E’ Felipe Massa il vincitore indiscusso del Gran Premio del Bahrain edizione 2008. Il brasiliano bissa il successo del 2007 e risponde in pista alle critiche piovutegli addosso. Doppietta per la Ferrari che porta sul podio anche Kimi Raikkonen davanti al poleman Robert Kubica. Male Hamilton che sbaglia e pasticcia al via uscendo anzitempo dalla scena per concludere doppiato e solo tredicesimo.
Partenza. -57. Hamilton parte al rallentatore e perde molte posizioni. Kovalainen che gli è dietro deve chiedere il massimo ai propri riflessi per non tamponarlo. Felipe Massa riesce a sbarazzarsi subito di Robert Kubica. Kimi Raikkonen lotta con Kovalainen prima e con Kubica poi.
-55. Hamilton, nel tentativo di recuperare in fretta le posizioni perse al via, finisce per tamponare Fernando Alonso. Il pilota spagnolo prosegue mentre l’inglese è costretto a tornare ai box per cambiare l’ala anteriore e sprofonda in fondo al gruppo staccatissimo. La sua gara è già virtualmente conclusa.
-54. Raikkonen grintosissimo sorpassa anche Robert Kubica e raggiunge la seconda posizione. Heidfeld sorpassa Kovalainen ed è quarto.
-53. Dopo quattro giri intensi si stabilizzano le posizioni. I primi dieci sono Massa, Raikkonen, Kubica, Heidfeld, Kovalainen, Trulli, Rosberg, Webber, Alonso e Glock. Hamilton è diciottesimo.
-47. Passati i primi dieci giri è già chiarissimo l’andamento della gara. Massa allunga leggermente su Raikkonen. Kubica non riesce ad attaccare Raikkonen ed anche più dietro le posizioni si stabilizzano
-40. Kubica e Rosberg sono i primi a fermarsi. Il polacco rientra 9°, il tedesco 13°
-39. Battaglia nelle retrovie con contatto tra il pasticcione Coulthard e l’altro britannico Button. Il pilota Honda è costretto al ritiro dopo aver provato a riprendere la pista.
-37. Pit stop per Raikkonen che rientra quinto. Si fermano anche Alonso e Jarno Trulli.
-36. Pit stop per Massa, Heidfeld e Kovalainen. Il ferrarista conserva la prima posizione.
-35. Pit stop per Webber che rientra ottavo.
-33. Pit stop per Glock.
-30. Dopo che tutti hanno effettuato la prima sosta, Massa precede, nell’ordine, Raikkonen, Kubica, Heidfeld, Kovalainen, Trulli, Webber, Rosberg, Glock e Alonso. Hamilton non riesce a rimontare ed è solo quattordicesimo.
-25. Hamilton si ferma ai box per la seconda e ultima sosta. Il pilota della McLaren si rende protagonista per alcuni gesti nei confronti dei suoi colleghi più lenti, apparentamente a causa del fatto che non gli danno strada libera nonostante lui sia più veloce.
-19. Secondo ed ultimo pit stop per Raikkonen.
-18. Secondo ed ultimo pit stop per Massa.
-17. Secondo ed ultimo pit stop per Kubica.
-14. Secondo ed ultimo pit stop per Trulli.
-13. Secondo ed ultimo pit stop per Heidfeld.
-10. Secondo ed ultimo pit stop per Kovalainen.
Bandiera a scacchi. Nessuna emozione nelle parti finali della gara che, sostanzialmente, la si può ritenere già decisa per tutte le posizioni dopo il primo pit stop.
GP Bahrain F1 2008. Ordine d’arrivo e distacchi
1 F. Massa Ferrari 1:31:06.970
2 K. Räikkönen Ferrari + 3.339
3 R. Kubica BMW + 4.998
4 N. Heidfeld BMW + 8.409
5 H. Kovalainen McLaren + 26.789
6 J. Trulli Toyota + 41.314
7 M. Webber Red Bull + 45.473
8 N. Rosberg Williams + 55.889
9 T. Glock Toyota + 1:09.500
10 F. Alonso Renault + 1:17.181
11 R. Barrichello Honda + 1:17.862
12 G. Fisichella Force India F1 + 1 giri
13 L. Hamilton McLaren + 1 giri
14 K. Nakajima Williams + 1 giri
15 S. Bourdais Scuderia Toro Rosso + 1 giri
16 A. Davidson Super Aguri + 1 giri
17 T. Sato Super Aguri + 1 giri
18 D. Coulthard Red Bull + 1 giri
19 A. Sutil Force India F1 + 2 giri
Ritirati
20 N. Piquet jr. Renault + 16 giri
21 J. Button Honda + 37 giri
22 S. Vettel Scuderia Toro Rosso + 0.057