GP d’Europa, libere 2: spunta Alonso
Wurz si conferma leader del venerdì anche al termine della seconda ora, ma a fare notizia è Alonso che si piazza al secondo posto e ribadisce la sua ambizione alla vittoria
da Manuel Pieri, il
Wurz si conferma leader del venerdì anche al termine della seconda ora, ma a fare notizia è Alonso che si piazza al secondo posto e ribadisce la sua ambizione alla vittoria. Tiene bene comunque anche Michael Schumacher, terzo e staccato di soli 40 centesimi.
Dietro i due indiziati principali per la vittoria di domenica c’è a sorpresa Doornbos con la Red Bull. Seguono Davidson e Ralf Schumacher.
Escluse le prime guide di Ferrari e Renault si deve scendere al settimo posto per trovare Button, al nono per Fisichella e addirittura al 13° per Raikkonen.
La McLaren, non è dato sapere se sia pretattica, ma sta ampiamente deludendo. In particolare Montoya, nonostante il discreto numero di tornate accumulate non ha fatto meglio del 17° tempo. Un dato da prendere in considerazione, soprattutto se si pensa a quanta fiducia riponga il team di Woking nella gara di domenica.
Da segnalare comunque che, ad esclusione di Wurz che ha dato un grad distacco a tutti, tra il 2° tempo di Alonso e il 14° tempo di Massa c’è solo un secondo di differenza.
Questo ci fa già pregustare una qualifica molto combattuta nella quale non mancheranno i colpi di scena e dove il quantitativo di benzina imabarcato potrebbe dare quei decimi in più o in meno che condizionerà fortemente la posizione in partenza. E, dato che anche qui i sorpassi non sono semplicissimi, si tratta di un dato fondamentale da considerare nel decidere la strategia per la gara.
I tempi della seconda ora
01.WURZ Williams Cosworth 1’32″675
02.ALONSO Renault 1’33″579
03.M.SCHUMACHER Ferrari 1’33″619
04.DOORNBOS RedBull Ferrari 1’33″799
05.DAVIDSON Honda 1’33″870
06.R.SCHUMACHER Toyota 1’33″883
07.BUTTON Honda 1’33″920
08.KUBICA BMW Sauber 1’33″991
09.FISICHELLA Renault 1’34″030
10.SUTIL Midland Toyota 1’34″179
11.ROSBERG Williams Cosworth 1’34″215
12.ALBERS Midland Toyota 1’34″472
13.RAIKKONEN McLaren Mercedes 1’34″536
14.MASSA Ferrari 1’34″546
15.BARRICHELLO Honda 1’34″631
16.WEBBER Williams Cosworth 1’34″825
17.MONTOYA McLaren Mercedes 1’34″968
18.KLIEN RedBull Ferrari 1’35″066
19.COULTHARD RedBull Ferrari 1’35″241
20.HEIDFELD BMW Sauber 1’35″308
21.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1’35″406
22.JANI Toro Rosso Cosw. 1’35″479
23.SPEED Toro Rosso Cosw. 1’35″669
24.VILLENEUVE BMW Sauber 1’35″688
25.MONTEIRO Midland Toyota 1’35″902
26.SATO S. Aguri F1 Honda 1’36″255
27.MONTAGNY S. Aguri F1 Honda 1’36″665