Sebastian Vettel firma autografi e si diverte alle spalle della Ferrari. Questo è quello che avviene al di fuori del circuito di Shanghai (vedi foto). All’interno, il pilota Red Bull continua a guardare tutti quanti dall’alto verso il basso anche nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina edizione 2011. Dietro di lui stavolta non c’è Mark Webber ma l’agguerrita accoppiata McLaren ed il pilota Mercedes GP Nico Rosberg. Segnali di ripresa per la Ferrari con Alonso quinto davanti a Massa. I distacchi, però, sono ancora pesanti.
PROVE LIBERE F1. Miglior tempo per Sebastian Vettel nella terza sessione di prove libere del Gran Premio della Cina di Formula 1. Dietro di lui si piazzano Jenson Button e Lewis Hamilton. Anche stavolta l’anglo-caraibico sembra faticare a tenere il passo del compagno di squadra. La Mercedes GP conferma i progressi del venerdì con Nico Rosberg quarto e davanti alle due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa. Completano la top ten Petrov, Sutil, Schumacher, Di Resta. Mark Webber è solo quindicesimo, rallentato da problemi al KERS. Tutti i migliori tempi sono stati ottenuti negli ultimi minuti montando le più performanti gomme morbide.
GP Cina F1 2011, prove libere 3: classifica dei tempi e giri percorsi
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m34.968s 13
2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m35.176s + 0.208s 15
3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m35.373s + 0.405s 14
4. Nico Rosberg Mercedes 1m35.677s + 0.709s 18
5. Fernando Alonso Ferrari 1m35.818s + 0.850s 17
6. Felipe Massa Ferrari 1m35.971s + 1.003s 15
7. Vitaly Petrov Renault 1m36.098s + 1.130s 18
8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m36.125s + 1.157s 15
9. Michael Schumacher Mercedes 1m36.141s + 1.173s 14
10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m36.370s + 1.402s 18
11. Nick Heidfeld Renault 1m36.404s + 1.436s 16
12. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m36.582s + 1.614s 18
13. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m36.596s + 1.628s 17
14. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m36.717s + 1.749s 16
15. Mark Webber Red Bull-Renault 1m36.896s + 1.928s 5
16. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m36.953s + 1.985s 14
17. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m37.007s + 2.039s 20
18. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m37.304s + 2.336s 18
19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m38.176s + 3.208s 12
20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m38.739s + 3.771s 12
21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m39.938s + 4.970s 17
22. Jerome D’Ambrosio Virgin-Cosworth 1m39.998s + 5.030s 16
23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m40.593s + 5.625s 17
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m40.881s + 5.913s 18
QUALIFICHE F1. In vista delle qualifiche, la McLaren si conferma come unica scuderia in grado di impensierire le Red Bull. Vettel ha dichiarato:“La vettura si comporta bene. Sono contento di quanto abbiamo fatto. Peccato per il Kers che sulla macchina di Mark ci ha dato dei problemi”. Jenson Button ha espresso ottimismo soprattutto in ottica gara:“La vettura è parsa ragionevolmente forte con le gomme dure, meno con le option. Non fa caldo come in Malesia, quindi non penso che le gomme saranno un problema come a Sepang. Se risolveremo il problema del bilanciamento saremo vicini alle Red Bull”. Lewis Hamilton ha aggiunto:“Abbiamo sofferto un po’ nel trovare il set-up. La vettura non sembra rendere ancora al meglio in tutte le aree previste: dobbiamo capire se il problema è dovuto agli aggiornamenti o ad un set-up non soddisfacente”.