GP d’Europa: Alonso si prende la pole
Pole position per Fernando Alonso nel Gran Premio del Nurburgring
da Manuel Pieri, il
Pole position per Fernando Alonso nel Gran Premio del Nurburgring. Lo spagnolo ha beffato le due Ferrari che sono state le vetture più in forma della giornata. Michael Schumacher, in particolare, sembra ancora l’unico in grado di contrastare il pilota della Renault.
Nella prima sessione vanno fuori le Super Aguri, le Midland, Klien e Speed. In pratica nulla di nuovo. Ad eccezione di un black out del cronometraggio che manda in crisi per alcuni minuti l’esito delle qualifiche.
La seconda sessione parte con 10 minuti di ritardo. Anche stavolta in questa fase c’è almeno un illustre celebre. E, anche stavolta, come ad Imola, si tratta di Giancarlo Fisichella! A fargli compagnia sono Ralf Schumacher, Rosberg, Coulthard, Heidfeld e Liuzzi.
La colpa dell’uscita del pilota della Renault è da attribuire a Villeneuve che lo rallenta nel giro buono. (in quell’occasione, solo il telecronista RAI Gianfranco Mazzoni può scambiare la rabbia del pilota romano per un gesto di esultanza…) Finita la qualifica, poi, in una scena d’altri tempi, il Fisico furioso arriva al box BMW e non la manda certo a dire all’esterefatto canadese.
Nella sessione decisiva le Ferrari sembrano in grado di fare grandi cose, ma Alonso riesce a stampare un tempo che neanche Michael Schumacher eguaglia. Stando alle parole del tedesco, però, sembra sia stata solo questione di traffico. A conferma di ciò, il pilota della Ferrari mostra una certa tranquillità in vista della gara che fa sicuramente ben sperare. Massa, fido scudiero, è terzo.
Quarto è Barrichello che rivede definitivamente la luce della ribalta. Seguono Raikkonen, Button, Trulli, Villeneuve, Montoya e Weber. Quest’ultimo, come il suo compagno di squadra, partirà dieci posizioni indietro causa cambio di motore.
1.ALONSO Renault 1’29″819
2.M.SCHUMACHER Ferrari 1’30″028
3.MASSA Ferrari 1’30″407
4.BARRICHELLO Honda 1’30″754
5.RAIKKONEN McLaren Mercedes 1’30″933
6.BUTTON Honda 1’30″940
7.TRULLI Toyota 1’31″419
8.VILLENEUVE BMW Sauber 1’31″542
9.MONTOYA McLaren Mercedes 1’31″880
10.WEBBER Williams Cosworth 1’33″405
11.R.SCHUMACHER Toyota 1’30″944
12.ROSBERG Williams Cosworth 1’31″194
13.FISICHELLA Renault 1’31″197
14.COULTHARD RedBull Ferrari 1’31″227
15.HEIDFELD BMW Sauber 1’31″422
16.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1’31″728
17.KLIEN RedBull Ferrari 1’32″901
18.ALBERS Midland Toyota 1’32″936
19.SPEED Toro Rosso Cosw. 1’32″992
20.MONTEIRO Midland Toyota 1’33″658
21.SATO S. Aguri F1 Honda 1’35″239
22.MONTAGNY S. Aguri F1 Honda 1’46″505