Pole Position millimetrica per Felipe Massa nei confronti di Lewis Hamilton. Il pilota brasiliano riporta la Ferrari davanti a tutti nella griglia di partenza del GP di Francia. Terzo è Raikkonen mentre si trova fermo ai box con il motore fumante Fernando Alonso.
Q1. Eliminate le due Spyker, le due Super Aguri, il solito Wurz e l’insolito Liuzzi che stavolta viene superato anche dal compagno Speed.
Q2. Coulthard si ritira per problemi al cambio. Poi viene eliminata anche la Red Bull di Webber, la Toro Rosso di Speed, le due Honda e la Toyota di Ralf Schumacher
Q3. Hamilton, detentore del giro più veloce delle qualifiche, fatto registrare nel Q2, non riesce a conquistare la pole position ed a battere Felipe Massa che conclude il suo primo tentativo segnando un imbattibile 1.15.034. Raikkonen, invece, si ferma in seconda fila e troverà al suo fianco domani il “rinato” Robert Kubica che fa meglio – nell’ordine – di Heidfeld, Rosberg, Kovalainen, Fisichella e Trulli.
Oltre alla notizia della ritrovata pole position per la Ferrari, l’altro episodio clou del giorno è l’ennesimo problema tecnico patito in questo weekend da Fernando Alonso. Una volta tanto la sfortuna sembra accanirsi contro il campione del mondo che dopo essere uscito dai box nel Q3 ha dovuto rientrare rapidamente a causa del fumo che usciva dal retrotreno. Non è ancora stato comunicato se i tecnici riusciranno a salvargli il motore. In caso contrario, Alonso partirà addirittura ventesimo.
F1, GP di Francia 2007.
Risultati qualifiche e griglia di partenza.
1. – Massa – Ferrari – 1:15.034
2. – Hamilton – McLaren – 1:15.104
3. – Raikkonen – Ferrari – 1:15.257
4. – Kubica – BMW Sauber – 1:15.493
5. – Fisichella – Renault – 1:15.674
6. – Kovalainen – Renault – 1:15.826
7. – Heidfeld – BMW Sauber – 1:15.900
8. – Trulli – Toyota – 1:15.935
9. – Rosberg – Williams – 1:16.328
10. – Alonso – McLaren – No time
11. – R.Schumacher – Toyota – 1:15.534
12. – Button – Honda – 1:15.584
13. – Barrichello – Honda – 1:15.761
14. – Webber – Red Bull – 1:15.806
15. – Speed – Toro Rosso – 1:16.049
16. – Coulthard – Red Bull – No time
17. – Liuzzi – Toro Rosso – 1:16.142
18. – Wurz – Williams – 1:16.241
19. – Sato – Super Aguri – 1:16.244
20. – Davidson – Super Aguri – 1:16.366
21. – Albers – Spyker – 1:17.826
22. – Sutil – Spyker – 1:17.915