GP di Malesia: è doppietta McLaren, ma il merito è tutto di Alonso e Hamilton
Problemi tecnici hanno rallentato l’uscita di derapate
da Manuel Pieri, il

Problemi tecnici hanno rallentato l’uscita di derapate.it in questi giorni di Pasqua. Ci siamo persi il GP di Malesia? Manco per sogno!
Facciamo, quindi, il punto della situazione.
Allora: La Ferrari è diventata da buttare? Massa da favorito per il mondiale lo si manda a fare l’aiuto cuoco nel retrobox? E Fernando Alonso, è già il nuovo campione del mondo 2007?
Insomma, si cambiano i giudizi o si tengono? Facciamo che si variano un po’… e basta!
L’opinione più diffusa è che sulla gara pesi come un macigno la partenza. Bravo Alonso, bravissimo Hamilton. Sono loro a fare la differenza ed è solo grazie alla loro abilità che oggi stiamo parlando di una strepitosa doppietta.
Meno di questi due hanno fatto rispettivamente Felipe Massa, che ci prova e ci riprova nei primi giri ma poi finisce OUT, e Kimi Raikkonen, che apre letteralmente la porta al britannico alla prima curva mentre poi si mette buono buono dietro.
Detto questo, stavolta è andata così. 3 settimane fa Alonso era un bollito mentre stavolta ha dominato. Ora sono Kimi e Felipe i bolliti? Niente affatto. Per dare questo genere di giudizi ci vuole tempo.
Un tema del quale parlare, semmai, è: quanto ne avrebbe avuto la Ferrari per vincere, qualora Felipe Massa fosse passato primo dopo la prima curva? Perché non è chiaro se e quanto Hamilton abbia rallentato. Non è chiaro quanto Hamilton possa decidere di rallentare due Cavallini scalpitanti alle sue spalle. Chiari, casomai, sono gli attributi del giovanotto. Ma questa è un’altra storia.
Non è chiaro neanche se e quanto la Ferrari abbia accusato un calo da attribuire ad alcune modifiche al fondo piatto, o ad alcune particolari congiunture tipo motore di Raikkonen con il bollino rosso appicciato sopra.
Certamente c’è una discrasia tra i valori di Melbourne e quelli della Malesia.
Per fortuna… siamo già in Bahrain!
F1 GP Malesia 2007. Ordine d’arrivo
1. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1h32:14.930
2. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 17.557
3. Raikkonen Ferrari (B) + 18.339
4. Heidfeld BMW Sauber (B) + 33.777
5. Massa Ferrari (B) + 36.705
6. Fisichella Renault (B) + 1:05.638
7. Trulli Toyota (B) + 1:10.132
8. Kovalainen Renault (B) + 1:12.015
9. Wurz Williams-Toyota (B) + 1:29.924
10. Webber Red Bull-Renault (B) + 1:33.556
11. Barrichello Honda (B) + 1 giro
12. Button Honda (B) + 1 giro
13. Sato Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
14. Speed Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
15. R.Schumacher Toyota (B) + 1 giro
16. Davidson Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
17. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
18. Kubica BMW Sauber (B) + 1 giro