GP Cina F1 2011, qualifiche: Vettel in pole position, Ferrari 5a con Alonso
Formula 1 2011: risultati delle qualifiche del Gran Premio della Cina
da Manuel Pieri, il

Va a Sebastian Vettel la pole position del Gran Premio della Cina di Formula 1 2011. Il pilota Red Bull fa meglio della coppia McLaren Jenson Button-Lewis Hamilton. Dalla top ten è assente Mark Webber, rimasto clamorosamente fuori per un errore strategico e l’assenza del Kers sulla sua monoposto. La Ferrari non va oltre la quinta e sesta posizione con Alonso e Massa battuti anche dalla Mercedes GP di Nico Rosberg.
Q1. Primo colpo di scena del weekend: è fuori Mark Webber. L’australiano, già penalizzato per l’assenza di Kers, non viene adeguatamente assistito dal team Red Bull che lo manda in pista con le meno performanti gomme dure mentre i team minori segnavano ottimi tempi con quelle morbide. “Non sono stato sufficientemente veloce, stiamo pagando gli errori fatti. Non ho trovato un buon bilanciamento. Pensavamo di farcela anche con gomme dure…”, ha dichiarato Webber a caldo. Assieme a lui escono di scena i piloti di HRT, Virgin e Team Lotus.
Q2. La Lotus Renault di Petrov si ferma in pista a due minuti dal termine quando era comodamente qualificato per la Q3. I commissari devono esporre bandiera rossa e stoppare la manche. Gran caos negli ultimi istanti utili dopo la riapertura del tracciato. Alla fine gli eliminati sono Maldonado, Heidfeld (il più danneggiato dall’inconveniente capitato al compagno di box), Barrichello, Schumacher, Kobayashi. Perez, Sutil.
Q3. Petrov non può prendere parte alla terza manche. La lotta per la pole position è sostanzialmente un affare tra Vettel e Button dall’esito scontato. Il pilota Red Bull si prende la terza partenza al palo consecutiva da inizio stagione. In griglia di partenza sarà affiancato da Jenson Button e seguito da Lewis Hamilton, Nico Rosberg, Fernando Alonso, Felipe Massa, Alguersuari, Di Resta, Buemi, Petrov.
GP Cina F1 2011: risultati qualifiche e griglia di partenza
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m33.706s
2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m34.421s + 0.715
3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m34.463s + 0.757
4. Nico Rosberg Mercedes 1m34.670s + 0.964
5. Fernando Alonso Ferrari 1m35.119s + 1.413
6. Felipe Massa Ferrari 1m35.145s + 1.439
7. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m36.158s + 2.452
8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m36.190s + 2.484
9. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m36.203s + 2.497
10. Vitaly Petrov Renault No time
11. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m35.874s + 1.388
12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m36.053s + 1.567
13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m36.236s + 1.750
14. Michael Schumacher Mercedes 1m36.457s + 1.971
15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m36.465s + 1.979
16. Nick Heidfeld Renault 1m36.611s + 2.125
17. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m36.956s + 2.470
18. Mark Webber Red Bull-Renault 1m36.468s + 1.196
19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m37.894s + 2.622
20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m38.318s + 3.046
21. Jerome D’Ambrosio Virgin-Cosworth 1m39.119s + 3.847
22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m39.708s + 4.436
23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m40.212s + 4.940
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m40.445s + 5.173