GP della Cina, libere 3 ancora a Raikkonen. Per Hamilton arriva il tifo di Damon Hill
GP della Cina, libere 3 ancora a Raikkonen
da Manuel Pieri, il

E’ sempre Kimi Raikkonen primo nelle prove libere del Gran Premio della Cina. Analogamente alle altre sessioni, però, gli altri sono lì appicicatissimi, in particolare Fernando Alonso. A fare la differenza saranno i dettagli come, ad esempio, il guasto meccanico di cui Kimi è stato vittima alla fine della sessione.
In attesa di avere maggiori informazioni al riguardo, notiamo che il finlandese della Ferrari è stato in vetta anche con un vantaggio di quasi un secondo che poi è stato piano piano rosicchiato dagli altri, approfittando del fatto che Kimi non si è potuto migliorare avendo dovuto parcheggiare la sua Ferrari a bordo pista negli ultimi minuti.
Tra meno di due ore scatteranno le qualifiche. Nel paddock, però, tiene ancora banco la polemica tra Webber e Vettel contro Lewis Hamilton che, dopo essere stato “assolto” dalla Federazione, ritorna sull’argomento:“Credo che quello che sta succedendo sia un vero peccato per lo sport. La Formula Uno è una competizione dura, com’è giusto che sia. Quello che sto tentando di fare quest’anno lo trovo giusto, corretto”.
In supporto del debuttante dell’anno arriva anche Damon Hill che, parlando con la stampa, spiega l’importanza del fenomeno Hamilton in Gran Bretagna:“Immagino che la maggior parte del Regno Unito domenica guarderà la gara. Io la seguirò presso il Circolo della BRDC a Silverstone. Il circuito ha organizzato uno schermo privato per quei sostenitori che hanno già sottoscritto l’acquisto del biglietto per il Gran premio inglese del prossimo anno, dunque lo guarderemo tutti insieme. È il luogo perfetto per vivere la gara, fiduciosi di celebrare verso le nove la vittoria del titolo mondiale conquistata da un inglese! Posso immaginare che tutta la nazione domani sarà davanti ai teleschermi per assistere a questo evento”
F1 Gran Premio del Giappone 2007. Risultati prove libere 3
1. Raikkonen Ferrari (B) 1:36.100 + 15
2. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:36.126 + 0.026 13
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:36.227 + 0.127 14
4. Massa Ferrari (B) 1:36.405 + 0.305 14
5. R.Schumacher Toyota (B) 1:36.959 + 0.859 18
6. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:36.964 + 0.864 13
7. Kubica BMW Sauber (B) 1:37.024 + 0.924 23
8. Kovalainen Renault (B) 1:37.106 + 1.006 14
9. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:37.176 + 1.076 18
10. Webber Red Bull-Renault (B) 1:37.315 + 1.215 13
11. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:37.323 + 1.223 16
12. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:37.463 + 1.363 18
13. Button Honda (B) 1:37.564 + 1.464 19
14. Trulli Toyota (B) 1:37.679 + 1.579 20
15. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:37.732 + 1.632 15
16. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:37.759 + 1.659 19
17. Fisichella Renault (B) 1:37.791 + 1.691 17
18. Barrichello Honda (B) 1:37.920 + 1.820 20
19. Wurz Williams-Toyota (B) 1:37.926 + 1.826 16
20. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:38.577 + 2.477 16
21. Sutil Spyker-Ferrari (B) 1:38.868 + 2.768 20
22. Yamamoto Spyker-Ferrari (B) 1:39.517 + 3.417 21