GP Canada, prima fila Renault
Aria 27°, asfalto, 46°
da Manuel Pieri, il
Aria 27°, asfalto, 46°. Alonso si guadagna un’altra pole position!
Accanto a lui Fisichella e poi un bel cuscinetto di piloti che rendono Schumacher, quinto, tutt’altro che minaccioso.
Sessione 1. Eliminate le Super Aguri, le Midland e la Toro Rosso di Speed. Fin qui niente di strano. Come non è strano che si “salvi” il nostro Liuzzi, ormai abituato a correre anche nella sessione 2. L’eliminato illustre è Webber che – già in bilico causa traffico – viene cacciato al 17° dal compagno Rosberg all’ultimo tuffo.
Sessione 2. Vanno fuori le Red Bull, Liuzzi (che stavolta non riesce a stare davanti a Klien…), Ralf Schumacher e – a sorpresa dopo i buoni tempi delle libere – le due BMW Sauber. Da notare che dal 10° tempo al 14° sono tutti entro meno di un decimo.
Sessione 3. Alonso ha un altro passo. Fisichella che ha la stessa macchina riesce ad essere secondo. Poi Raikkonen.
Trulli si infila per un soffio al quarto posto e solo quinto è Schumacher. Per trovare l’altra Ferrari si deve addirittura arrivare al decimo posto.
Sesto Rosberg, anch’egli vicinissimo a Schumi. Settimo Montoya, poi Button e Barrichello.
Alonso: Tutto perfetto, macchina perfetta. Domani ci sono buone possibilità di confermare questo risultato.
Fisichella: Sono contento per il secondo posto, domani voglio arrivare sul podio. Questo è un circuito che mi piace e spero di fare qualcosa di buono per me e per il team.
Raikkonen: Sono stupito di essere così davanti, ma la macchina va bene ed è in continuo progresso per cui sono ottimista anche per la corsa.
Trulli : non mi aspettavo di essere così davanti, le gomme mi sembra che stiano andando bene e domani spero di ottenere un buon risultato.
M. Schumacher: Abbiamo ancora problemi di aderenza, per la gara sarà dura ma tutto può ancora succedere. Cercheremo comunque di limitare i danni.
Griglia di partenza
1 F. Alonso Renault 1:14.942
2 G. Fisichella Renault 1:15.178
3 K. Räikkönen McLaren 1:15.386
4 J. Trulli Toyota 1:15.968
5 M. Schumacher Ferrari 1:15.986
6 N. Rosberg Williams 1:16.012
7 JP. Montoya McLaren 1:16.228
8 J. Button Honda 1:16.608
9 R. Barrichello Honda 1:16.912
10 F. Massa Ferrari 1:17.209
11 J. Villeneuve BMW 1:15.832
12 C. Klien Red Bull 1:15.833
13 N. Heidfeld BMW 1:15.885
14 R. Schumacher Toyota 1:15.888
15 V. Liuzzi Scuderia Toro Rosso 1:16.116
16 D. Coulthard Red Bull 1:16.301
17 M. Webber Williams 1:16.985
18 S. Speed Scuderia Toro Rosso 1:17.016
19 T. Monteiro Midland F1 1:17.121
20 C. Albers Midland F1 1:17.140
21 T. Sato Super Aguri 1:19.088
22 F. Montagny Super Aguri 1:19.152