GP di Monaco, libere 3: arriva la pioggia e Sutil porta la Spyker in testa
Adrian Sutil davanti a tutti? Sì, può succedere anche questo
da Manuel Pieri, il

Adrian Sutil davanti a tutti? Sì, può succedere anche questo se siamo a Monaco e si mette a piovere!
Sarà un caso, ma proprio 3 giorni fa il pilota tedesco della Spyker si dichiarava pronto a stupire a Montecarlo. E così ha fatto.
Dicevamo, ritorna la pioggia sul Principato di Monaco e le carte si mescolano immediatamente. Dopo i primi minuti, dove sembrava che la pista potesse asciugarsi dopo la pioggia del mattino, un nuovo acquazzone ha obbligato i piloti a guidare con gomme da bagnato.
Numerosi lunghi hanno coinvolto praticamente tutti i piloti che hanno effettuato poco più di 10 giri ciascuno. Particolarmente insidiose si sono rivelate le pozzanghere nei pressi della curva Sainte Devote.
Alla fine il miglior tempo è rimasto ad Adrian Sutil che ha preceduto al termine dei 60 minuti il ferrarista Kimi Raikkonen e il leader del campionato Lewis Hamilton. Bene anche Fisichella che non nasconde di avere migliori prospettive per questa gara rispetto alle precedenti. La novità, semmai, è che una volta tanto anche il pilota romano NON spera nella pioggia:“Io sul bagnato mi trovo bene, ho vinto anche in Brasile, ma correre sotto la pioggia a Monaco non e’ il massimo… se piove io faro’ la mia parte, ma preferirei non piovesse”
Link | webcam livemeteo da Montecarlo
GP di Monaco 2007. Risultati prove libere 3.
1. Sutil Spyker-Ferrari (B) 1:36.612 12
2. Raikkonen Ferrari (B) 1:36.739 + 0.127 13
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:36.767 + 0.155 15
4. Fisichella Renault (B) 1:36.784 + 0.172 16
5. Speed Toro Rosso-Ferrari (B) 1:36.954 + 0.342 15
6. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:37.020 + 0.408 16
7. Kovalainen Renault (B) 1:37.214 + 0.602 15
8. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:37.388 + 0.776 15
9. Button Honda (B) 1:37.442 + 0.830 12
10. Barrichello Honda (B) 1:37.463 + 0.851 14
11. Webber Red Bull-Renault (B) 1:37.732 + 1.120 13
12. Massa Ferrari (B) 1:37.997 + 1.385 12
13. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:38.121 + 1.509 14
14. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:38.180 + 1.568 17
15. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:38.302 + 1.690 6
16. Kubica BMW Sauber (B) 1:38.463 + 1.851 13
17. Wurz Williams-Toyota (B) 1:38.876 + 2.264 14
18. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:38.899 + 2.287 18
19. Albers Spyker-Ferrari (B) 1:38.935 + 2.323 14
20. R.Schumacher Toyota (B) 1:40.677 + 4.065 17
21. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:41.108 + 4.496 8
22. Trulli Toyota (B) 1:43.417 + 6.805 22