GP di Francia, libere 1: doppietta Ferrari, problemi di affidabilità per Hamilton
miglior tempo per la ferrari di raikkonen nelle prime prove libere del gp di francia 2007
da Manuel Pieri, il

Parte il GP di Francia e per come suona la prima sessione di prove libere sembra davvero che la Ferrari abbia srotolato buona parte della matassa dei problemi che l’avevano fatta capitolare impietosamente nel confronto sulla McLaren. Primo e secondo Raikkonen e Massa. Alonso terzo ad oltre sette decimi. Hamilton fermo dopo 3 giri.
Sembra che i valori si siano letteralmente capovolti. Si dira, certo, sono prove libere!
E infatti tutto va preso con le dovute cautele e senza nessuna pretesa di valida indicazione. Fatto sta che fino ad ora erano sempre state le McLaren a partire forti. Adesso, almeno nelle libere, sembra che la Ferrari, che tra le tante novità ha sfoggiato due vistose alette nella parte anteriore accanto alle sospensioni, possa giocarsela alla pari con le frecce d’argento.
I due della Ferrari, in una pista dove il pilota può metterci poco del suo, sono andati a braccetto. Per Raikkonen sono 65 millesimi meno di Massa.
Molta più sostanza c’è nel distacco inflitto ad Alonso. Lo spagnolo guida il gruppo degli inseguitori distanziati tra loro di meno di un decimo.
Per arrivare ad Hamilton dobbiamo scendere addirittura al sesto posto. Il leader del mondiale ha accusato alcuni problemi tecnici ed ha potuto prendere confidenza con la pista solo nel finale delle prove.
F1. Gp di Francia 2007, prove libere 1 del 29/06/07.
Classifica dei tempi e giri percorsi
1. Raikkonen Ferrari (B) 1:15.382 22
2. Massa Ferrari (B) 1:15.447 + 0.065 22
3. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:16.154 + 0.772 19
4. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:16.214 + 0.832 24
5. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:16.268 + 0.886 24
6. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:16.277 + 0.895 20
7. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:16.338 + 0.956 25
8. Wurz Williams-Toyota (B) 1:16.407 + 1.025 23
9. Kubica BMW Sauber (B) 1:16.441 + 1.059 19
10. Trulli Toyota (B) 1:16.603 + 1.221 26
11. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:16.895 + 1.513 32
12. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:16.967 + 1.585 22
13. Barrichello Honda (B) 1:16.990 + 1.608 25
14. Button Honda (B) 1:17.047 + 1.665 24
15. Speed Toro Rosso-Ferrari (B) 1:17.103 + 1.721 33
16. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:17.166 + 1.784 26
17. R.Schumacher Toyota (B) 1:17.168 + 1.786 26
18. Fisichella Renault (B) 1:17.226 + 1.844 20
19. Kovalainen Renault (B) 1:17.348 + 1.966 21
20. Webber Red Bull-Renault (B) 1:17.435 + 2.053 26
21. Albers Spyker-Ferrari (B) 1:18.178 + 2.796 28
22. Sutil Spyker-Ferrari (B) 1:18.419 + 3.037 15