GP d’Ungheria, libere 2: Alonso al top, Hamilton nella sabbia. Ferrari lontane?
risultati prove libere del venerdì nel GP di Ungheria 2007 di F1
da Manuel Pieri, il

Neanche un leggero scroscio di pioggia ha fatto vacillare Fernando Alonso che ha concluso al primo posto la seconda sessione di prove libere del venerdì in vista del Gran Premio di Ungheria.
Meno bene è andata ad Hamilton che, al di là del terzo posto finale, è rimasto insabbiato al suo ultimo tentativo. Più o meno la stessa sorte è toccata a molti altri piloti – Alonso e Massa compresi – che a causa dell’asfalto viscido non hanno controllato al 100% le loro monoposto ed hanno dovuto sfruttare le vie di fuga.
Le Ferrari si mostrano in ritardo, non vanno oltre la sesta e settima posizione ed accusano oltre mezzo secondo di distacco da Fernando Alonso. Se l’errore di Felipe Massa lo abbiamo già citato, su Kimi Raikkonen possiamo parlare del rallentamento subito da Webber nel suo giro buono, ma non sembra che basti questo a spiegare il divario di prestazioni con la McLaren.
Da segnalare, inoltre, i problemi di Sakon Yamamoto ad oltre due secondi dall’ultimo e la “rivincita” di Liuzzi nei confronti di Vettel in un duello che ci piace seguire sin dalle prime battute e che, nonostante si combatta nelle retrovie, può darci qualche serio spunto di discussione.
Ultimo accenno al problema gomme. Come era stato previsto la mescola extramorbida dà problemi di graining e molte squadre si sono lamentate della loro eccessiva usura che porta i piloti a girare quasi con delle slick e fa accusare loro grandi problemi di sottosterzo.
F1 GP Ungheria 2007. Prove libere 2 del 03/08/07. Classifica tempi
1. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:20.919 29
2. Kovalainen Renault (B) 1:21.283 + 0.364 39
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:21.338 + 0.419 32
4. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:21.485 + 0.566 40
5. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:21.517 + 0.598 37
6. Raikkonen Ferrari (B) 1:21.589 + 0.670 29
7. Massa Ferrari (B) 1:21.620 + 0.701 29
8. Fisichella Renault (B) 1:21.698 + 0.779 36
9. Trulli Toyota (B) 1:21.857 + 0.938 35
10. Kubica BMW Sauber (B) 1:21.906 + 0.987 37
11. R.Schumacher Toyota (B) 1:21.912 + 0.993 29
12. Wurz Williams-Toyota (B) 1:21.987 + 1.068 35
13. Webber Red Bull-Renault (B) 1:22.325 + 1.406 28
14. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:22.483 + 1.564 33
15. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:22.510 + 1.591 41
16. Button Honda (B) 1:22.550 + 1.631 47
17. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:22.556 + 1.637 42
18. Barrichello Honda (B) 1:22.727 + 1.808 29
19. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:23.136 + 2.217 42
20. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:23.148 + 2.229 39
21. Sutil Spyker-Ferrari (B) 1:23.673 + 2.754 34
22. Yamamoto Spyker-Ferrari (B) 1:26.307 + 5.388 29