sta arrivando anche Ricciardo.
20:07 - Perez e Hulkenberg saltano in cima alla classifica, il messicano marca 1’16″203, 3 decimi davanti a Hulkenberg, i due hanno usato le gomme supermorbide e il tedesco continua a spingere, ma attenzione a un Vettel che migliora il personale nel primo settore e fa il record nel T2. Si vedono davanti anche Kvyat e Sainz, il russo a 9 centesimi dalla Ferrari, che ora va davanti a tutti con 1’16″164. Bottas è sesto, con gomme supersoft
20:04 – Vettel gira in 1’17″8, ma Hamilton fa quasi 3 decimi meglio, grazie soprattutto a un miglior ultimo settore. Massa quarto, Raikkonen ancora con 1’19″
20:02 - Già 10 piloti in azione, anche le due Williams, Magnussen ed Ericsson sul tracciato
20:00 – Via alle prove libere 2! Semaforo verde, sessione asciutta e col sole che splende su Montreal. Si parte e subito Ferrari, Manor e Nasr in azione. Gomme morbide per Vettel e Raikkonen, le stesse usate ora da Hamilton
19:55 – Massa ha dovuto sostituire il cambio dopo l’incidente del mattino. Macchina pronta, sarà in pista per la sessione che inizierà tra 5 minuti
Leggi anche | Raikkonen, non ci saranno miracoli dagli aggiornamenti| Libere 1, miglior tempo di Hamilton
19:54 – «Sono contento, mi sono sentito a mio agio e abbiamo provato le gomme morbide, senza essere troppo lontani, mi sento molto fiducioso», dice un Verstappen richiamato dai commissari per aver pericolosamente bloccato Bottas nelle libere 1.
19:52 - Condizioni meteo molto diverse a Montreal, l’asfalto è salito a 42° C e vedremo quali conseguenze avrà sul comportamento delle gomme
19:00 – Bentornati appassionati di Formula 1. Sarà una seconda sessione di libere che si disputerà a orario di cena italiana, quella pronta ad andare in scena a Montreal. Dalle 20:00, aggiornamenti in diretta, tempi e immagini per non perdere nulla del turbo di libere che chiude il venerdì.