GP d’Italia, libere 2: McLaren avanti tutta, Alonso super! Raikkonen fermo ai box
alonso e la mclaren primi nella seconda sessione di prove libere a monza in vista del gran premio d'italia
da Manuel Pieri, il

Non appena si è scrollato di dosso il nervosismo per gli inconvenienti ed il conseguente tempo perso durante la prima sessione, nelle seconde prove libere del Gran Premio d’Italia a Monza, Fernando Alonso ha segnato il miglior tempo rifilando ben 8 decimi a Lewis Hamilton ed oltre un secondo a tutti gli altri.
Niente male il risultato del campione del mondo. Niente male neanche, complessivamente, quello della McLaren. La scuderia anglotedesca conferma, quindi, di andare molto d’accordo con il tracciato brianzolo.
Che l’aria di casa rischi di andare indigesta alle Ferrari, invece, diventa una preoccupazione reale. Ad allarmare ci sono almeno due elementi: il disacco beccato dalla McLaren e l’affidabilità che torna di nuovo a vacillare.
Parlando del primo punto, mi limito a riportare le parole di Kimi Raikkonen:“Non mi aspetto che sia un’ottima gara per noi. E’ sempre difficile stabilire quanto si e’ competitivi a partire dai risultati dei test, dato che si puo’ solo immagiare quale carico di carburante abbiano gli altri. Penso che saremo in grado di migliorare ulteriormente la situazione nel corso dei prossimi due giorni ma non sono completamente soddisfatto della mia monoposto”.
Sul secondo punto, invece, faccio notare che i problemi di tipo idraulico non sono nuovi sulla F2007. E se qualcuno dovesse far notare che anche Alonso in mattinata si è fermato al box, rispondo che c’è una grande differenza tra i problemi che ha avuto la McLaren fino ad oggi in campionato e la Ferrari. E’ già successo, infatti, che la vettura di Woking il venerdì avesse degli inconvenienti, ma non si sono mai presentati in gara. Il discorso da fare nei confronti del team di Maranello, invece, è diametralmente opposto ed è normale che un altro problema idraulico sia un importante campanello d’allarme.
Cercando di vedere oltre al duo Ferrari-McLaren, infine, dobbiamo segnalare un Giancarlo Fisichella in formissima con la sua Renault (sarà l’aria di casa) ed una Williams che sembra confermarsi nei quartieri alti.
GP d’Italia di F 2007. Classifica prove libere 2.
1. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:22.386 30
2. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:23.209 + 0.823 33
3. Fisichella Renault (B) 1:23.584 + 1.198 38
4. Kubica BMW Sauber (B) 1:23.599 + 1.213 44
5. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:23.679 + 1.293 33
6. Massa Ferrari (B) 1:23.722 + 1.336 27
7. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:23.821 + 1.435 38
8. Raikkonen Ferrari (B) 1:23.833 + 1.447 12
9. Kovalainen Renault (B) 1:23.848 + 1.462 32
10. Wurz Williams-Toyota (B) 1:23.881 + 1.495 32
11. Trulli Toyota (B) 1:23.919 + 1.533 39
12. R.Schumacher Toyota (B) 1:23.922 + 1.536 29
13. Button Honda (B) 1:24.137 + 1.751 36
14. Webber Red Bull-Renault (B) 1:24.328 + 1.942 31
15. Barrichello Honda (B) 1:24.462 + 2.076 40
16. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:24.605 + 2.219 31
17. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:25.328 + 2.942 27
18. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:25.459 + 3.073 36
19. Sutil Spyker-Ferrari (B) 1:25.531 + 3.145 24
20. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:25.567 + 3.181 26
21. Yamamoto Spyker-Ferrari (B) 1:25.863 + 3.477 40
22. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:26.021 + 3.635 6