Interlocutoria prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore. I piloti Ferrari sono stati tra i primi ad uscire timidamente dal box mentre quelli McLaren hanno atteso oltre 40 minuti prima di assaggiare sul serio il circuito asiatico. Per tutti, però, tempi fatti registrare sono tutt’altro che indicativi.
I TEMPI. Alla fine dei 90 minuti in cima alla classifica si piazza Lewis Hamilton, con un tempo di 1:45.518. Al secondo e al terzo posto si sono piazzate rispettivamente le monoposto Ferrari di Felipe Massa, con un distacco di 80 millesimi, e quella di Kimi Raikkonen, che invece e’ arrivato con un ritardo di quattro decimi.
MODIFICHE AI CORDOLI. Prima di scendere in pista i piloti hanno convinto Charlie Whiting a modificare i cordoli gobbuti che, soprattutto alla curva 10, avevano destato serie perplessità. In ballo c’era l’eventualità di rovinare pesantemente il fondo della vettura in caso anche di piccolo errore di guida. Noi restiamo contrari a questa decisione perché, così facendo, se ne va un elemento di interesse nella corsa. Se, però, chi ha in mano il potere decisionale ha optato per questa scelta, non resta che prenderla per com’è e sperare che questo incentivi un po’ di aggressività e qualche tentativo di sorpasso in più.
ALLARME BOMBA. Che la prima sessione di libere non abbia regalato grosse emozioni lo dimotrano anche le altre notizie circolate nel paddock, compresa quella di un pacco bomba presente nel box BMW. Quando la polizia locale ha fatto sgomberare la sezione occupata dai tedeschi, in molti hanno temuto il peggio. Nel giro di pochi minuti, però, l’allarme è rientrato e tutto è tornato alla normalità.
ALONSO STIZZITO. Chiudiamo con il pilota Renault, tra i protagonisti delle libere, il quale è intervenuto sulle voci di un suo approdo in Ferrari dal 2010 ed ha voluto smentire seccamente ogni accordo, polemizzando con i giornalisti:“DUe settimane fa mi davate per certo alla BMW. Ora sono alla Ferrari? Sono tutte sciocchezze perché il mio obiettivo attuale è la Renault…”
GP di Singapore F1 2008, prove libere 1: risultati e classifica dei tempi
- Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:45.518
- Massa Ferrari (B) 1:45.598 + 0.080
- Raikkonen Ferrari (B) 1:45.961 + 0.443
- Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:46.463 + 0.945
- Kubica BMW Sauber (B) 1:46.618 + 1.100
- Rosberg Williams-Toyota (B) 1:46.710 + 1.192
- Alonso Renault (B) 1:46.725 + 1.207
- Heidfeld BMW Sauber (B) 1:46.964 + 1.446
- Piquet Renault (B) 1:47.175 + 1.657
- Button Honda (B) 1:47.277 + 1.759
- Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:47.570 + 2.052
- Nakajima Williams-Toyota (B) 1:47.662 + 2.144
- Glock Toyota (B) 1:47.706 + 2.188
- Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:48.097 + 2.579
- Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:48.517 + 2.999
- Barrichello Honda (B) 1:48.725 + 3.207
- Sutil Force India-Ferrari (B) 1:48.839 + 3.321
- Fisichella Force India-Ferrari (B) 1:48.906 + 3.388
- Trulli Toyota (B) 1:49.064 + 3.546
- Webber Red Bull-Renault (B) 1:53.703 + 8.185