GP di Gran Bretagna, qualifiche a sorpresa: in prima fila Kovalainen e Webber, Massa 9°
prima pole position in carriera per heikki kovalainen, il finlandese della mclarne partirà domani al palo nel gran premio di gran bretagna a silverstone
da Manuel Pieri, il

Che stesse andando forte ce ne eravamo accorti un po’ tutti. Che sarebbe riuscito a togliere la pole a Lewis Hamilton, invece, lo pensavano in pochi. Fatto sta che sarà Heikki Kovalainen a partire in pole position nel Gran Premio di Gran Bregagna sul circuito di Silverstone. Per il finlandese è la prima volta in carriera.
Q1. Eliminate le due Force India, le due Honda e un delusissimo Nico Rosberg con una Williams evidentemente non cresciuta sufficientemente come da Grove speravano.
Q2. Finiscono fuori dalla top ten Nakajima, Trulli, Bourdais, GLock e Coulthard. Miglior tempo di Hamilton, Ferrari ancora in difficoltà sul giro secco a serbatoi scarichi.
Q3. Nella manche decisiva i colpi di scena si susseguono a ripetizione. Hamilton sbaglia e vanifica il suo penultimo tentativo mentre ha degli intertempi notevoli, nel frattempo Raikkonen prima e Webber poi salgono in vetta. A batterli entrambi è, però, Heikki Kovalainen che rende meno amara la delusione in casa McLaren. Hamilton, invece, al suo ultimo giro lanciato non ottiene niente di meglio del quarto tempo. A complicare ulteriormente la griglia di domani ci penseranno, infine, Felipe Massa e Robert Kubica. I primi due della classifica mondiale sono soltanto nono e decimo. Il brasiliano è rimasto attardato per colpa di un dado difettoso mentre il polacco non ha neanche segnato un giro cronometrato per un problema alla sospensioe posteriore. Davanti a loro, dal quinto all’ottavo, scatteranno nell’ordine Heidfeld, Alonso, Piquet e Vettel.
GP di Gran Bretagna F1 2008
Risultati qualifiche (Q1, Q2 e Q3) e griglia di partenza.
1. Kovalainen McLaren-Mercedes 1:19.957 1:19.597 1:21.049 15
2. Webber Red Bull-Renault 1:20.982 1:19.710 1:21.554 16
3. Raikkonen Ferrari 1:20.370 1:19.971 1:21.706 18
4. Hamilton McLaren-Mercedes 1:20.288 1:19.537 1:21.835 13
5. Heidfeld BMW Sauber 1:21.022 1:19.802 1:21.873 16
6. Alonso Renault 1:20.998 1:19.992 1:22.029 15
7. Piquet Renault 1:20.818 1:20.115 1:22.491 19
8. Vettel Toro Rosso-Ferrari 1:20.318 1:20.109 1:23.251 16
9. Massa Ferrari 1:20.676 1:20.086 1:23.305 16
10. Kubica BMW Sauber 1:20.444 1:19.788 12
11. Coulthard Red Bull-Renault 1:21.224 1:20.174 14
12. Glock Toyota 1:20.893 1:20.274 14
13. Bourdais Toro Rosso-Ferrari 1:20.584 1:20.531 16
14. Trulli Toyota 1:21.145 1:20.601 13
15. Nakajima Williams-Toyota 1:21.407 1:21.112 14
16. Barrichello Honda 1:21.512 9
17. Button Honda 1:21.631 11
18. Rosberg Williams-Toyota 1:21.668 6
19. Sutil Force India-Ferrari 1:21.786 9
20. Fisichella Force India-Ferrari 1:21.885 8