GP di Spagna F1: Kimi Raikkonen in pole position. Exploit di Fernando Alonso, è secondo
Kimi Raikkonen si aggiudica la pole position del Gran Premio di Spagna di Formula 1 edizione 2008
da Manuel Pieri, il

Sarà Kimi Raikkonen a partire al palo nel Gran Premio di Spagna edizione 2008. Il verdetto delle qualifiche è inequivocabile. Al suo cospetto nulla può neanche un sorprendente e brillantissimo Fernando Alonso che davanti al pubblico di casa agguanta una prima fila zeppa di incognite ma buona per attrarre interesse e speranze tra i suoi connazionali.
Q1. Eliminate come da pronostico le due Super Aguri, le due Force India, la Toro Rosso di Vettel e la Red Bull di Coulthard. Da notare che Fisichella è ancora davanti a Sutil e Bourdais batte per la seconda volta consecutiva il compagno di box.
Q2. Ad essere chiamate fuori dalla lotta per la pole position sono le due Honda, le due Williams, la Toro Rosso di Bourdais e la Toyota di Glock.
Q3. Kimi Raikkonen conquista la pole position con discreta autorevolezza. Felipe Massa gli è dietro di due decimi. A stupire, come anticipato, è Fernando Alonso che, probabilmente superscarico di benzina e iperconcentrato, si inserisce tra le due Ferrari tirando fuori dal cilindro un giro necessario per dare una boccata d’ossigeno al suo morale, alla sua squadra e alla sua gente. Che i progressi della Renault siano concreti, lo dimostra Nelsinho Piquet che per la prima volta entra nella top ten. Non stupisce più, invece, il solto fulmine delle qualifiche che risponde al nome di Robert Kubica. Il polacco è dietro a Massa di un soffio ma davanti ad Hamilton e Kovalainen con due McLaren ufficialmente in difficoltà. Completano la top ten Mark Webber, un sempre impeccabile Jarno Trulli ed un interlocutorio Nick Heidfeld. Di Piquet si è già detto.
GP di Spagna F1 2008, qualifiche: risultati e griglia di partenza
1. Raikkonen Ferrari 1:20.701 1:20.784 1:21.813 17
2. Alonso Renault 1:21.347 1:20.804 1:21.904 18
3. Massa Ferrari 1:21.528 1:20.584 1:22.058 16
4. Kubica BMW Sauber 1:21.423 1:20.597 1:22.065 13
5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:21.366 1:20.825 1:22.096 14
6. Kovalainen McLaren-Mercedes 1:21.430 1:20.817 1:22.231 15
7. Webber Red Bull-Renault 1:21.494 1:20.984 1:22.429 19
8. Trulli Toyota 1:21.158 1:20.907 1:22.529 19
9. Heidfeld BMW Sauber 1:21.466 1:20.815 1:22.542 20
10. Piquet Renault 1:21.409 1:20.894 1:22.699 18
11. Barrichello Honda 1:21.548 1:21.049 12
12. Nakajima Williams-Toyota 1:21.690 1:21.117 15
13. Button Honda 1:21.757 1:21.211 12
14. Glock Toyota 1:21.427 1:21.230 16
15. Rosberg Williams-Toyota 1:21.472 1:21.349 15
16. Bourdais Toro Rosso-Ferrari 1:21.540 1:21.724 15
17. Coulthard Red Bull-Renault 1:21.810 6
18. Vettel Toro Rosso-Ferrari 1:22.108 10
19. Fisichella Force India-Ferrari 1:22.516 11
20. Sutil Force India-Ferrari 1:23.224 8
21. Davidson Super Aguri-Honda 1:23.318 9
22. Sato Super Aguri-Honda 1:23.496 9